#61 snow96 Mer 04 Gen, 2012 09:24
ma io lo adoro...che ci posso fare:) saluto con affetto poranense e tutti gli altri..auguri alle vostre famiglie
per Marvel infatti dall''8 ho detto qualcosa potrebbe cambiare  la pensiam uguale 
chiedo a Marvel lumi su un possibile MMW di tipo desplacement che pare sempre piu' probabile..in molti dicono solo nefasto..saluti
SE il desplacement avvenisse verso l'Oceano Atlantico avremmo una zonalità tesa come corde di violino...
E infatti i modelli sul lunghissimo vedono tale possibilità...!! Che goduria... 
Eh beh, ci vuole un aiutino all'Atlantico, lo vedevo stanco ultimamente! I movimenti stratosferici non hanno quasi mai effetti positivi diretti su di noi, anzi. Tutt'al più però, indirettamente, possono alterare dinamiche troposferiche consolidate da tempo. E questa non è farina del mio sacco, ma risultato di letture di decine di analisi Marvel-iane.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#62 marvel Mer 04 Gen, 2012 09:43
ma io lo adoro...che ci posso fare:) saluto con affetto poranense e tutti gli altri..auguri alle vostre famiglie
per Marvel infatti dall''8 ho detto qualcosa potrebbe cambiare  la pensiam uguale 
chiedo a Marvel lumi su un possibile MMW di tipo desplacement che pare sempre piu' probabile..in molti dicono solo nefasto..saluti
SE il desplacement avvenisse verso l'Oceano Atlantico avremmo una zonalità tesa come corde di violino...
E infatti i modelli sul lunghissimo vedono tale possibilità...!! Che goduria... 
Eh beh, ci vuole un aiutino all'Atlantico, lo vedevo stanco ultimamente! I movimenti stratosferici non hanno quasi mai effetti positivi diretti su di noi, anzi. Tutt'al più però, indirettamente, possono alterare dinamiche troposferiche consolidate da tempo. E questa non è farina del mio sacco, ma risultato di letture di decine di analisi Marvel-iane. 
Si, l'upper warming attualmente in atto è destinato a dare qualche risultato con un displacement (dislocamento) del VP a tutte le quote, che lo decentrerà dal polo schiacciandolo, allungandolo con asse principale prima su Groenlandia-Siberia centrale, poi tra Scandinavia e Siberia orientale.
Altri warming sono attesi.. e saranno quelli che, eventualmente, potranno dare un colpo fatale al VP già indebolito.
Ecco l'attiale warming (carta termiche):
Ed ecco l'indebolimento del VP previsto a tutte le quote:
prima:
dopo (completamente "devitalizzato"  ):
Interessante notare la diminuzione della zonalità (e quindi del VP) a tutti i livelli, e la contemporanea diffusione della QBO negativa.
Insomma, i prossimi impulsi stratosferici dovrebbero trovare strada facile...
PS: come dice Marco latita l' HP atlantico che, in occasione dell'erezione dell'aleutinico, avrebbe potuto fare la differenza per orientare il nucleo, previsto in dislocazione sulla Scandinavia, più convintamente verso sud.
Stiamo a vedere.. magari si convince...
Marvel
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#63 zerogradi Mer 04 Gen, 2012 17:46
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#64 gunn Gio 05 Gen, 2012 11:19
speriamo che il Maestro Marvel ci porti buone nuove con la strato si entra nel vivo e la wave 2 non la darei defunta..attendo news
-
-
Novizio
-
- Utente #: 862
- Registrato: 05 Ott 2010
- Età: 34
- Messaggi: 49
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: ancona
-
#65 Fili Gio 05 Gen, 2012 11:53
speriamo che il Maestro Marvel ci porti buone nuove con la strato si entra nel vivo e la wave 2 non la darei defunta..attendo news
'ste adulazioni sono stucchevoli... sembrano portate per il c...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#66 zerogradi Gio 05 Gen, 2012 12:19
Le possibilità di un vero split sono basse, ma qualcuna, vedendo le mappe di oggi, c'è.
Molto più probabile una mazzata tra capo e collo per l'Europa e il Mediterraneo. Con buona pace di tutto gennaio almeno...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#67 gunn Ven 06 Gen, 2012 11:16
io credo che apprezzare chi ne sa di piu sia un sano riconoscimento a competenza immensa..buona befana
-
-
Novizio
-
- Utente #: 862
- Registrato: 05 Ott 2010
- Età: 34
- Messaggi: 49
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: ancona
-
#68 zerogradi Ven 06 Gen, 2012 17:10
ho capito gunn, ma sembra che ti rivolgi a un essere ultraterreno e divino...è una persona come tutte noi, non credo che ogni volta devi dargli del mitico o del divino per forza.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#69 Frasnow Ven 06 Gen, 2012 19:11
ho capito gunn, ma sembra che ti rivolgi a un essere ultraterreno e divino...è una persona come tutte noi, non credo che ogni volta devi dargli del mitico o del divino per forza. 
Penso che ognuno sia libero di fare quello che gli pare no? Non mi sembra stia violando il regolamento e credo che serva anche un po' più di tolleranza
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17410
-
4786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#70 gunn Ven 06 Gen, 2012 21:30
ho capito gunn, ma sembra che ti rivolgi a un essere ultraterreno e divino...è una persona come tutte noi, non credo che ogni volta devi dargli del mitico o del divino per forza. 
accetto il consiglio..
cmq non credi che vi sia la chances che parta la wave 2 appena la 1 perde vigore ?grazie e buona serata
-
-
Novizio
-
- Utente #: 862
- Registrato: 05 Ott 2010
- Età: 34
- Messaggi: 49
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: ancona
-
#71 zerogradi Ven 06 Gen, 2012 22:58
...mi spiace gunn, ma non posso risponderti perché non credo proprio a nulla di affidabile in questa branca previsionale della meteo. Ogni anno me ne convinco di più. Visto che anche gli esperti più esperti prevedevano un cambio radicale a partire dall'8 gennaio...e visto cosa accadrà realmente...ha senso perdere tempo in tutto ciò?
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#72 riccardodoc80 Ven 06 Gen, 2012 23:49
...mi spiace gunn, ma non posso risponderti perché non credo proprio a nulla di affidabile in questa branca previsionale della meteo. Ogni anno me ne convinco di più. Visto che anche gli esperti più esperti prevedevano un cambio radicale a partire dall'8 gennaio...e visto cosa accadrà realmente...ha senso perdere tempo in tutto ciò? 
Continuo a non capire la tua politica del "tutto o nulla" Alessà....eppure secondo me sei una delle persone più preparate qui dentro e non solo; non riesco a capire come secondo te non ci possa essere una via di mezzo per quanto riguarda l'utilizzo di questa metodica per formulare una previsione meteo affidabile nel medio o nel lungo termine!
Secondo me devi un attimo differenziare le previsioni o i previsori che annunciano sempre e comunque gelo ad oltranza da quelli che invece utilizzano questa metodica insieme ai GM per formulare delle IPOTESI (non certezze)...giuste o sbagliate che siano!
Io, con tutta la buona volontà....non ho una mia idea a riguardo....mi piace però leggere e provare a capire chi, tenta di fare previsioni utilizzando anche questa strada! E mi dispiace soprattutto leggere questo tuo ostinato rifiuto per tutto quello che è inerente a questa branca.
A me sembra semplicemente uno strumento in più che avrà modo di migliorare o di morire nei prossimi anni a seconda dei risultati....ma perchè non provarci?
E poi....voglio dì....non siamo mica nati ieri; penso che siamo tutti in grado di capire quando uno ce pija o no!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#73 zerogradi Sab 07 Gen, 2012 00:12
ti rispondo in 3 parole, altrimenti torniamo ot...non dico che lo studio della stratosfera sia inutile. Ho sempre detto che è già interpolato ottimamente nei modelli troposferici, solo questo. Visto che io ritengo sia inutile analizzare la strato, perché già lo fanno i modelli troposferici per noi, non ci perdo tempo, ma non vieto agli altri di fare diversamente... La stratosfera è una terra ricca di "se"...e a casa mia i "se" non fanno mai una certezza, creano solo un numero illimitato di possibilità evolutive... Ognuno è libero di pensarla come vuole, io la penso così...chiaro no??!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#74 riccardodoc80 Sab 07 Gen, 2012 11:20
Citazione: ..non dico che lo studio della stratosfera sia inutile. Ho sempre detto che è già interpolato ottimamente nei modelli troposferici, solo questo.
Ma la tua è un'ipotesi o una certezza? Mi spiego...
Conosciamo quali sono gli imput che vengono immessi nelle operazioni di calcolo per formulare i modelli troposferici? Se ne è discusso tante volte me non ricordo una chiara conclusione!
Poi guarda Alessà....io in fondo sono d'accordo con te!
Se chi elabora i modelli troposferici elabora anche le carte della strato...non vedo per quale motivo non deve utilizzare queste ultime per ottimizzare le carte (tropo) che mette a disposizione...che tra le altre cose, sono...diciamo, il modello finale!
Citazione: Visto che io ritengo sia inutile analizzare la strato, perché già lo fanno i modelli troposferici per noi, non ci perdo tempo, ma non vieto agli altri di fare diversamente...
Il tuo discorso a questo punto non fa una piega.....anche se ti potevi risparmiare l'ultima frase!
E' inutile che scrivi ...."non leggerò e non scriverò più in questo topic...." , e poi ti ritroviamo sempre qui a fare il Bastian contrario!
Citazione: Ognuno è libero di pensarla come vuole, io la penso così...chiaro no??!
Per carità...ogniuno è libero di scrivere e pensare ciò che vuole; e sai quanto me ne può fregare a me se le strato prese singolarmente sono utili o inutili......ma lasciami dire che il tuo pensiero sembra più una battaglia!
Ed è chiaro Alessà....da mo che è chiaro!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#75 marvel Sab 07 Gen, 2012 20:38
Citazione: ..non dico che lo studio della stratosfera sia inutile. Ho sempre detto che è già interpolato ottimamente nei modelli troposferici, solo questo.
Ma la tua è un'ipotesi o una certezza? Mi spiego...
Conosciamo quali sono gli imput che vengono immessi nelle operazioni di calcolo per formulare i modelli troposferici? Se ne è discusso tante volte me non ricordo una chiara conclusione!
Poi guarda Alessà....io in fondo sono d'accordo con te!
Se chi elabora i modelli troposferici elabora anche le carte della strato...non vedo per quale motivo non deve utilizzare queste ultime per ottimizzare le carte (tropo) che mette a disposizione...che tra le altre cose, sono...diciamo, il modello finale!
Citazione: Visto che io ritengo sia inutile analizzare la strato, perché già lo fanno i modelli troposferici per noi, non ci perdo tempo, ma non vieto agli altri di fare diversamente...
Il tuo discorso a questo punto non fa una piega.....anche se ti potevi risparmiare l'ultima frase!
E' inutile che scrivi ...."non leggerò e non scriverò più in questo topic...." , e poi ti ritroviamo sempre qui a fare il Bastian contrario!
Citazione: Ognuno è libero di pensarla come vuole, io la penso così...chiaro no??!
Per carità...ogniuno è libero di scrivere e pensare ciò che vuole; e sai quanto me ne può fregare a me se le strato prese singolarmente sono utili o inutili......ma lasciami dire che il tuo pensiero sembra più una battaglia!
Ed è chiaro Alessà....da mo che è chiaro! 
non è assolutamente vero che i livelli stratosferici siano interpolati ottimamente nei modelli... anzi.
chissà perché sempre più esperti meteorologi professionisti dedicano più spazio proprio a quei livelli...
Pensa che proprio ieri sera a cena, a casa di uno di loro, abbiamo abbondantemente discusso di questo argomento e dell'utilità per le previsioni sul medio-lungo (i cosiddetti outlook).  .
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|