Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#31  Cyborg Ven 16 Dic, 2016 09:02

Per Reading il Natale non sarebbe proprio brutto...

 recm1922_1481875308_770766  

 recm2162_1481875314_776494
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#32  Fili Mar 20 Dic, 2016 22:48

risposta: la +10° credo    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#33  Fili Mar 20 Dic, 2016 22:49

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#34  menca92 Mar 20 Dic, 2016 22:55

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine!  


La nuova rubrica targata Lineameteo: La sfera di Leonardo

Scherzi a parte...anche io speravo in un cambio di pattern per fine mese...pazienza. Festeggeremo un bianco Natale 2017
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4905
1451 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#35  Fili Mar 20 Dic, 2016 23:00

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà così!


mi sono rivisto le mappe dell'inverno 1987... ma cos'era?     a parte una fase centrale relativamente dominata dalle correnti da SW (comunque perturbate), era un continuo incedere di nuclei gelidi retrogradi da est... la -12° che entrava come niente fino a metà marzo..., la -20° a zonzo sull'Europa centrale come niente fosse      

sembra davvero di vivere un'altra epoca. Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 20 Dic, 2016 23:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#36  snow4ever Mar 20 Dic, 2016 23:03

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
risposta: la +10° credo    

E come ti sbagli?
Comunque avremo un contesto sempre anticiclonico, quindi in pianura sarà piuttosto rigido con marcate inversioni simili a quelle avute nei giorni scorsi.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4998
1487 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#37  Fili Mar 20 Dic, 2016 23:04

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
risposta: la +10° credo    

E come ti sbagli?
Comunque avremo un contesto sempre anticiclonico, quindi in pianura sarà piuttosto rigido con marcate inversioni simili a quelle avute nei giorni scorsi.


GFS18z ti risponde alzando di 3° in un solo run le termiche a 850hPa per la notte di Natale  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#38  Poranese457 Mar 20 Dic, 2016 23:06

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine!  


La nuova rubrica targata Lineameteo: La sfera di Leonardo

Scherzi a parte...anche io speravo in un cambio di pattern per fine mese...pazienza. Festeggeremo un bianco Natale 2017


Vi ricordo un attimo chi ha scritto ADMIN sotto il nick

Scherzi a parte, credo sappiate tutti quanto ci siamo andati vicini, per un pelo davvero, a qualcosa di eccezionale.... anzi, non me ce fate pensà
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#39  Carletto89 Mar 20 Dic, 2016 23:35

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...  


Ecco, diciamo sopratutto questo! Va bene il GW, ma che cavolo quanta sfiga abbiamo !  Basta guardare la Turchia questo periodo è una continuamente sotto irruzioni fredde. Sarei curioso di leggere i meteo-appassionati turchi se si divertono!  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6043
1508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#40  andrea75 Mar 20 Dic, 2016 23:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...  


Questa l'ho già detta io......    
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#41  zeppelin Mar 20 Dic, 2016 23:54

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...  


Questa l'ho già detta io......    


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga.
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#42  As_Needed Mer 21 Dic, 2016 00:00

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...  


Questa l'ho già detta io......    


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga.
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.


Anche perché surgut ha appena toccato i -50
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#43  As_Needed Mer 21 Dic, 2016 00:00

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...  


Questa l'ho già detta io......    


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga.
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.


Anche perché surgut ha appena toccato i -50
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#44  Cyborg Mer 21 Dic, 2016 08:30

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche...  


Questa l'ho già detta io......    


Anch'io    
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?

#45  Cyborg Mer 21 Dic, 2016 08:34

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scherzi a parte, credo sappiate tutti quanto ci siamo andati vicini, per un pelo davvero, a qualcosa di eccezionale.... anzi, non me ce fate pensà


Anch'io ero della tua idea   , ma purtroppo abbiamo cannato... d'altra parte è difficile andare contro la maledizione di Natale  
Forse avremo le termiche in quota più alte di tutto l'inverno tra il 25 e il 26  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML