L'estenuante fase anticiclonica che ha accompagnato il destino dell'Italia Centro-Settentrionale dopo l'imponente fase fredda della prima metà di Febbraio pare finalmente poter concedere una sostanziosa pausa.
A partire già da domani, 31 Marzo, l'HP inizierà a perder forza e sull'Italia la pressione dovrebbe calare di circa 10hpa in 48h. I massimi barici si sposteranno lentamente verso sud/sudovest permettendo l'afflusso di correnti più fresche, orientali, sul nostro siccitoso centro-nord.
Gli effetti saranno inizialmente blandi con sporadiche precipitazioni temporalesche perlopiù rilegate in prossimità degli Appennini e nelle zone occidentali dell'Umbria (cit. Meteotitano).
Tuttavia quello potrebbe essere solo un antipasto di un peggioramento ben più deciso previsto nel corso della prossima settimana.
Le infiltrazioni nordorientali infatti proseguiranno e destabilizzeranno ulteriormente il tempo sul bacino del Mediterraneo e così da Martedì in poi potremmo trovarci nelle condizioni ideali per un ritorno di piogge più organizzate dapprima sulle regioni Adriatiche e poi, dopo metà settimana, anche sulle tirreniche.
Tale fase perturbata potrebbe (speriamo) durare fino al weekend pasquale con la possibilità concreta di avere buoni apporti piovosi sulle nostre aride terre.
Per il momento è abbastanza superfluo andare oltre con le previsioni o cercare anche di spingersi più nel dettaglio: quello che conta è che FINALMENTE si intravede uno sblocco ad una presenza anticiclonica che sta diventando davvero opprimente oltre che dannosa

(ammirate il coraggio di aprire un topic del genere in un periodo del genere

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login



















































