L'emissione di GME/DWD lima leggermente le temperature a 500 hPa e modifica di poco l'ingresso dell'aria fredda. Sembra appurato che il minimo al suolo si approfondirà domattina subito a largo delle coste tosco-laziali e passerà sopra di noi intorno all'ora di pranzo con una -30/32° in quota e -2/-3 a 850 hPa.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica
DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria
GFS12: -2 alla stessa quota
mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli...
solitamente i crucchi sono famosi per la precisione
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica
DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria
GFS12: -2 alla stessa quota
mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli...
Non perchè in questo caso le DWD ci favoriscono ma sul breve cioè entro le 56h secondo me sono molto più affidabili di gfs Comunque io mi accontenterei di una via di mezzo.
PS: Anche le UKMO sono più fredde di gfs
____________ Si la fa la fasse per bene........
Ultima modifica di Ricca Gubbio il Mar 15 Gen, 2013 17:12, modificato 1 volta in totale
Sono migliori, sia perché vedono più precipitazioni per domani, sia per il passaggio di giovedì/venerdì, che se confermato vedrebbero ottimi accumuli con termiche ancora più interessanti, che tra l'altro stavolta arriverebbero con un po' di freddo pregresso. Diciamo che domani sarebbe un evento da speranza per la bassa collina, il successivo potrebbe avere qualche certezza in più, e sarebbe anche l'occasione migliore per vedere un po' di coreografia fino al piano. Ma visti i balletti e le discrepanze tra i modelli, ancora troppa ne dovrà passare di acqua sotto i ponti! Con DWD nel secondo passaggio anche al piano si potrebbe vedere qualcosa di più asciutto.
Via su che gfs per la prox settimana rimette neve su su coraggio...vista l affidabiltà
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Io resto comunque allibito di fronte alla quantità di neve che il versante settentrionale romagnolo e bolognese beccherà anche stavolta...
finchè i minimi continueranno a formarsi sul medio-alto tirren, passando poi tra Umbria-Lazio-Marche...beccheranno tutto loro.
Hai ragione! Non è giusto! Ragazzi! Facciamo qualcosa... non ne posso più di quei minimi messi a
Ci lamentiamo sempre tutti, ma mai nessuno che faccia qualcosa!
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario