Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#1  green63 Mar 06 Feb, 2018 17:56

Credo possa essere interessante analizzare, seppur parzialmente, il lavoro svolto dalla Aston University già un paio di anni fa, momento coincidente con l'accresciuta attenzione da parte degli organi ufficiali allo sterminato patrimonio dati meteo raccolto dalle stazioni amatoriali.

Questo studio, eseguito presso il campo di prove dell'università di Birmingham ha volutamente confrontato e analizzato alcune stazioni amatoriali, i nomi che tutti conosciamo e usiamo abitualmente.

Il campo prove è stato il seguente:

 campo_prove

Il focus di questo studio era volto a valutare l'attendibilità dei dati delle stazioni meteo maggiormente utilizzate nelle loro configurazioni base, per ogni stazione sono stati installati due esemplari, al fine di mediare eventuali errori e tolleranze dei sensori, le stazioni scelte per questo studio sono state:

Davis VP2 versione pre 2017 quindi con sensore sht11
Davis Vue
Lacrosse ws-2350
Oregon Scientific wmr200
Fine Offset wh1080 ( o pce o infiniti altri nomi)

Il confronto è avvenuto con strumentazione professionale di riferimento in capannina meteorologica Stevenson, sensore di temperatura al platino, sensori di umidità Rotronic, pluviometro Munro r100

Il processo di confronto ha avuto durata di un anno, coprendo pertanto tutte le problematiche tipiche di un utilizzo normale con installazione su prato, i risultati potrebbero pertanto cambiare drasticamente in peggio in caso di installazione prettamente urbana

La prima cosa sulla quale vorrei focalizzare l'attenzione è la termografia delle varie stazioni, si tratta di uno degli strumenti più utilizzati nella progettazione degli schermi solari professionali e permette di "vedere" problematiche relative a ristagni di aria calda, problemi di ventilazione,  errori progettuali nello studio dei flussi etc

Le immagini che seguono sono state immortalate in una calda giornata estiva con scarsa ventilazione

 termografia

Impressionante vero?
notiamo immediatamente l'ottimo risultato della vp2 e della Vue, la prima si affida all'ombreggiamento e alla ventilazione riuscendo a raggiungere un'ottima performance, bene anche la Vue, il corpo Iss si fa carico del grosso del lavoro di smaltimento lasciando lo schermo abbastanza fresco.

Per Oregon, Lacrosse e FinOffset il risultato è piuttosto evidente, quiesto lo sapevamo già tutti spero, mi auguro che possa essere utile però a capire, in sede di acquisto, di quanta importanza abbia una corretta schermatura per poter ottenere risultati affidabili e di quanto possa essere rischiosa la strada dell'autocostruzione eseguita in maniera approssimativa.

Se volete, nella seconda parte inizierò a postare i dati di raffronto, in caso contrario si può anche eliminare il post  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Mar 06 Feb, 2018 21:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#2  enniometeo Mar 06 Feb, 2018 18:04

Molto interessante Mauro
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12107
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#3  green63 Mar 06 Feb, 2018 18:11

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto interessante Mauro


Grazie Ennio, sono informazioni che probabilmente la maggior parte di voi conosce già perfettamente, mi pare utile però rimarcare questi concetti con dati reali in modo che anche i più giovani che si avvicinano a questa passione, si rendano conto che non è sufficiente comprare una stazione e verniciare 10 piatti di plastica per avere dati affidabili.

Le reti amatoriali, secondo me, anche in un'ottica futura sempre più probabile di un coinvolgimento di tali reti a livello professionale, devono riuscire ad "alzare l'asticella" della qualità, ed in maniera talvolta severa, i dati del vento della mia postazione, a puro titolo di esempio, non dovrebbero neanche apparire nella mappa LineaMeteo perchè non a norma e non validabili  

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#4  nicola59 Mar 06 Feb, 2018 18:14

Grazie per l ottima informazione e ricerca.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#5  andrea75 Mar 06 Feb, 2018 18:50

Lavoro incredibile! Grazie per averlo condiviso Mauro!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#6  il versiliese Mar 06 Feb, 2018 19:30

posta pure la seconda parte,;l'aspetto!
questo post a mio avviso è importante perchè mette in rilievo 2 fattori fondamentali per una corretta rilevazione dei dati e cioè la schermatura ed i sensori.Il terzo è il posizionamento corretto della stazione.
Permettetemi di condividere la mia esperienza personale a partire dal 2000 quando la malattia da cui siamo affetti ebbe il sopravvento e decisi dopo anni di rilevazioni con un termometro a mercurio a minima e massima di passare ad uno schermo .I primi 2 furono degli autocostruiti :il primo in legno tipo ministazione a persianina ,il secondo con sottovasi verniciati ed i risultati disastrosi,per cui decisi di passare ad un davis 7714 .Questo fu un salto di qualità decisivo ,poi acquistai una davis pro 2 5 piatti standard (2007) che ventilai day time nel 2010 e quest'anno dietro "istigazione" di Green ho preso il Meteshield Pro con sensorpush.
Potrei attaccarvi un pippone sui sensori ,ma ve lo risparmio.Riassumendo, attraverso questi step credo di avere lasciato il settore amatoriale per addentrarmi verso il professionale  e questo grazie anche a questo forum.
Condivido in pieno il messaggio di green e cioè curare bene schermi e sensori affinchè i dati sul web siano sempre più attendibili:lasciamo ad altri annunci tipo a Vattelapesca oggi 48 gradi!E poi si vede un monitor che segna 48 completamente al sole sul tetto di un edificio cittadino.
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#7  As_Needed Mar 06 Feb, 2018 19:44

Bella condivisione Mauro, non ne ero al corrente, scrivo poco ma ti seguo spesso
 
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#8  green63 Mar 06 Feb, 2018 20:47

Grazie a tutti ragazzi, ma con voi sfondo una porta aperta, siete tutti consapevoli dell'importanza di questi aspetti, purtroppo il settore della meteorologia ha confini poco definiti tra l'amatoriale ed il professionale, confini che devono essere maggiormente delineati, e una rete meteo deve avere la possibilità di decidere dove stare, nella "bolgia", vedi Wunderground, che viene citato negativamente nei rapporti che ho, ed altre più attente alla qualità della rete e nell'occhio del mirino ora e domani ancor di più  

Intanto un grafico relativo ad una soleggiata giornata di maggio che raffronta l'andamento giornaliero delle varie stazioni, si tratta di una giornata tardo primaverile, con valori di radiazione solare elevati nelle ore centrali ma nulla di particolare, ventilazione media del giorno 2m/s

 grafico_maggio

Risulta evidente che le stazioni meteo economiche, con lo schermo solare in dotazione, si impennino su valori irreali con sovrastime anche di 10°!
evidente anche la netta sottostima nelle ore serali e di primo mattino, segno inequivocabile di schermatura totalmente inefficiente, la linea rossa (vp2), arancio chiaro(vp2) e nera(riferimento) sono pressochè sovrapposte, molto bene anche la vue, il mezzo grado, forse 1 di sovrastima ci sta ed era prevedibile.

Sorprendente, direi, la schermatura della pce o chiamatela come volete, pur rimanendo pessimo, il risultato si pone a metà tra le davis e le oregon e lacrosse.

Molto interessante anche la seguente tabella che evidenzia le differenze nella misura delle precipitazioni dell'intero anno raffrontate al pluvio di riferimento, l'ottimo Munro r100

 rain

Come ebbi modo di segnalare durante i miei tentativi di miglioramento della schermatura della Vue, il pluvio di quest'ultima ha veramente del sorprendente, una precisione disarmante, sottostima lievemente ma stiamo parlando di 30mm scarsi su un totale di oltre 800mm spalmati su un intero anno.

Le vp2 fanno decisamente peggio ma va ricordato che NON sono state sottoposte a taratura prima del test ma si conferma, e mi pare giusto segnalarlo, come il pluviometro sia l'anello debole della vp2, infatti sto già pensando ad un possibile upgrade  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

2 utenti hanno apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#9  Gab78 Mar 06 Feb, 2018 21:55

Tutto estremamente interessante!

Grazie a Mauro che sta arricchendo ulteriormente Lineameteo!  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12039
3986 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#10  green63 Mar 06 Feb, 2018 22:14

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto estremamente interessante!

Grazie a Mauro che sta arricchendo ulteriormente Lineameteo!  


Grazie Gabriele, LineaMeteo non ha certamente bisogno del mio contributo, è già ricca di suo  

aggiungo un interessante tabella che raffronta i dati relativi alla rilevazione dell'umidità, questa tabella è stata creata raffrontando i dati dell'intero anno

 humis_dity

beh, qui credo ci sia poco da analizzare, tutto è incentrato nella bontà dei sensori utilizzati, i dati della vp2 e della vue sono stati uniformati perchè sovrapponibili, d'altronde il sensore è il medesimo  

male, malissimo Oregon, ma è risaputo, a livello umidità si tratta di sensori inservibili, sottostima inaccettabile nel range normale tendono ad allinearsi lievemente solo in condizioni prossime alla saturazione, molto meglio Lacrosse, teniamo sempre conto, parlando della Davis, che stiamo valutando una stazione con il vecchio sht11 che, purtroppo, non ha nulla a che vedere con l'accuratezza delle nuove versioni, non mi stupirebbe se un confronto simile, fatto oggi, vedrebbe la vp2 incollata al rotronic  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

2 utenti hanno apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#11  green63 Mer 07 Feb, 2018 10:12

Di seguito una tabella di raffronto tra la vp2 e la vue rispetto al riferimento che ricordo, è composto da strumentazione al di sopra di qualunque sospetto in termini di accuratezza ed è stata calibrata e certificata prima del test ma che, per quanto riguarda temperatura e umidità, utilizza una capannina Stevenson Met Spec che, nella sua bontà, ha comunque i difetti conosciuti per questa tipologia di schermatura.

Questa premessa è necessaria per potersi approcciare correttamente alla tabella, sui risultati della quale ci sarebbe da scrivere un trattato  

 bias
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#12  Adriatic92 Mer 07 Feb, 2018 11:30

Wow , interessante.. non si finisce mai di imparare e scoprire cose nuove...  

PS: Mauro sei un pò come la "Bibbia" dell'innovazione meteorologica, in questo campo..  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#13  green63 Mer 07 Feb, 2018 13:27

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wow , interessante.. non si finisce mai di imparare e scoprire cose nuove...  

PS: Mauro sei un pò come la "Bibbia" dell'innovazione meteorologica, in questo campo..  


Troppo buono Daniel, come abbiamo avuto modo di discutere dal vivo è un campo che mi appassiona, mi piace sapere, informarmi e condividere  

Tornando in tema qualcuno avrà notato che non ho postato la tabella dell'ultimo post relativa ad oregon, wh1080 e lacrosse, un altro obbiettivo di questo studio era verificare la possibilità di elaborare i dati a posteriori introducendo un sistema di correzione degli errori che potesse permettere di utilizzare i dati delle stazioni meno performanti ma è subito apparso un percorso troppo arduo da realizzare, non si trattava di applicare un offset fisso, ma tale offset avrebbe dovuto essere non lineare e variare in base ad una notevole quantità di parametri quali quantità di radiazione solare, dell'ora del giorno, dell'estensione della copertura nuvolosa, intensità del vento etc etc, in buona sostanza si è preferito "sorvolare" su questa possibilità.

Comunque di seguito la tabella della ws2350, attenzione ai colori, rispetto a quella della vp2 e vue la scala del bias è da -6° a +6° e non da -0,5° a +0,5°

 2350
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#14  il versiliese Mer 07 Feb, 2018 14:49

Impressionante!Avevo sempre considerato che il fattore schermo fosse capace di distorsioni nel rilevamento della temp.,ma non avrei immaginato simili dati.
Anche gli stessi costruttori dovrebbero riflettere su questi dati,per migliorarne la progettazione.
Chiedo venia al forum per questo off topic ,ma chiedo a green:perchè i sensori dcb vanno montati in orizzontale?
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'importanza Della Schermatura E Della Scelta Della Stazione Meteo

#15  Freddoforever Mer 07 Feb, 2018 17:07

molto interessante!
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi I Perche Della Meteorologia E Scienze Dell... alias64 Meteocafè 0 Mer 20 Mar, 2013 20:07 Leggi gli ultimi Messaggi
alias64
No Nuovi Messaggi L'inizio Della Bufera Di Neve Sulle Cime D... bortoletton Meteocafè 3 Lun 19 Set, 2011 15:47 Leggi gli ultimi Messaggi
gubbiomet
No Nuovi Messaggi Insidiosissimo Difetto Della Scheda Ventil... Pigimeteo Strumenti meteo 0 Lun 09 Giu, 2014 16:32 Leggi gli ultimi Messaggi
Pigimeteo




  

 

cron