I
Misumena Vatia sono dei ragni dai colori sgargianti, appartenenti alla famiglia dei Thomisidae, i cui esemplari sono comunemente chiamati "
ragni granchio", sia per la loro forma, sia soprattutto per la loro insolita capacità di spostarsi lateralmente.
Sono sicuramente tra i ragni più belli del mondo. Eccellenti cacciatori, non usano costruire la tipica tela ma rimangono in agguato per ore riuscendo a catturare insetti di dimensioni notevolmente più grandi di loro. Possiedono un
veleno particolarmente potente che, quasi immediatamente, paralizza la preda evitando che essa possa sfuggire.
Il loro veleno è totalmente innocuo per l'uomo.
Oltre alla loro bellezza, la caratteristica notevole di questi ragni è quella di
poter cambiare colore. Data la loro vita di cacciatori da agguato, tipicamente sopra un fiore, per questi ragni è di particolare importanza essere difficili da individuare, non soltanto da parte delle loro prede ma anche, e soprattutto, da parte dei loro predatori ovvero gli uccelli. Adeguando il loro colore a quello del fiore su cui si appostano, questi aracnidi risolvono entrambi i problemi. Per questo motivo vengono anche chiamati "
ragni camaleonte".
E' noto che la visione a colori dei loro predatori (gli uccelli) abbraccia la sequenza dall'ultravioletto al rosso, mentre quella delle loro prede (imenotteri e cioè api, vespe ecc.) è più sensibile all'ultravioletto fino ad arrivare al blu-verde. Spesso il nostro ragno camaleonte riesce a soddisfare entrambe le esigenze anche se viene privilegiato il mimetismo rispetto alla preda: questo fa crescere la possibilità di essere predati, ma aumenta in modo importante la possibilità di predare insetti.
La lunghezza del corpo delle femmine è di circa 7-10 mm mentre quella dei maschi (un po più piccoli) è di 3-5 mm. E' ampiamente diffuso in Europa centrale e meridionale.
http://best5.it/post/5-specie-di-ragni-particolari/