Siete sempre convinti di quello che vi fanno vedere i modelli e ancora non avete imparato nulla( vedesi nevicata di 2 giorni fa..probabilmente storica perché neve su Foligno e Terni è un caso raro)
Cambiano continuamente, non sono stabili, non inquadrano situazioni a 6 ore dagli eventi e già si parla di prima decade di febbraio out con
HP
Quando è stato aperto questo topic si parlava di ingresso artico- continentale che poi è sparito nel giro di qualche run...( o comunque roba adriatica per ora.. )
Le certezze non esistono, ma se 3 su 3 dei principali
GM mostrano una tendenza (di questo si parla), è inevitabile che ci si ponga l'accento. Sappiamo altrettanto bene che quando si parla di
HP, l'incertezza previsionale è spesso molto (ma molto) inferiore rispetto alle fasi perturbate, con indice di realizzazione decisamente superiore anche sul medio-lungo termine.
L'ingresso artico-continentale del topic è tutto meno che sparito, sta avendo le normali oscillazioni per proiezioni a molti giorni di distanza (data apertura topic). Tant'è che ne stiamo ancora parlando. Non è che se non nevica nell'orvietano allora si parla di "sparito", c'è eccome