HP che probabilmente porterà la +10°C o poco meno... sventagliata fresca veramente breve... Speriamo almeno che si depositi un po' di freddo sulle valli. In generale non vedo niente di positivo se non le carte isolate di GFS nel long.
Direi che possiamo tranquillamente asserire che anche dicembre 2023 conferma sull'Italia l'assenza del vero inverno. Pochissime nebbie e zero irruzioni fredde dirette o degne di nota. Se anche qualcosa di moderato avviene, è breve o di strisciata. La monotonia invece regna sovrana. Qualcuno dirà che "anche questo è inverno", o che "il vero freddo arriva dopo Natale"... Fortunatamente, pur essendo dispiaciuto, non soffro xkè sono preparato psicologicamente.
Comunque sono curioso di vedere se dopo l' irruzione del fine settimana tutto verrà rimarginato in fretta od invece ci saranno degli strascichi/complicazionj che possano sparigliare un po' le carte dell' attuale long ....... vediamo.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
niente, anche GFS getta la spugna con il 6z. Sparite le velleità meridiane dell'alta pressione, piallata zonale e Natale probabilmente anticiclonico. Speriamo almeno di salvare il salvabile, ossia le termiche...
Freddatina veloce seguita da cupolone anticiclonico caldo per ECMWF:
Sventagliata fredda più consistente e HP fresco per GFS:
Scommetterei che con il passare dei giorni le temperature saliranno sugli spaghi GFS e prenderà forma la gobba, cosa vista e rivista.
Se non sarà così molto meglio
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario