Pagina 16 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#226  andrea75 Sab 31 Gen, 2015 19:18

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto tanto larghi gli europei stasera, pessimi davvero tanto per il Nord, ed a maggior ragione per il Centro.

C'è da dire che siamo ancora lungi dall'aver inquadrato la questione, quindi incassiamo il colpo...ed avanti, sperando. Di certo inizia ad essere una tendenza non bellissima.


Quella di cui parlavo stamattina purtroppo... niente da fare. Toccherà raccogliere un po' di briciole, almeno dalla collina in giù. Situazione che invece resta buona per le vette appenniniche.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#227  Icestorm Sab 31 Gen, 2015 19:25

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto tanto larghi gli europei stasera, pessimi davvero tanto per il Nord, ed a maggior ragione per il Centro.

C'è da dire che siamo ancora lungi dall'aver inquadrato la questione, quindi incassiamo il colpo...ed avanti, sperando. Di certo inizia ad essere una tendenza non bellissima.


Quella di cui parlavo stamattina purtroppo... niente da fare. Toccherà raccogliere un po' di briciole, almeno dalla collina in giù. Situazione che invece resta buona per le vette appenniniche.


Rimane discreto GFS comunque, il miglior modello sul breve-medio a mio avviso. Serve una spallatina dell'HP, che verrà inquadrata bene entro domani sera, quando sarà entrata la -34 di stanotte/domattina.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#228  As_Needed Sab 31 Gen, 2015 21:20

Secondo me... è tutto da definire ancora, gli spaghi sono troppo incerti, non facciamoci ingannare da un run solo, poi magari peggiora pure, però ancora non si può dire niente con certezza, almeno di quello che accadrà dopo il 3 Febbraio.

 

Comunque reading vede ancora quell'altra discesa artica continentale alle 200 ore, fantameteo, ma ancora da ieri è lì... è solo per dire, quello che mi interessa è subito dopo il 3 che accadrà
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Sab 31 Gen, 2015 21:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#229  As_Needed Dom 01 Feb, 2015 00:30

Per il 3 Febbraio, sembrerebbe neve dagli 800 metri in su per la tarda mattinata, poi a salire nel pomeriggio/sera, dai 1000 fino ai 1200 metri:

graphe3_1000_12_7748_43_2401_1

Il dopo è ancora incerto.

Quell'anticiclone di blocco alle 200 ore, con una 1050 hPa sull'Inghilterra, fa pensare a una configurazione che potrebbe crearsi, interessante....
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Dom 01 Feb, 2015 00:35, modificato 2 volte in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#230  giantod Dom 01 Feb, 2015 08:37

Per il 3-5 febbraio ormai credo si possa alzare bandiera bianca. Forse un po' di neve si potrà vedere ad inizio evento ma dalla Toscana in su poi in risalita la quota neve inesorabile, peccato
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#231  andrea75 Dom 01 Feb, 2015 10:03

Chi ha beccato qualcosa oggi si accontenti... perché da domani, almeno qui al centro, è solo roba per l'Appennino o poco meno.
Evento invece ancora buon per il Nord, dove la neve riuscirà a scendere fino in pianura.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#232  bauhauss Dom 01 Feb, 2015 10:06

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi ha beccato qualcosa oggi si accontenti... perché da domani, almeno qui al centro, è solo roba per l'Appennino o poco meno.
Evento invece ancora buon per il Nord, dove la neve riuscirà a scendere fino in pianura.


Intendi sopra gli 800/900 metri? thanks
 



 
avatar
italia.png bauhauss Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 96
Registrato: 17 Nov 2005

Età: 48
Messaggi: 52
52 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Bellugello (Gubbio)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#233  andrea75 Dom 01 Feb, 2015 10:15

bauhauss ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi ha beccato qualcosa oggi si accontenti... perché da domani, almeno qui al centro, è solo roba per l'Appennino o poco meno.
Evento invece ancora buon per il Nord, dove la neve riuscirà a scendere fino in pianura.


Intendi sopra gli 800/900 metri? thanks


Forse anche qualcosa in meno in caso di precipitazioni più intense... direi che il limite per buoni accumuli sia sui 600/700 metri.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#234  bauhauss Dom 01 Feb, 2015 10:26

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bauhauss ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi ha beccato qualcosa oggi si accontenti... perché da domani, almeno qui al centro, è solo roba per l'Appennino o poco meno.
Evento invece ancora buon per il Nord, dove la neve riuscirà a scendere fino in pianura.


Intendi sopra gli 800/900 metri? thanks


Forse anche qualcosa in meno in caso di precipitazioni più intense... direi che il limite per buoni accumuli sia sui 600/700 metri.


Grazie  
 



 
avatar
italia.png bauhauss Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 96
Registrato: 17 Nov 2005

Età: 48
Messaggi: 52
52 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Bellugello (Gubbio)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#235  daredevil71 Dom 01 Feb, 2015 10:29

Diciamo che qui a 465 mslm qualcosa sta facendo
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#236  andrea75 Dom 01 Feb, 2015 10:32

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che qui a 465 mslm qualcosa sta facendo


Si parlava della prossima settimana.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#237  menca92 Dom 01 Feb, 2015 10:55

Forse si è guadagnato qualcosa con lo 06z (decimi di grado eh!) per martedì..minimo leggermente meno profondo..

Non mi aspetto miracoli ma ogni passo può fare la differenza per qualcuno piuttosto che per altri
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4903
1449 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#238  zeppelin Dom 01 Feb, 2015 11:06

Ad ogni modo si potrà dire quanto vogliamo che non conta niente il freddo al suolo sul nordeuropa e che è tutto normale. Fatto sta che con il vortice polare sopra la testa Copenaghen oggi ha estremi di 0 di minima e 3 di massima (provvisoria), contro -2 e 2 di medie del periodo e una media mensile di gennaio circa 3 gradi superiore alla norma. http://www.wunderground.com/history...eq_statename=NA Io credo che all'inizio dell'irruzione no ovviamente, ma se l'Europa si fosse appena appena raffreddata di più nello scorso periodo, quella depressione di mercoledì con un richiamo leggermente più freddo da nordest a precederla non ci avrebbe affogato di acqua con pochi gradi sotto lo zero ma forse sepolto di neve almeno in collina.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Dom 01 Feb, 2015 11:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#239  stefc Dom 01 Feb, 2015 11:34

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad ogni modo si potrà dire quanto vogliamo che non conta niente il freddo al suolo sul nordeuropa e che è tutto normale. Fatto sta che con il vortice polare sopra la testa Copenaghen oggi ha estremi di 0 di minima e 3 di massima (provvisoria), contro -2 e 2........


A guardare la situazione la situazione attuale del nostro emisfero, quello sopra la zona europea sembra più un vorticello rispetto ai rami più freddi e consistenti risiedenti sempre nelle zone più note......certamente sempre meglio di un tiepido HP.......

image.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 236.78 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 10 volta(e)

image.jpg


 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#240  Poranese457 Dom 01 Feb, 2015 11:36

Così!      

 gfs_0_186_1422786959_840348
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML