#1 Fili Ven 20 Feb, 2009 11:38
Apro questo topic per discutere più nei dettagli della nuova, possibile, irruzione fredda prevista dai modelli mattutini (GFS su tutti) per mercoledì 24 febbraio, ovvero martedì grasso!
Nei giorni precedenti a quella data, l'anticiclone delle Azzorre, anzichè distendersi placidamente sul Mediterraneo, punterà nuovamente a Nord. Di risposta, un nucleo di aria fredda artica (con termiche molto fredde soprattutto in quota quindi, a differenza del nucleo gelido appena trascorso) si sgancerà dal ramo del VP che staziona tra Scandinavia e Russia Europea. Questo nella giornata di lunedì.
Tale nucleo freddo, senza ostacoli, sembra libero di gettarsi nel Mediterraneo, entrando essenzialmente dalla porta della Bora, ed andando a formare una depressione tra Basso Tirreno e Mar Ionio.
Evidente, quindi, il richiamo di aria più fredda da Est, con termiche nell'ordine dei -4/-6° ad 850hpa ed addirittura inferiori ai -35° a 500hpa, agevolato dalla simultanea distensione dell' HP azzorriano da Est verso Ovest lungo i paralleli centro-europei.
Nella giornata di mercoledì tale minimo è visto approfondirsi sullo Ionio, richiamando intense correnti da Nord/Est.
Le conseguenze per la nostra regione saranno ovvie, con cielo prevalentemente sereno ad Ovest del Tevere, mentre ad Est avremo condizioni di spiccata variabilità, con addensamenti intensi in Appennino associati a bufere di neve localmente intense e possibili sfondamenti dello stau in Valle Umbra ed alta ValTiberina dovuti al massiccio afflusso di aria fredda in quota.
Precipitazioni possibili un po ovunque ovviamente all'ingresso del fronte freddo.
Altro discorso invece per versante Adriatico e Sud Italia, che con una simile configurazione bisserebbero il nevone di questi giorni, con quota neve però non più "costiera" ma leggermente più alta, diciamo sui 3/400 metri.
Data la data  speriamo non si tratti di uno scherzo....
Ultima modifica di Fili il Ven 20 Feb, 2009 12:30, modificato 4 volte in totale
Modificato da andrea75, Ven 20 Feb, 2009 11:57: Corretta la data, e inserito in Home Page ;)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 and1966 Ven 20 Feb, 2009 12:07
Buongiorno
Premessa 1: il mio Augurio e' che mercoledi' prossimo, piu' di uno mi dica "Buuuuuuuuuuu!!! non c'hai capito una mazza, tu eri quello che vedeva le margheritine ed il cinguettio delle rondini!!!  "
Premessa 2:
a) sgrat sgrat
b) citazione di Stinfne ( = testicula tacta omnia mala fugat)
la GFS 06 e' da manuale: entrata da NE (e non da NNE, come l'ultima).
.....stavolta ci scapperebbe il nevone da orgia (forumistica, precisiamo....  ) collettiva, come dice il Poranese :D.
Ma una rondine (anzi 2, perche' sono 2 i run che la vedono cosi'.....) non fa.......bohhhhh!!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 zerogradi Ven 20 Feb, 2009 12:15
Buongiorno
Premessa 1: il mio Augurio e' che mercoledi' prossimo, piu' di uno mi dica "Buuuuuuuuuuu!!! non c'hai capito una mazza, tu eri quello che vedeva le margheritine ed il cinguettio delle rondini!!!  "
Premessa 2:
a) sgrat sgrat
b) citazione di Stinfne ( = testicula tacta omnia mala fugat)
la GFS 06 e' da manuale: entrata da NE (e non da NNE, come l'ultima).
.....stavolta ci scapperebbe il nevone da orgia (forumistica, precisiamo....  ) collettiva, come dice il Poranese :D.
Ma una rondine (anzi 2, perche' sono 2 i run che la vedono cosi'.....) non fa.......bohhhhh!! 
Con quella nessun nevone, fidati. Al massimo 2-3 cm.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#6 Frasnow Ven 20 Feb, 2009 12:17
Con quella nessun nevone, fidati. Al massimo 2-3 cm. 
Sempre meglio dell'incu**** del 18..
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#7 zerogradi Ven 20 Feb, 2009 12:24
Con quella nessun nevone, fidati. Al massimo 2-3 cm. 
Sempre meglio dell'incu**** del 18.. 
Qui a casa ho ancora la neve del 18 all'ombra.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#8 Fili Ven 20 Feb, 2009 12:31
Andrè la data l'avevo già corretta io..........tu l'hai ricorretta, rimettendola sbagliata!!
scrivi martedì 24 febbraio!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 Ricca Gubbio Ven 20 Feb, 2009 12:36
Ragazzi non cominciamo con le parole tipo nevone etcc...
1)Mancano ancora 4/5 giorni
2) Le temperature sono abbastanza al limite
3) Deve entrare perfettamente altrimenti ciao ciao micio micio
4) Anche se tutto andasse per il meglio non sarebbe assolutamente nevone e su questo concordo con Ale che mi ha preceduto!!!
Dopo tutta questa paternale concludo dicendo che magari rivivessi una notte spettacolare come quella di Martedì 17 a prescindere dall'accumulo che ho avuto.
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#10 Fili Ven 20 Feb, 2009 12:42
...ma da dove è uscita fuori la parola nevone!?  io ho anche sottolineato quello che credo potrebbe accadere se!
Nevone per le adriatiche ed al sud, quello si...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 zerogradi Ven 20 Feb, 2009 12:45
Per ora lo spago ufficiale è l'unico che ci vee centrati in pieno dal nocciolo gelido, ma gli altri spaghi vanno lentamente accodandosi, anche rispetto all'emissione 00.
Del resto siamo partiti così anche per la precedente irruzione, che poi ci ha solo lambito.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#12 Poranese457 Ven 20 Feb, 2009 12:50
Per ora lo spago ufficiale è l'unico che ci vee centrati in pieno dal nocciolo gelido, ma gli altri spaghi vanno lentamente accodandosi, anche rispetto all'emissione 00.
Del resto siamo partiti così anche per la precedente irruzione, che poi ci ha solo lambito.
Ci hanno lambito le precipitazioni e la parta depressionaria della precedente irruzione, ci ha invece colti abbastanza in pieno con le temperature.
Non dimentichiamo che sono ormai diversi giorni che registriamo minime abbondantemente negative in tutte le zone della regione... ok che siamo a Febbraio e ciò dovrebbe essere la normalità, però veniamo da periodi tutt'altro che felici ed ottenere questi risultati è sicuramente motivo di gioia
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44610
-
6945 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#13 zerogradi Ven 20 Feb, 2009 12:57
Per ora lo spago ufficiale è l'unico che ci vee centrati in pieno dal nocciolo gelido, ma gli altri spaghi vanno lentamente accodandosi, anche rispetto all'emissione 00.
Del resto siamo partiti così anche per la precedente irruzione, che poi ci ha solo lambito.
Ci hanno lambito le precipitazioni e la parta depressionaria della precedente irruzione, ci ha invece colti abbastanza in pieno con le temperature.
Non dimentichiamo che sono ormai diversi giorni che registriamo minime abbondantemente negative in tutte le zone della regione... ok che siamo a Febbraio e ciò dovrebbe essere la normalità, però veniamo da periodi tutt'altro che felici ed ottenere questi risultati è sicuramente motivo di gioia 
Il nocciolo ci ha lambito...purtroppo. Mi stanno bene le minime, ma -5/-7 lo faccio anche con una 0 a 850 Hpa e calma di vento.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#14 and1966 Ven 20 Feb, 2009 12:58
La parola nevone l'ho tirata fuori io, cosi' sapete chi picchiare se va male !
La spettacolarita' dell'altra non credo ci sara' (un po' di raffreddamento c'e' stato con quella dell'altroieri, quindi meno contrasti in futuro........), ma forse si scaglia di meglio, e soprattutto, per l'orticello umbro, in maniera piu' generalizzata.
Insomma, meno fumo e un po' piu' d'arrosto :D.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#15 Fili Ven 20 Feb, 2009 13:08
La parola nevone l'ho tirata fuori io, cosi' sapete chi picchiare se va male !
La spettacolarita' dell'altra non credo ci sara' (un po' di raffreddamento c'e' stato con quella dell'altroieri, quindi meno contrasti in futuro........), ma forse si scaglia di meglio, e soprattutto, per l'orticello umbro, in maniera piu' generalizzata.
Insomma, meno fumo e un po' piu' d'arrosto :D.
Ah ecco chi era...
Comunque mancano ancora tanti, troppi giorni. Abbiamo visto come solo in sede di nowcasting si riesca a capire l'evoluzione di queste configurazioni, figuriamoci a 100 ore.
Cerchiamo, con le prossime emissioni, di capire se qualche possibilità l'abbiamo oppure no...per i dettagli ci sarà tempo! Intanto, come dice Zerogradi, gli spaghi pian piano si accodano...se ripenso al NULLA di ieri mattina...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|