Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio La mazzata del 12-14 marzo

#1  burjan Ven 10 Mar, 2006 21:23

Prima della cura

ukm_gh-t850_12_20060312_00

e dopo la cura!!!    

ukm_gh-t850_12_20060313_06
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#2  burjan Ven 10 Mar, 2006 21:31

Il rettangolino identifica la fascia oraria con velocità verticali negative sia a 850 hpa (precipitazioni più a carattere frontale) che a 900 (quota dello stau su gran parte del crinale) per domenica, segno di un accenno, non più di un accenno, di occlusione, con prossibilità pertanto di sfondamento su valli e colline. Nelle ore successive neve solo sui soliti posti: Gubbio, Gualdo, Nocera, Colfiorito, forse Norcia. E casa di Tife, naturalmente.  

952949_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 116.38 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1779 volta(e)

952949_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#3  klaus81 Sab 11 Mar, 2006 01:37

quindi dalle mie parti niente...e va bè tanto oramai quest'anno è cosi...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#4  zerogradi Sab 11 Mar, 2006 09:39

Dai ragazzi, proviamo a fare una previsione per domani....io la farò tra poco! Sono queste le siuazioni interessanti su cui cimentarsi....  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#5  zerogradi Sab 11 Mar, 2006 10:47

La giornata di domani, domenica 12 marzo, sarà estremamente movimentata dal punto di vista meteorologico. Una -34 entrerà in quota intorno alle ore 20 come una lama sull'Umbria, generando contrasti anche accesi, che uniti ad una forte componente di stau potranno dar luogo a rovesci nevosi anche su zone normalmente non interessate da precipitazioni in queste condizioni.  
Si inizierà intorno alle ore 12-13, quando sul nord dell'Umbria il cielo inizierà coprirsi, con prime nevicate anche in alta Valtiberina, che si estenderanno in breve tempo a tutta la fascia appenninica. Nel tardo pomeriggio aumenterà l'instabilità anche su tutte le zone a ridosso dell'appennino, con rovesci nevosi che potranno raggiumgere molte città della valle umbra. Secondo me il periodo con instabilità più marcata si avrà intorno alle ore serali (18-22). Non escludo imbiancate...  
Un'altro particolare:paradossalmente più saliranno le temperature in mattinata più ci sarà da divertirsi. Non sarà soltanto stau, ma anche l'aria fredda in quota farà la sua parte...come martedì scorso.
Situazione molto molto interessante comunque, con le solite Gualdo e Gubbio (questa volta ci metto dentro anche Norcia,Cascia e Visso, per il nostro amico Mondosasha) a farla da padrone.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#6  burjan Sab 11 Mar, 2006 11:08

Anche i ternani potrebbero... sentite un pò che dice il Dipartimento...

http://www.comune.foligno.pg.it/canale.asp?id=1559
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#7  mondosasha Sab 11 Mar, 2006 11:14

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domani, domenica 12 marzo, sarà estremamente movimentata dal punto di vista meteorologico. Una -34 entrerà in quota intorno alle ore 20 come una lama sull'Umbria, generando contrasti anche accesi, che uniti ad una forte componente di stau potranno dar luogo a rovesci nevosi anche su zone normalmente non interessate da precipitazioni in queste condizioni.  
Si inizierà intorno alle ore 12-13, quando sul nord dell'Umbria il cielo inizierà coprirsi, con prime nevicate anche in alta Valtiberina, che si estenderanno in breve tempo a tutta la fascia appenninica. Nel tardo pomeriggio aumenterà l'instabilità anche su tutte le zone a ridosso dell'appennino, con rovesci nevosi che potranno raggiumgere molte città della valle umbra. Secondo me il periodo con instabilità più marcata si avrà intorno alle ore serali (18-22). Non escludo imbiancate...  
Un'altro particolare:paradossalmente più saliranno le temperature in mattinata più ci sarà da divertirsi. Non sarà soltanto stau, ma anche l'aria fredda in quota farà la sua parte...come martedì scorso.
Situazione molto molto interessante comunque, con le solite Gualdo e Gubbio (questa volta ci metto dentro anche Norcia,Cascia e Visso, per il nostro amico Mondosasha) a farla da padrone.

Speriamo bene, io mi accontento di poco....mi basta mezzo metro!!!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#8  zerogradi Sab 11 Mar, 2006 11:21

Aggiungo la mappa "artigianale".....

Precipitazioni localmente  abbondanti, con possibili bufere di neve

Frequenti rovesci novesi con ottime possibilità di accumulo

Rovesci novesi abbastanza frequenti con qualche possibile imbiancata

Altrove non sono da escludere precipitazioni, ma comunque meno intense ed episodiche...     

umbria-map.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 89.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 88 volta(e)

umbria-map.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Sab 11 Mar, 2006 11:24, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#9  andrea75 Sab 11 Mar, 2006 11:22

Non che non mi voglia esporre, ma mi sento di condividere al 100% la previsione di zerogradi, sia come episodi che come tempistica. Effettivamente lo stau non avrà una componente del 100%... secondo me saranno diversi i nuclei che si svilupperanno con l'arrivo dell'aria fredda... ovvio che si tratterà con tutta probabilità di piccoli nuclei che colpiranno un po' qua e là, determinando rovesci un po' a macchia di leopardo, proprio come martedì scorso.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#10  burjan Sab 11 Mar, 2006 11:29

Condivido anch'io l'impostazione di Zerogradi. Aggiungo solo qualche riflessione.

1) Intorno alle 14 previsto un accenno di occlusione con un lieve calo della pressione atmosferica. Solo un accenno, per ora, ma sono assolutamente da tener d'occhio gli aggiornamenti dei modelli;

2) I venti saranno con marcata componente settentrionale. Giusta quindi la mappatura delle zone a rischio neve, con le nubi che si infileranno soprattutto dal Valico della Scheggia. Per quanto riguarda il folignate, ad esempio, zone come Nocera o Valtopina potrbbero esser meglio piazzate rispetto alla stessa Colfiorito. Nursino interessato maggiormente nella parte finale dell'episodio;

3) Come al solito, lo stau si prolungherà più di quanto i modelli inizialmente prevedono. Sicuramente, l'episodio finirà per prolungarsi sul martedì.

4) Davvero interessante il passaggio della -33 in quota, che effettivamente aggiunge un nuovo elemento allo scenaio: i rovesci nevosi molto sparsi associati a questo tipo di irruzioni.

Insomma, un episodio un pò da Gennaio un pò da Marzo... come è giusto che sia!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#11  pablo Sab 11 Mar, 2006 11:36

speriamo che avete ragione...prevedere lo stau..è un impresa molto molto ardua....questa componente maggiormente settentrionale e nn orientale...potrebbe forse favoririrci...ma bisogna aspettare....cmq mi sembra che  con l'esperienza state facendo molti passi avanti anche nella comprensione e gli effetti dello stau con buoni risultati per l'umbria o sbaglio? ...lo vediamo domani eh!!!             
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#12  zerogradi Sab 11 Mar, 2006 11:39

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido anch'io l'impostazione di Zerogradi. Aggiungo solo qualche riflessione.

1) Intorno alle 14 previsto un accenno di occlusione con un lieve calo della pressione atmosferica. Solo un accenno, per ora, ma sono assolutamente da tener d'occhio gli aggiornamenti dei modelli;

2) I venti saranno con marcata componente settentrionale. Giusta quindi la mappatura delle zone a rischio neve, con le nubi che si infileranno soprattutto dal Valico della Scheggia. Per quanto riguarda il folignate, ad esempio, zone come Nocera o Valtopina potrbbero esser meglio piazzate rispetto alla stessa Colfiorito. Nursino interessato maggiormente nella parte finale dell'episodio;

3) Come al solito, lo stau si prolungherà più di quanto i modelli inizialmente prevedono. Sicuramente, l'episodio finirà per prolungarsi sul martedì.

4) Davvero interessante il passaggio della -33 in quota, che effettivamente aggiunge un nuovo elemento allo scenaio: i rovesci nevosi molto sparsi associati a questo tipo di irruzioni.

Insomma, un episodio un pò da Gennaio un pò da Marzo... come è giusto che sia!


Giustissima la considerazione dei venti a prevalente componente settentrionale (direi da NNE in quota e da nord quasi puro al suolo) che potrebbero non escludere Spoleto da un buono stau. Solitamente la mia città con vento pieno da NE vede poco, con vento da E vede nulla...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#13  burjan Sab 11 Mar, 2006 14:06

"Giustissima la considerazione dei venti a prevalente componente settentrionale (direi da NNE in quota e da nord quasi puro al suolo) che potrebbero non escludere Spoleto da un buono stau. Solitamente la mia città con vento pieno da NE vede poco, con vento da E vede nulla... "

Per considerazioni analoghe svolte dal sottoscritto poco tempo fa hai tirato fuori una voliera di strigiformi.

Vedo con piacere che oggi siamo abbastanza illuministi...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#14  burjan Sab 11 Mar, 2006 14:13

Non eccezionale secondo me l'aggiornamento GFS06... la promessa di occlusione rimane poco più che tale, i valori di RH non sono eccezionali, intorno al 90%, a 850 hpa scendiamo a -8...bahhhh.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#15  roboris Sab 11 Mar, 2006 14:48

Ragazzi ma secondo voi qui a Gualdo potrò vedere qualcosa già dal primo pomeriggio di domani?!
Intanto già stanotte una spolveratina :prima molta grandine e poi fiocchi !
 



 
avatar
italia.png roboris Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 139
Registrato: 23 Gen 2006

Età: 43
Messaggi: 27
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gualdo Tadino (PG) m536 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML