#1 Frasnow Gio 23 Lug, 2009 18:30
Le scie grigie non è altro che il fumo degli incendi, senza parole.
Un po' il caldo un po' i piromani ecco quà che succede.
http://www.sat24.com/homepage.aspx?html=zoom&xas=320&yas=380
Citazione: INCENDI: UN MORTO E UN DISPERSO IN SARDEGNA
SASSARI - Un uomo è morto e un altro risulta disperso in seguito ai vasti incendi divampati nelle campagne del Sassarese. La vittima è un pastore di 58 anni, Mario Piu, di Pozzomaggiore. Disperso, invece, un allevatore di Semestene.
Citazione: SASSARI - La Sardegna è in fiamme. Un uomo è morto e un altro risulta disperso in seguito ai vasti incendi divampati nelle campagne del Sassarese. La vittima è un pastore di 58 anni, Mario Piu, di Pozzomaggiore. Disperso, invece, un allevatore di Semestene. L'assessore alla Difesa dell'ambiente, Giorgio Oppi: "giornata peggiore dal 1983". Intanto continua l'emergenza caldo su tutta la Penisola.
Non si attenua l'emergenza incendi in Sardegna con tutte le squadre dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco impiegate, assieme al Corpo forestale della Regione e alla Protezione civile - con ben nove Canadair, due terzi della flotta antincendio dello Stato - per spegnere i numerosi roghi che, alimentati dal vento di scirocco, stanno distruggendo decine di ettari di macchia mediterranea, bosco e sterpaglie .
In conseguenza del vasto incendio che si è sviluppato nella zona di Fluminimaggiore, nel Sulcis Iglesiente, la colonia penale di Is Arenas è stata evacuata. I detenuti sono momentaneamente sulla vicina spiaggia in attesa che gli esperti valutino la portata dell'incendio e la possibilità di contenerlo per consentire un eventuale rientro nelle celle. In caso contrario verranno trasferiti in altri istituti. Il fuoco non dà tregua. Sulla situazione degli incendi nell'isola ha riferito in Consiglio regionale l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Giorgio Oppi, che ha parlato della "giornata di oggi come la peggiore dal 1983", quando le fiamme devastarono la collina di Curraggia, nei pressi di Tempio Pausania, in cui morirono 9 persone e furono dilaniati dal fuoco 18.000 ettari di superficie. Un altro rogo di vaste dimensioni sta interessando il Monte Arci, nell'Oristanese, mentre altri focolai sono attivi in Gallura, nella zone di Porto San Paolo, nella costa nuorese verso Budoni, e nel Sassarese, in particolare a Pozzomaggiore e Bonorva. "Il fuoco ha già divorato 10.000 ettari di territorio", ha detto l'assessore che, in costante contatto con i tecnici della centrale operativa, ha riferito di una "situazione particolarmente delicata". Per contrastare il propagarsi del fuoco, oltre all' ausilio di 9 canadair, 1 elitanker e 11 elicotteri in dotazione alla Regione Sardegna, il Capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, ha già richiesto alla Corsica l'intervento di mezzi aerei per incrementare la flotta.
http://www.ansa.it/opencms/export/s...1620407727.html
http://www.repubblica.it/2009/07/se...di/incendi.html
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#2 and1966 Gio 23 Lug, 2009 18:50
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 Frasnow Gio 23 Lug, 2009 18:53
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#4 riccardodoc80 Gio 23 Lug, 2009 19:07
Ciao Bero!
Potresti postarmi il link dell'immagine google con la mappa incendi per favore?
Il 10 parto per porto San Paolo, vicino Olbia a casa di un mio amico.....e vorrei monitorare. Grazie
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#5 Frasnow Gio 23 Lug, 2009 23:16
Ciao Bero!
Potresti postarmi il link dell'immagine google con la mappa incendi per favore?
Il 10 parto per porto San Paolo, vicino Olbia a casa di un mio amico.....e vorrei monitorare. Grazie
Ciao Riccardo!
Mi dispiace di non poterti essere di aiuto, quelle immagini le ho prese da un altro forum.
Potrei chiedere comunque a loro come hanno fatto!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#6 prometeo Ven 24 Lug, 2009 15:30
Oramai non mi sorprende più  fa parte della cultura dell'Isola, mentre nel sud Italia gli incendi vanno per mano della criminalità organizzata ( speculazione edilizia, rimboschimenti e quant'altro) In Sardegna i pastori lo fanno esclusivamente per creare dei benefici alla pastorizia( per altro da valutare). Aspettano il momento opportuno e appiccano gli incendi( credo che qualcuno consulti anche le carte  )Anzi se non è gia avvenuto mi sembra strano che il Tezio quest'anno sul versante di Migiana non ha ancora preso fuoco  (dove sta una comunita di pastori).
Ho tirato il sasso  mi auguro che qualche responsabile degli enti preposti faccia le dovute vigilanze in quei luoghi
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#7 briza74 Ven 24 Lug, 2009 22:28
Scusa Prometeo ma le tue affermazioni mi sembrano un po' riduttive...
Qui in Sardegna non si appiccano incendi per "cultura". Forse questo poteva accadere cent'anni fa, ora la situazione è un po' diversa. La Sardegna non è più così "dominata dai pastori" come credi... purtroppo!
Quella di cui parli era la situazione che probabilmente si era presentata a Eleonora d'Arborea quando redigeva la Carta De Logu
Gli incendi vengono appiccati in parte dai ragazzi che lavorano saltuariamente nell'antincendio (ebbene si!) per assicurarsi lavoro e quindi paga. E in parte da chi vuole edificare.... in ogni caso sempre di interessi economici si tratta... ma tali interessi in Sardegna sono cambiati negli ultimi 300 anni...
Che ci sia dietro una strategia non c'è dubbio: infatti gli incendi si sono sviluppati tutti insieme in zone molto distanti del territorio e proprio lo stesso giorno della commemorazione dei morti del terribile incendio di Curraggia del 1983... http://www.romangia.net/per-non-dim...tessa-tragedia/
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 382
- Registrato: 11 Mar 2008
- Età: 50
- Messaggi: 2
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Cagliari
-
#8 andrea75 Ven 24 Lug, 2009 23:03
Quando stuzzichi i sardi, stai tranquillo che tornano, anche dopo anni e anni e anni e anni!  Anche qui a romper le scatole, eh?
Scherzo... bentornata cara!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#9 prometeo Ven 24 Lug, 2009 23:28
Scusa Prometeo ma le tue affermazioni mi sembrano un po' riduttive...
Qui in Sardegna non si appiccano incendi per "cultura". Forse questo poteva accadere cent'anni fa, ora la situazione è un po' diversa. La Sardegna non è più così "dominata dai pastori" come credi... purtroppo!
Quella di cui parli era la situazione che probabilmente si era presentata a Eleonora d'Arborea quando redigeva la Carta De Logu
Gli incendi vengono appiccati in parte dai ragazzi che lavorano saltuariamente nell'antincendio (ebbene si!) per assicurarsi lavoro e quindi paga. E in parte da chi vuole edificare.... in ogni caso sempre di interessi economici si tratta... ma tali interessi in Sardegna sono cambiati negli ultimi 300 anni...
Che ci sia dietro una strategia non c'è dubbio: infatti gli incendi si sono sviluppati tutti insieme in zone molto distanti del territorio e proprio lo stesso giorno della commemorazione dei morti del terribile incendio di Curraggia del 1983... http://www.romangia.net/per-non-dim...tessa-tragedia/
Sorry  chiedo scusa non sapevo che annoveravamo sardi nel forum, mi fa piacere la cosa
ho molti amici del sassarese che abitano qua e sono stati loro stessi a dirmi queste cose di conseguenza ho una fonte più che veritiera, poi ci mancherebbe fare di tutta l'erba un fascio è la cosa più negativa che esiste.
Ad ogni modo faccio i migliori auguri alla tua splendida terra di uscire al più presto da questo incubo
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#10 prometeo Ven 24 Lug, 2009 23:33
Quando stuzzichi i sardi, stai tranquillo che tornano, anche dopo anni e anni e anni e anni!  Anche qui a romper le scatole, eh?
Scherzo... bentornata cara! 
Ma avevo il secondo fine , no?
Voi sieta mai riusciti a stuzzicare e a far tornare una ragazza?????  Io si
Ci mancherebbe, scherzo pure io
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#11 andrea75 Ven 24 Lug, 2009 23:52
abbiamo un forun multietnico bello mio!
Cmq é a briza che ho dato della rompiscatole, non a te... tanto so che non se la prende... :p
In ogni modo, scherzi a parte, é cmq assurdo che nel terzo millennio non si sia ancora riuscitia sconfiggere questa triste piaga...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 briza74 Sab 25 Lug, 2009 00:05
Hihihihi... come potevo non ritornare per rispondere in un topic sulla mia terra?
E poi il nome Prometeo mi ricordava qualcosa... non era forse lui che aveva restituito il fuoco "sequestrato" da Zeus alla razza umana? Ma che coincidenza!
Andrea tu non fare lo spiritoso... e stai attento con le sarde mi!!!
Un abbraccio a tutti da questa splendida terra che purtroppo sta incontrando un brutto momento
Nella speranza che la Natura non si lasci sconfiggere...
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 382
- Registrato: 11 Mar 2008
- Età: 50
- Messaggi: 2
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Cagliari
-
#13 prometeo Sab 25 Lug, 2009 00:08
abbiamo un forun multietnico bello mio!
Cmq é a briza che ho dato della rompiscatole, non a te... tanto so che non se la prende... :p
In ogni modo, scherzi a parte, é cmq assurdo che nel terzo millennio non si sia ancora riuscitia sconfiggere questa triste piaga...
Lo so lo so.....
tornando seri cmq è che la legislatura dei passi avanti li ha fatti, come le leggi dell'
inedificabilità per 20 anni sui terreni colpiti e del rimboschimento dopo 5anni.....
quindi non mi capacito della convenienza di un incendio
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#14 prometeo Sab 25 Lug, 2009 00:15
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|