[MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?


Titolo: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Ci risiamo, mi sembra già un film rivisto in passato: ritorna il possente blocco a ovest che fa deviare le discese artiche a est, direzione pro-balcanica e sud.. e logicamente l'Italia che fa da spartiacque, ai margini delle due figure bariche :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci risiamo, mi sembra già un film rivisto in passato: ritorna il possente blocco a ovest che fa deviare le discese artiche a est, direzione pro-balcanica e sud.. e logicamente l'Italia che fa da spartiacque, ai margini delle due figure bariche :ohno:


Questa per esempio è una diapositiva molto verosimile, l'HP sbilanciato più verso il continente con la discesa piallata a est..


ECH1-168.gif
Descrizione:  
Dimensione: 164.69 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 35 volta(e)

ECH1-168.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Purtroppo, fino a che si vede quella depressione sulle Azzorre, l'anticiclone tenderà sempre a tenere i suoi massimi verso l'Europa... :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
GFS continua ad andare per la sua strada.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Com'era la storia del direttamente in inverno? :lol: :lol:

gfs_0_240

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
In questo momento il più performante è GfS

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
rimane il fatto che dalla prossima settimana sembra si possa dire definitivamente addio ai tepori tardo-estivi. Se poi sarà ANCHE uno sblocco piovoso, dovremo ancora attendere per saperlo. Ma l'andazzo pare essere quello di una svolta abbastanza netta, non più di un breve intervallo.

graphe9_1000_12_6967_42_9629_1539868624_801827

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rimane il fatto che dalla prossima settimana sembra si possa dire definitivamente addio ai tepori tardo-estivi. Se poi sarà ANCHE uno sblocco piovoso, dovremo ancora attendere per saperlo. Ma l'andazzo pare essere quello di una svolta abbastanza netta, non più di un breve intervallo.



Speriamo davvero finisca sta caldiccia, cioè è insopportabile!!!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questo momento il più performante è GfS


A medio-lungo termine sì... segno evidente che le impressioni che avevamo avuto, e che sostenevo io qualche giorno fa non erano poi così campate per aria. ECMFW nell'ultimo periodo ha avuto sul lungo delle performance davvero pessime, e ce ne siamo accorti bene anche senza vedere i dati.
I grafici invece mostrano ancora una maggior affidabilità nel breve termine, dove sebbene di poco (la differenza è davvero sottile) è davanti a GFS.

72 ore: http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST..._P500_G2NHX.png
96 ore: http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST..._P500_G2NHX.png

Ora a 96 ore la distanza tra i 3 (GFS, ECMWF e UKMO) è davvero molto sottile. Se la giocano praticamente alla pari. Ma più che aver guadagnato gli altri, è Reading che ha perso punti.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questo momento il più performante è GfS


A medio-lungo termine sì... segno evidente che le impressioni che avevamo avuto, e che sostenevo io qualche giorno fa non erano poi così campate per aria. ECMFW nell'ultimo periodo ha avuto sul lungo delle performance davvero pessime, e ce ne siamo accorti bene anche senza vedere i dati.
I grafici invece mostrano ancora una maggior affidabilità nel breve termine, dove sebbene di poco (la differenza è davvero sottile) è davanti a GFS.

72 ore: http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST..._P500_G2NHX.png
96 ore: http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST..._P500_G2NHX.png

Ora a 96 ore la distanza tra i 3 (GFS, ECMWF e UKMO) è davvero molto sottile. Se la giocano praticamente alla pari. Ma più che aver guadagnato gli altri, è Reading che ha perso punti.


Era assolutamente evidente, noi lo avevamo ripetuto perchè aldilà dei grafici poi è l'"esperienza d'uso" che conta.

Però finchè i grafici dicevano il contrario eravamo faziosi 8))

Titolo: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
E niente pure il secondo impulso andrà ad est... c'è poco da fare vince sempre l'anticiclone :censored:

Ultima modifica di enniometeo il Gio 18 Ott, 2018 18:11, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Speriamo che la goccia fredda di inizio settimana prossima ci becchi bene, le possibilità ci sono; anche se, ad ora, sono maggiori quelle che vedono un interessamento più diretto del meridione. Non sarà una sana perturbazione atlantica come tutti vorremmo, ma con una buona traiettoria di ingresso può avere effetti termici e precipitativi dignitosi.

Poi sembra che ci sarà un forte sbilanciamento di masse fredde verso l'Est Europa. Questo può non avere ripercussioni immediate per noi, ma senz'altro può preludere a successivi ingressi nord atlantici o artico marittimi verso il Mediterraneo. Comunque gli assetti barici stanno mutando; in primis con l'attuale smantellamento dell'alta scandinava, che è un passo fondamentale per vedere affacciarsi qualcosa di nuovo. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque gli assetti barici stanno mutando; in primis con l'attuale smantellamento dell'alta scandinava, che è un passo fondamentale per vedere affacciarsi qualcosa di nuovo. :bye:


Speriamo... :amen:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Quando ve lo dico io che l'unica strada per uscire dal blocco è l'Atlantico mi tacciate di integralismo orticellistico... e infatti ecco i risultati che si hanno con l'Est :D

Come assolutamente prevedibile il nucleo principale sfilerà ad est, molto ad est lasciando l'Italia centro/settentrionale sotto il tiro di fresche ma straordinariamente secche correnti nordorientali.

Il quadro termico si riallineerà con quello atteso per il periodo ma il pattern barico rimarrà completamente stitico.

Ad occhio e croce Ottobre è andato :wink:

Titolo: Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Per fortuna almeno le temperature caleranno ad inizio settimana, per il resto poco da dire, che brutto Ottobre.
Speriamo in un cambiamento da fine mese/inizio Novembre.


Pagina 13 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1106s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato