| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#166  rob Mar 16 Dic, 2014 11:39 
				Oh ma che è tutta st'ansia già dopo 16 giorni dall'inizio dell'inverno     
Rilassiamoci un po', lasciamo scorrere questo periodo sfavorevole (Dicembre spesso è un mese scialbo), e aspettiamo fiduciosi il proseguo della stagione   
           Ci sono ancora 75 giorni di inverno....se perdiamo già le speranze so cavoli. 
Le montagne so senza neve, l'abbiamo capito e visto tutti, le gelate assenti, ma non ci si può far nulla e bisogna aspettare fiduciosi, sperando in una inversione di marcia quanto prima.
							   
				
												____________« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai » Valentina Giovagnini
  Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 187Registrato: 29 Ago 2006
 Età: 45
Messaggi: 2797
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#167  Adriatic92 Mar 16 Dic, 2014 11:46 
				In passato di inverni partiti male se ne sono visti molti; alcuni sono finiti peggio (pochi per la verità) altri (molti) hanno regalato sempre episodi freddi degni di nota.  
Sicuramente questo dicembre 2014 è stato tra i più caldi, se non il più caldo, degli ultimi anni!  
E se consideriamo i mesi "over media", dopo settembre, ottobre, novembre anche dicembre chiuderà decisamente "sopra". 
 
Statisticamente parlando, per "pareggiare un po' i conti" dopo il caldo deve arrivare il freddo... Non abbiamo certezze ma solo supposizioni! 
"Lassù" il freddo non manca, anzi, il Vortice Polare è in grande spolvero da quelle parti... magari noi dobbiamo solo aspettare.   
 
beh questa mi sembra una classica "leggenda metropolitana"... per carità le potenzialità ci sono, ma parliamo sempre di aria fritta e carte a distanze siderali che poi vengono stravolte e ridimensionate a ogni run... boh, chi vivrà vedrà         
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16914
			5743 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#168  Gab78 Mar 16 Dic, 2014 11:49 
				Oh ma che è tutta st'ansia già dopo 16 giorni dall'inizio dell'inverno     
Rilassiamoci un po', lasciamo scorrere questo periodo sfavorevole (Dicembre spesso è un mese scialbo), e aspettiamo fiduciosi il proseguo della stagione   
           Ci sono ancora 75 giorni di inverno....se perdiamo già le speranze so cavoli. 
Le montagne so senza neve, l'abbiamo capito e visto tutti, le gelate assenti, ma non ci si può far nulla e bisogna aspettare fiduciosi, sperando in una inversione di marcia quanto prima.
 
In mancanza di una inversione di marcia, mi accontenterei almeno di un pò di... inversione termica, ma per ora manco quella, tranne 2 (due) nottate...    
Battute a parte, ormai è evidente che dicembre sta andando a schifìo. Non rimane altro che confidare nel prosieguo dell'inverno, come giustamente sottolineato da voi.       
				
 
 
 ____________
 Ricordo pioggia che passa,
 
 mi manchi e tu non passi mai...
 
 (Zucchero Fornaciari)
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 874Registrato: 30 Ott 2010
 Età: 47
Messaggi: 12530
			4531 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
 Località: San Giovanni Profiamma  - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#169  andrea75 Mar 16 Dic, 2014 11:51 
				beh questa mi sembra una classica "leggenda metropolitana"... per carità le potenzialità ci sono, ma parliamo sempre di aria fritta e carte a distanze siderali che poi vengono stravolte e ridimensionate a ogni run... boh, chi vivrà vedrà     
 
Credo abbia voluto dirlo semplicemente a livello di statistica, e non perché si basi su una certezza... del resto pensare a 3 mesi così sarebbe quasi da suicidio. Qualcosa prima o poi dovrà sbloccarsi... il vortice polare un cedimento lo dovrà per forza avere...      
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#170  Paolo Leoni Mar 16 Dic, 2014 11:53 
				
beh questa mi sembra una classica "leggenda metropolitana"... per carità le potenzialità ci sono, ma parliamo sempre di aria fritta e carte a distanze siderali che poi vengono stravolte e ridimensionate a ogni run... boh, chi vivrà vedrà     
 
Dal punto di vista ingegneristico&statistico la media è "l'errore minimo": se devi prevedere qualcosa l'unico modo per "sbagliare meno" è dare il valore medio, relativo ai dati in tuo possesso.  
Certamente, questo non ti da la certezza ma semplicemente "limita" i danni.     
Ovviamente più dati si hanno più si riduce il margine d'errore. 
 
Tornando al nostro inverno: dobbiamo solo aspettare e rimanere fiduciosi...  Prima di Natale è impossibile sperare in qualcosa di buono.  
Se guardiamo le carte fino a 120-144 h, per come "si muovono le acque" direi che per Capodanno qualcosina di interessante potrebbe scappar fuori.       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 1838Registrato: 15 Dic 2014
 Età: 37
Messaggi: 47
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Bologna
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#171  Paolo Leoni Mar 16 Dic, 2014 11:56   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 1838Registrato: 15 Dic 2014
 Età: 37
Messaggi: 47
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Bologna
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#172  Adriatic92 Mar 16 Dic, 2014 12:01 
				il problema alla radice è che tutto è SFASATO, fuori posto...  possiamo parlare di statistica, compensazione, o quant'altro, ma ciò non vuol dir nulla... e già ne abbiamo avute alcune prove
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16914
			5743 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#173  andrea75 Mar 16 Dic, 2014 12:11 
				il problema alla radice è che tutto è SFASATO, fuori posto...  possiamo parlare di statistica, compensazione, o quant'altro, ma ciò non vuol dir nulla... e già ne abbiamo avute alcune prove
 
Sul fatto che in meteorologia non esista la compensazione sono daccordo... ma ti ripeto, era solo un modo per dire "cerchiamo comunque di guardare avanti", anche perché altrimenti converrebbe buttar via tutto e dedicarsi al giardinaggio... anzi, no... di questi tempi ci si rischia di incazzare anche quello...    Meglio alla filatelia...       
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#174  and1966 Mar 16 Dic, 2014 12:48 
				Qualcosa sembrerebbe in embrione per il periodo a ridosso del Capodanno, ma é ovviamente presto per parlarne. Niente di eccelso al momento, ma forse qualcosa per le Feste si riuscirà a racimolare, e non sarebbe male, visto l' andazzo degli ultimi anni, incluse le solenni sòle prenatalizie del 2009 e 2010 .....      
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#175  Poranese457 Mer 17 Dic, 2014 07:50 
				Intanto la seconda decade, protagonista del titolo del topic, la chiudiamo in scioltezza con l'arrivo di una +7/+8°C nel corso del prossimo fine settimana.    
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#176  Paolo Leoni Mer 17 Dic, 2014 09:52 
				Intanto la seconda decade, protagonista del titolo del topic, la chiudiamo in scioltezza con l'arrivo di una +7/+8°C nel corso del prossimo fine settimana. 
 
Mi daresti per favore il link da cui hai tratto i dati?       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 1838Registrato: 15 Dic 2014
 Età: 37
Messaggi: 47
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Bologna
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#179  Paolo Leoni Mer 17 Dic, 2014 10:33 
				Mi daresti per favore il link da cui hai tratto i dati?   
 
Rispondo io... che poranese sicuro c'ha da fare con le pompe e i fumi del gasolio...    Da qui Paolo:
http://www.arl.noaa.gov/ready/cmet.html
 
Grazie mille! Dopo l'ultimo "reset" del PC non riuscivo più a trovare questo link!      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 1838Registrato: 15 Dic 2014
 Età: 37
Messaggi: 47
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Bologna
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#180  maxtux Mer 17 Dic, 2014 10:49 
				Mi daresti per favore il link da cui hai tratto i dati?   
 
Rispondo io... che poranese sicuro c'ha da fare con le pompe e i fumi del gasolio...    Da qui Paolo:
http://www.arl.noaa.gov/ready/cmet.html
 
segnalo anche questo molto valido secondo me
http://www.meteopt.com/modelos/meteogramas/   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 1835Registrato: 11 Dic 2014
 Età: 62
Messaggi: 137
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |