Piano piano nei prossimi giorni andremo in contro ad un aumento dei valori pressori che faranno aumentare un po le temperature anche se comunque non c'è alcun anticiclone deciso tale da garantire totale stabilità. Infatti nelle ore pomeridiane per noi centrali permarrà secondo me il rischio di sviluppo temporalesco anche durante il WE.
Spaghi che comunque lasciano pochi dubbi, rientro in media o addirittura sopra:
Nel medio termine di GFS si vede una nuova goccia atlantica sulla Spagna e se si realizzerà capiremo poi meglio le sorti di fine maggio ed inizio giugno.
Reading nel lungo accenna invece a qualcosa di diverso, si vede un anticiclone delle Azzorre largo e ben disteso sui paralleli che potrebbe invaderci con maggiore facilità...staremo a vedere e per come la vedo io sarebbe auspicabile una pausa almeno con l'inizio del prossimo mese.