Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Reiterate correnti sud-orientali in un contesto caldo-umido...

#1  Icestorm Dom 12 Apr, 2009 12:39

Il titolo dice praticamente tutto, ciò che ci aspetta è presto predetto:

Spiccate correnti dal Mediterraneo orientale, apportatrici di instabilità sui versanti ionico-adriatici e cieli tipici di una lieve ma continuativa sciroccata sulle restanti regioni.

Strana costanza nel perdurare di tali correnti sulle nostre regioni, tipicamente interessate da correnti occidentali, con varianti minime e limitate nel tempo rispetto alle stesse.

Da svariati giorni ormai infatti, diciamo oltre 10, si nota come l'alito libico-egiziano in quota sia ben presente...testimoni ne sono i nuclei instabili che come non siamo soliti vedere negli ultimi giorni muovevano distintamente verso nord-ovest..

Tale reitera caldo-umida non farà altro che apportare peggioramenti a più riprese sul sud-est italiano, specialmente dagli Abruzzi (compresi ) in giù.

A parte lievi e brevi passaggi occidentali tra le 90 e le 130 ore (giovedì/venerdì prossimi), la re-instaurazione del flusso sud-orientale non tarderà a ripresentarsi, apportando nel prossimo week-end lieve instabilità in quadro termico in naturale crescendo...come d'altronde la stagione detta.

Vi sarà occasione quindi per i primi +25°C stagionali in linea perfetta con il mese di aprile che segna la rottura definitiva dal periodo invernale, in un contesto di cieli a volte lattiginosi, a volte parzialmente nuvolosi con ore pomeridiane ove non sono da escludere brevi episodi instabili.

Non di certo il tempo che amo di più per la sua umidità che apporta ed un cielo che difficilmente vedremo azzurro...però cogliamo il lato positivo della situazione;

Temperature comprese tra i +5 ed i +10°C ad 850 hPa, nessuna ondata di caldo prematura quindi, nottate termicamente pre-estive, e niente...in bocca allo scirocchetto..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Reiterate Correnti Sud-orientali In Un Contesto Caldo-umido...

#2  il fosso Dom 12 Apr, 2009 18:39

E si sembra interrompersi proprio con questo mese, solitamente prodigo di precipitazioni,
il lungo periodo, cominciato a fine ottobre, carico di dinamicità e abbiondanti fasi piovose.
Sperando che anche l'Abruzzo non sia interessato da instabilità frequente, ciò non poteva avvenire in un momento migliore.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Reiterate correnti sud-orientali in un contesto caldo-umido...

#3  burjan Dom 12 Apr, 2009 21:08

Sinceramente, a me sembra che la storia descritta da Ternano possa essere ancora non scritta. Il quadro è straordinariamente incerto. Le ultime elaborazioni Reading e GFS ripropongono la possibilità di un flusso sì mite, ma sud-occidentale.

Certamente si prospetta un periodo senza grandi contrasti, e questo può essere salutato con favore.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Reiterate correnti sud-orientali in un contesto caldo-umido...

#4  Icestorm Mar 14 Apr, 2009 11:16

Come detto in apertura topic 2-3 giorni fa, all'infuori della breve e blanda parentesi peggiorativa del giovedì-venerdì, il flusso orientale che ci interessa da settimane continuerà nel suo incedere:

Sabato, domenica, lunedì, martedì, mercoledì      Mi fermo qui meglio non andare oltre per la solita inesattezza modellistica
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Reiterate Correnti Sud-orientali In Un Contesto Caldo-umido...

#5  Fili Mar 14 Apr, 2009 15:05

Si che poi il peggioramento di venerdi sta svanendo ad ogni run modellistico...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Reiterate correnti sud-orientali in un contesto caldo-umido...

#6  Icestorm Gio 16 Apr, 2009 11:13

Forte instabilizzazione del tempo in vista!

Nei prossimi giorni vedremo rovesci e temporali provenire sempre e comunque dai quadranti sud-orientali!

Domenica-lunedì da sud-sudest, martedì pienamente da est! Le tirreniche sub-litoranee potrebbero ripetutamente ricevere buoni quantitativi piovosi
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Reiterate correnti sud-orientali in un contesto caldo-umido...

#7  Icestorm Mar 21 Apr, 2009 17:50

chiusura della fase nei prossimi giorni, stanotte probabile picco precipitativo su umbria centro-orientale, più in generale e più debolmente nelle restanti zone, per l'addossamento dell'occlusione in risalita da sud.

 zz

Coda del fronte che si adagerà in appennino con buoni quantitativi precipitativi tra la notte ed il mattino
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Reiterate correnti sud-orientali in un contesto caldo-umido...

#8  burjan Mar 21 Apr, 2009 22:14

Ecco la trottola in arrivo da Nord a 500 hpa, in scivolamento verso il Rodano.
Rovesci e temporali ancora per qualche giorno.
pq2c4wna

Meteogrammino:

 
GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 21 APR 2009 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 22 APR 2009 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  72 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                        850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC
 HR
+  0.     93.2           -1.9           95.9           -0.5            2.7            4.8
+  3.     93.9           -3.0           92.6           11.3            2.4            4.7

+  6.     92.3            5.6           93.0            7.5            2.1            4.9
+  9.     92.7            8.0           85.5           12.8            2.1            5.1
+ 12.     92.1            8.6           75.8           12.3            2.3            5.7
+ 15.     88.8            7.3           74.1            8.4            1.6            5.8
+ 18.     87.4            9.5           70.5           11.9            1.6            5.8
+ 21.     72.7           16.2           61.9           21.5            1.9            6.7
+ 24.     67.4            4.9           44.7            6.3            1.9            6.6
+ 27.     61.4            3.8           35.2            2.7            2.5            6.4
+ 30.     60.1            1.6           35.0           -3.5            2.9            6.2
+ 33.     71.9           -0.1           45.0            2.4            0.3            6.0
+ 36.     85.3           -7.4           62.3            1.3           -1.1            5.8
+ 39.     86.5           -4.0           89.6          -11.5           -0.9            5.1
+ 42.     88.3           -1.8           95.3          -19.2            0.5            4.4
+ 45.     94.1            0.3           94.3          -24.8            1.3            3.7
+ 48.     97.4           -4.7           87.4           -3.9            0.5            3.7
+ 51.     98.2           -7.2           77.0            2.6            0.1            3.9
+ 54.     96.5           -1.5           76.7           -0.7            0.4            4.2
+ 57.     93.8            0.4           77.3           -4.1            0.2            4.2
+ 60.     94.2           -1.0           84.9           -3.1            0.5            4.2
+ 63.     91.5           -3.2           83.4           -3.0            0.3            4.7

+ 66.     89.2            4.5           86.1            0.7            0.9            4.8
+ 69.     84.6            4.7           88.3            1.1            1.9            5.1
+ 72.     83.4            6.2           90.0            0.2            2.5            4.9

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Reiterate correnti sud-orientali in un contesto caldo-umido...

#9  zerogradi Mer 22 Apr, 2009 08:15

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
chiusura della fase nei prossimi giorni, stanotte probabile picco precipitativo su umbria centro-orientale, più in generale e più debolmente nelle restanti zone, per l'addossamento dell'occlusione in risalita da sud.

Coda del fronte che si adagerà in appennino con buoni quantitativi precipitativi tra la notte ed il mattino


100 mm tra ieri e stamattina a Castelluccio di Norcia. Ragguardevole. Tutta neve oltre i 1800 metri di quota...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML