Io ci provo...
Dopo questa ultima perturbazione fredda, che ci ha portato finalmente in inverno come temperature ma che non ci ha riservato nessun tipo di gioia precipitativa, ci apprestiamo a vivere alcuni giorni in una sorta di limbo fra una perturbazione fredda collocata ad est (regioni dell' est europa/penisola balcanica), e un rimonta alto pressoria ad ovest del nostro stivale. Ci troveremo molto probabilmente per i prossimi 6/7 giorni in una sorta di spartiacque fra il freddo intenso e i valori nettamente sopra media che apporterà la rimonta anticiclonica in territori come la Spagna e l' Inghilterra. Per quanto riguarderà i nostri territori infatti non avremo particolari picchi di temperatura ma essendo nel mese di Gennaio sarà comunque una situazione abbastanza anomala. Al momento una via di uscita si intravede verso fine mese, in quanto l' alta pressione inizialmente presente in atlantico ed in parte su i nostri territori traslerà con il passare dei giorni più a nord-est creando la possibilità che la vasta colata fredda ora presente sul nord-est europeo trasli in maniera retrograda verso i nostri territori. Alcuni modelli meteo GEM su tutti ma in parte anche GFS con questa uscita mattutina intravedono tale possibilità. Il modello inglese Reading vede invece ancora di più espandersi l' anticiclone e quindi l' alta pressione sulle nostre teste. Al momento stiamo parlando solamente di possibilità ma dato che siamo giunti intorno alle 200 h previsionali penso sia interessante esporre i propri pareri a tal proposito. La domanda e questa : Retrogressione si retrogressione no... gli aggiornamenti ci daranno sicuramente una risposta