Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#1  Fili Gio 24 Dic, 2009 12:13

Proviamo ad analizzare la situazione che si verrà a creare negli ultimissimi giorni del 2009 e nei primi del 2010.

Come già accennato nell'altro topic, quel 60/70% che davo come percentuale alla rimonta anticiclonica sub-tropicale prevista dal 28 al 31 dicembre è salito sino a sfiorare il 100%. Il blocking atlantico esercitato dall'HP risulterà infatti troppo occidentale, e il vortice nord-europeo riuscirà a tuffarsi al largo del Portogallo, richiamando il solito promontorio cammelloso sull'Italia centro-meridionale, mentre il Nord rimarrà sotto umide e miti correnti meridionali.

 gfs_0_150_1261652679_416158

Risultato? Al Nord cieli grigi, temperature nella media o poco superiori, qualche pioggia e nevicata sulle Alpi dalle medie quote (1300/1500 metri).
Al centro tempo tra il sereno e il nuvoloso, specialmente su Toscana ed Umbria, con temperature miti soprattutto in quota.
Al Sud, ancora scampoli semi-estivi, con massime ovunque over20° e giornate perlopiù soleggiate.

Ma veniamo al seguito: il blocking atlantico, pur risultando troppo ad Ovest per "aiutarci" direttamente, lo farà indirettamente. Infatti, il blocco alla normale zonalità oceanica consentirà, nel frattempo, l'accumulo di aria particolarmente fredda sulla Russia Europea.

Sarà proprio quest'aria fredda che, attirata dallo spostamento verso EST della depressione cui prima facevo riferimento, dovrebbe interessarci nei primissimi giorni del nuovo anno.

Dapprima sottoforma di richiamo mite meridionale e piogge

 gfs_0_174_1261652933_138556

e siamo al 31 di dicembre

Successivamente, con la formazione di un minimo sul Ligure

gfs_0_216_1261652988_857399

entrerebbe tutto il freddo presente a nord-est, con una evoluzione per certi versi non dissimile da quella che ci ha interessato il 18 e 19 dicembre. Siamo oltre le 200 ore, ed è giusto dare a questa evoluzione un'attendibilità non superiore al 40%, attendibilità però in crescita anche visti gli spghi GFS, ed anche vista l'unità di vedute con ECMWF per lo stesso periodo.

Ecco gli inglesi

 ecm1_216_1261653111_257179

Persiste la solita, annosa, incognita: il blocking atlantico sarà saldo?? Avrà radici valide per non essere bucato dall'ennesima LP atlantica succhiafreddo? Qui è evidente la differenza tra i due GM: GFS risponde di no, il block è abbastanza labile e con GPT alti solo in nord-atlantico. Secondo Reading, invece, il ponte HP tra Azzorre e Polo sembra ben assestato. Chi avrà ragione? Essenzialmente su questo punto si gioca la partita.  

Insomma, dopo un picco di caldo atteso per l'ultimo dell'anno, i termometri andranno gradualmente ma inesorabilmente scendendo! Dove arriveranno??

C'è addirittura chi ( ) ipotizza una ulteriore recrudescenza fredda per l'Epifania, ma essendo quello ancora assolutamente super-fanta-meteo, mi fermo all'analisi delle 240 ore.

A voi la palla (sperando sia di neve )  e ancora auguri di Buone Feste     
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#2  Poranese457 Gio 24 Dic, 2009 15:03

Bella fili!!

Va benissimo come News speranzosa in home page!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#3  Ricca Gubbio Gio 24 Dic, 2009 15:37

Secondo me questo giro è reading che ha anticipato tutti e da più run ci fa vedere questa possibile situazione. Secondo me sarà meno freddo ma credo e  spero più precipitazioni targhet 2-8 Gennaio da tenere sottocontrollo!!!   Io ci credo yes we can!!!!     
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#4  Francesco Gio 24 Dic, 2009 17:14

Tutti ad aspettare le 12?  

A 132 ore intanto peggiorate per la nascita di una nupva LP atlantica....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#5  mondosasha Gio 24 Dic, 2009 17:23

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti ad aspettare le 12?  

A 132 ore intanto peggiorate per la nascita di una nupva LP atlantica....


La struttuta a livello europeo è quella degli ultimi run e per gfs è già tanto visto i suoi capricci oltre le 72 ore.....per gli aggiustamenti a nostro favore c'è tempo ( come quelli a nostro sfavore!)

L'HP c'è e + o - tiene, vedremo poi con il dimuire delle ore cosa accadrà  
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#6  snow96 Gio 24 Dic, 2009 18:39

Vediamo un po' di portare bella neve sull'Appennino intanto, che così non se po' vedè..... mica può nevicare al piano ad ogni irruzione fredda, eh! O si?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#7  Poranese457 Gio 24 Dic, 2009 18:43

Spago nero, spago nero, spago nero, spago nero!!        

graphe_ens3_php_2_1261676581_142053
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#8  Francesco Gio 24 Dic, 2009 18:48

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spago nero, spago nero, spago nero, spago nero!!        


Leo, quelli sono dello 06...

Ecco le 12 che sono anche meglio...

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.1107andlon-12
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#9  andrea75 Gio 24 Dic, 2009 18:50

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo un po' di portare bella neve sull'Appennino intanto, che così non se po' vedè..... mica può nevicare al piano ad ogni irruzione fredda, eh! O si?  


Con una struttura di questo tipo è cosa assai probabile.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#10  Fili Gio 24 Dic, 2009 23:56

intanto GFS18 con blocking solidissimo e prolungato, prima discesa artica, poi retrogressione da est.

Gli ingredienti ci sono...ora vediamo la ricetta  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#11  il fosso Ven 25 Dic, 2009 10:16

Rinascono i "tentennamenti" modellistici, restano e resteranno ancora nei prossimi run,
forti dubbi sulla tenuta del blocco alla radice;
la partita la giocherà tutta il lobo canadese, se la saccatura che detterà la prima
risalita azzorriana in atlantico, rimarra in curvatura critica e invierà nuove pulsazioni
calde verso Nord ad alimentare il blocco, con una contemporanea naturale
evoluzione del sistema verso Est, allora potremo vedere un gran episodio freddo,
anche freddissimo, se si realizzerà il legame dell'azzorriano con l'HP che sembra
stazionare incredibilmente sul polo.
Altrimenti se ci sarà invadenza canadese, probabilmente l'affondo freddo non avrà
spinta sufficente per entrare franco nel mediterraneo.
Ad ora le possibilità sono al 50%, ci sarà da tribolare come al solito, con i vari
balletti modellistici, mentre per il centro-nord Europa la botta fredda sembra quasi certa,
evento che potrebbe risultare anche molto intenso alle latitudini settentrionali
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#12  snow96 Ven 25 Dic, 2009 12:09

Non ci siamo, Babbo Natale ci regala spaghi drasticamente peggiorati per l'inizio del nuovo anno, con l'ufficiale intorno alla media dei cluster, e tanti, troppi cluster sopra media...

Bah, ogni anno che abbiamo avuto lo zonale era colpa del VP che girava come una trottola. Oggi abbiamo un'incredbilie HP polare, e il risultato qual'è? Lo zonale più teso e caldo che ricordi!  

Ho paura che non si uscirà tanto facilmente da questo pantano....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#13  Pigimeteo Ven 25 Dic, 2009 14:07

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci siamo, Babbo Natale ci regala spaghi drasticamente peggiorati per l'inizio del nuovo anno, con l'ufficiale intorno alla media dei cluster, e tanti, troppi cluster sopra media...

Bah, ogni anno che abbiamo avuto lo zonale era colpa del VP che girava come una trottola. Oggi abbiamo un'incredbilie HP polare, e il risultato qual'è? Lo zonale più teso e caldo che ricordi!  

Ho paura che non si uscirà tanto facilmente da questo pantano....  


Rassegnamoci: è inutile. E' raro che un anno abbia più di un'ondata consistente di freddo. Ed è inutile recriminare sul fatto che sia con il VP a manetta sia con l'HP polare sull'Italia sia lo stesso tempo: l'Italia ha un clima per definizione "mite", protetto dalle Alpi, che tutto il mondo (di quelli che capiscono poco o niente   ) ci invidia. Questo significa che, cambiando le condizioni, alla fine il risultato non muta: cadrà neve a Londra, ghiaccerà il Tago, s'imbiancherà Rabat, ma qui sarà sempre zonale a manetta. Temo che anche se giungesse una nuova glaciazione, qui resterebbe tutto uguale. IL clima mediterraneo è proprio la maledizione dei freddofili...
   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#14  snow96 Ven 25 Dic, 2009 15:02

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci siamo, Babbo Natale ci regala spaghi drasticamente peggiorati per l'inizio del nuovo anno, con l'ufficiale intorno alla media dei cluster, e tanti, troppi cluster sopra media...

Bah, ogni anno che abbiamo avuto lo zonale era colpa del VP che girava come una trottola. Oggi abbiamo un'incredbilie HP polare, e il risultato qual'è? Lo zonale più teso e caldo che ricordi!  

Ho paura che non si uscirà tanto facilmente da questo pantano....  


Rassegnamoci: è inutile. E' raro che un anno abbia più di un'ondata consistente di freddo. Ed è inutile recriminare sul fatto che sia con il VP a manetta sia con l'HP polare sull'Italia sia lo stesso tempo: l'Italia ha un clima per definizione "mite", protetto dalle Alpi, che tutto il mondo (di quelli che capiscono poco o niente   ) ci invidia. Questo significa che, cambiando le condizioni, alla fine il risultato non muta: cadrà neve a Londra, ghiaccerà il Tago, s'imbiancherà Rabat, ma qui sarà sempre zonale a manetta. Temo che anche se giungesse una nuova glaciazione, qui resterebbe tutto uguale. IL clima mediterraneo è proprio la maledizione dei freddofili...
   


Guarda, io non voglio ondate storiche, non mi interessano. Voglio un inverno da gustare, con la neve in montagna e un po' di variabilità. Il minimo sindacale.

Chiedo di evitare lo zonale a manetta e 3 mesi di HP subtropicale, tutto il resto lo accetto. Ma che cacchio, ma proprio sto schifo di zonale no! Non è questione di clima mediterraneo, gli ultimi 3 inverni per me sono stati complessivamente dignitosi, il 2005 eccellente... vorrei solo evitare un 2001 bis...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Il 2010 Inizia Col Freddo: Quanto Sarà Intenso?

#15  Fili Ven 25 Dic, 2009 15:16

Intanto per il 27 spunta fuori un meraviglioso richiamo caldo che ci interesserà durante il picco precipitativo, con una bella +7° ad 850 hPa      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML