







Così si sbaglia. Partiamo, invece, dal presupposto che, secondo le ormai comprovate leggi del criofilo o freddofilo che dir si voglia, quando una carta propone uno scenario da leccarsi i baffi, essa sia (come sarà sicuramente) del tutto sbagliata.
Compito degli esperti previsori del forum non sarà tanto, quindi, valutare gli scenari favorevoli all'avverarsi di tale carta, ma valutare come e quanto essa sia sbagliata, cercando di prevedere, ad esempio, dove sarà la direttrice della massa d'aria fredda, di quanti gradi (ovviamente in negativo) essa sbagli, da quale direttrice proverrà l'invasione calda subtropicale che porterà piena estate sull'Italia proprio nel giorno (21 gennaio) in cui ci sarebbe dovuta scatenare la tempesta di neve del secolo...
Insomma, questa è la carta postata da Tifernate...

Questa carta è ovviamente una sòla, la più grande e cocente delle sòle. Perché? Quale sarà l'assetto barico in Europa il prossimo 21 gennaio, partendo dal presupposto che, ovviamente, non sarà questo?
Vediamo chi di noi riuscirà ad avvicinarsi di più alla realtà. Così facendo, si eviteranno le solite



