Questo weekend il maltempo allenterà un po' la morsa, ma anche oggi i modelli confermano ciò che già da giorni è ormai abbastanza chiaro, ovvero il prosieguo in grande stile dell'atlantico, con una serie di affondi che da metà settimana si susseguiranno sul Mediterraneo.
Già da domani, Lunedì, avremo tuttavia un ritorno delle piogge sul Nord Italia, a tratti ancora molto intense sulle regioni di Nord Ovest. Attenzione di nuovo alla Liguria perché sono previsti altri 2 giorni molto delicati, con precipitazioni a carattere temporalesco e locali nubifragi.
Il maltempo si estenderà poi anche alle restanti regioni del Nord, e parte del centro, con piogge che raggiungeranno anche l'Emilia, la Toscana, le coste laziali e l'Umbria occidentale.
Cosa succederà da metà settimana? Nulla di nuovo ci verrebbe da dire, in quanto lo schema circolatorio sembra ormai bloccato, con l'aria fredda di estrazione polare che continuerà ad alimentare una circolazione di bassa pressione centrata sulla Gran Bretagna, e che fungendo da perno, favorirà l'affondo di perturbazioni atlantiche sul nostro paese.
Il primo di questi affondi è destinato a raggiungerci come detto all'inizio già a metà settimana.
Ma non sarà l'unico, perché lo stesso schema barico di cui parlavamo, favorirà appunto un treno di perturbazioni che tenderanno a susseguirsi anche nei giorni a seguire, portando ancora un bel carico di piogge, in particolare sulle regioni del Centro Nord.
Le temperature tuttavia non subiranno grandi variazioni, e resteranno mediamente oltre la media del periodo. Solo dopo la metà del mese si comincia a scorgere qualche segnale che potrebbe favorire un rientro verso le medie stagionali, ma per il momento a tenere banco, più che le temperature, saranno ancora le piogge.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login



















































