| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  Poranese457 Gio 15 Lug, 2010 07:39 
				Nonostante tutto quello che si è potuto dire (e sperare) nelle settimane e nei mesi passati, il caldo vero è decisamente sbarcato sull'Italia in maniera forte e prepotente.
 
Lontani da valori record e straordinari, stiamo vivendo però da ormai almeno 10 giorni una fase calda di discreta entità di sicuro appesantita anche da una umidità sempre pronta a schizzare verso l'alto.
 
Le prospettive future purtroppo non promettono sostanziali cambiamenti, anzi!!!
 
Nel fine settimana le cose potrebbero mettersi addirittura peggio per un leggero acutizzarsi del respiro Africano sul bacino del mediterraneo:
    
Questa "fiammata" causerà un ulteriore aumento delle temperature al suolo sia nei valori minimi sia in quelli massimi con il già accennato incremento dell'umidità nei bassi strati. Ciò ovviamente non causerà alcun rovescio temporalesco, la cappa anticiclonica sarà quasi sempre troppo forte per poter concedere instabilità.
 
Pianure interne dunque destinate a sfiorare i 38/40°C entro Domenica e solo lungo le coste si potrà trovare quel minimo di refrigerio che, tuttavia, per esperienza personale vi dico non sarà così eccessivo... io Domenica scorsa sono cotto dal caldo anche al mare!     
Durante la prossima settimana un leggero calo dei GPT  e delle temperature in quota porterà un minimo di "tregua" ma saranno comunque giornate calde, molto calde specialmente di notte.
    
Non ci sono vulcani, indici, terremoti o eclissi che reggano... in Italia quando l'estate deve arrivare lo fa sempre con il suo volto più caldo!          
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  zerogradi Gio 15 Lug, 2010 08:06 
				Non capisco perchè la prossima settimana le giornate dovrebbero essere molto calde specilamente di notte...     
Con l'afflusso di ventilazione debole settentrionale e l'ingresso di una +17/+18 le minime gioco forza scenderanno sotto i 20°. 
 
Cmq in Umbria, fatta eccezione forse per la conca ternana, di notte si respira egregiamente anche durante le fasi di caldo africano. 
 
I problemi scattano negli appartamenti dei condomini più alti etc. Ma di fuori si sta benone, anzi, forse si respira solo di notte.      
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  zerogradi Gio 15 Lug, 2010 08:12 
				Cmq ormai i TG stanno diventando beceri e immondi.
In questi giorni si parla di caldo assurdo, eccezionale, mai visto...Poi ci si collega da città come Torino e Milano dove ci sono 32°.
 Insomma, vivete in una pozza umida e putrescente (Pianura Padana), non vi lamentate se d'estate c'è afa e d'inverno la nebbia.
 
 Poi ieri la chicca: un giornalista di Rai1 ha detto "Pensate che l'Aeronautica rileva le sue temperature all'ombra...!" per fare scena....!!!
 Eh no, le rileveremo al sole così segneremo 80° la prossima estate...IMBECILLE!!!
 
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  Poranese457 Gio 15 Lug, 2010 08:21 
				Non capisco perchè la prossima settimana le giornate dovrebbero essere molto calde specilamente di notte...    
 
Avremo, in quota, le stesse temperature di oggi ma verremo da una 3/4 giorni di temperature pomeridiane più alte rispetto a questi giorni con dunque maggiore difficoltà nel raffreddamento notturno.
 
Era un pò come quando pronosticavo i 20°C di minima in collina... e difatti, non è che ci sono andato tanto lontano, anzi!!    
Sul discorso dei TG sono d'accordo con te, sensazionalismo eccessivo e poi quando fanno vedere immagini di gente che ha caldo mettono sempre gente che fa il bagno, che si rinfresca nelle fontane, che prende il fresco davanti al bar... ma allora i muratori?? Gli agricoltori?? I fornai????  Ma vai vai!!!!!!             
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  Fili Gio 15 Lug, 2010 08:28 
				altra chicca ieri...non ricordo su quale giornale: "caldo torrido in arrivo sull'Italia: temperature in aumento e tanta umidità"         chiaro no!?
 
Io di notte dormo ancora benone, pur abitando in uno dei luoghi più caldi dell'Umbria.
 
Fortunatamente l'apice di questa scaldata arriverà nel weekend, si potrà quindi fuggire dalle nostre gabbie di cemento e cercare refrigerio altrove.
 
La prossima settimana perderemo 4/5 gradi, le massime si attesteranno sui 32/34° in pianura, le minime intorno ai 19/20... cosi si può sopportare        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  mondosasha Gio 15 Lug, 2010 08:28 
				Ebbene si questi giorni fino a domenica saranno i più caldi di quest'estate......    
Da lunedì pian piano torneremo a scendere su valori accettabili per la stagione con cambio anche della direzione della massa d'aria che ci verrà ad influenzare.....
 
Dimininuzione delle temperature, tassi di umidità e dei GPT ...
 
Certo se uno guardava solo gfs fino a ieri c'era di che preoccuparsi visto la linea piatta sui +20 fino a fine luglio....ma gli altri modelli erano di parere diverso ed infatti io continuavo nel dire da lunedì si cambia ( ripeto non arriva il freddo!!    )
 
Da ieri sera anche gfs si è dovuto piegare e scendere sotto la +20.....
 
Riprendo anche il concetto di ieri: è diverso avere una +17 da una +22.....sull'Italia se c'è la +17 è al 95% è dovuta ad HP  delle azzorre......con la +22 è un promontorio africano......la differenza di 5° in realtà sono per il corpo anche 10° vista la differenza delle correnti     
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  zerogradi Gio 15 Lug, 2010 08:29 
				Non capisco perchè la prossima settimana le giornate dovrebbero essere molto calde specilamente di notte...    
 
Avremo, in quota, le stesse temperature di oggi ma verremo da una 3/4 giorni di temperature pomeridiane più alte rispetto a questi giorni con dunque maggiore difficoltà nel raffreddamento notturno.
 
Era un pò come quando pronosticavo i 20°C di minima in collina... e difatti, non è che ci sono andato tanto lontano, anzi!!    
Sul discorso dei TG sono d'accordo con te, sensazionalismo eccessivo e poi quando fanno vedere immagini di gente che ha caldo mettono sempre gente che fa il bagno, che si rinfresca nelle fontane, che prende il fresco davanti al bar... ma allora i muratori?? Gli agricoltori?? I fornai????  Ma vai vai!!!!!!         
 
Potresti aver ragione, ma io spero in una minima riduzione dell'UR  e in una blanda ventilazione secca. Spero in pratica di perdere 3-4 gradi.     
PS: i lavoratori delle acciaierie, i fornai, i contadini, i muratori, e tutti coloro che lavorano all'aperto o che comunque faticano al chiuso senza condizionatori. 
 
Chi si lamenta di solito è beatamente in ufficio...con l'aria condizionata.
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#9  mondosasha Gio 15 Lug, 2010 08:53 
				
A coce? non mi pare.....la + 20 è entrata solo ieri, da lunedì c'è la +19, ma prima stavamo non oltre la +17 e si stava bene( te lo dice uno come bensai che odia il caldo)....io non ho portato iella anzi mi pare che fino ad oggi è andata strabene!!!    
Fili sò finiti i tempi di un agosto caldo, si tornerà nella norma cioè con temporali sui rilievi....questa ovviamente è la mia opinione....p
							   
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  Fili Gio 15 Lug, 2010 09:14 
				
A coce? non mi pare.....la + 20 è entrata solo ieri, da lunedì c'è la +19 , ma prima stavamo non oltre la +17 e si stava bene( te lo dice uno come bensai che odia il caldo)....io non ho portato iella anzi mi pare che fino ad oggi è andata strabene!!!    
Fili sò finiti i tempi di un agosto caldo, si tornerà nella norma cioè con temporali sui rilievi ....questa ovviamente è la mia opinione....p
 
ambè....sai che differenza!         
E seeeeeeeeeeeeeeeeenti.... che cavallo mi consigli per la prossima corsa!?         
comunque, seriamente, non ho detto che non ci è andata bene... dico solo che le ondate di calore ci sono e ci saranno, lunghe ed intense, a prescindere da indici e indiciuzzi. Nessun prefrontale, anzi, quello ci sta (per ora) salvando da vampate record. Si tratta invece di forti HP  con contributo sub-tropicale.         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  mondosasha Gio 15 Lug, 2010 09:25 
				
comunque, seriamente, non ho detto che non ci è andata bene... dico solo che le ondate di calore ci sono e ci saranno, lunghe ed intense, a prescindere da indici e indiciuzzi. Nessun prefrontale, anzi, quello ci sta (per ora) salvando da vampate record. Si tratta invece di forti HP  con contributo sub-tropicale.   
 
....da lunedì l'HP   sub-tropicale verrà smantellato e ricacciato a sud, con invece  rinforzo dell'HP  delle azzorre in atlantico e possibile slancio verso l'inghilterra a fine mese....
							   
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#13  gubbiomet Gio 15 Lug, 2010 09:32 
				Io continuo a vedere degli spaghi che per la prossima settimana non sono così drammatici. Sono spaghi da metà luglio e non vedo niente di eccezionale. Forse li leggo male io ma passiamo da una + 23 a una + 17 (media). Nessuna gobba cammelliffera. Buona giornata        
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  Poranese457 Gio 15 Lug, 2010 09:43 
				Nessuno parla di qualcosa di eccezionale, nessuno parla di storia!
 E' innegabile però che sono giorni che un pò di caldo lo stiamo soffrendo. Il buon Mondosasha, considerato dove abita, di certo non può saperlo e non si rende conto di quanto nelle pianure interne siano state (e saranno) giornate davvero roventi. Io te lo dico per esperienza: abito in collina e lavoro in pianura, le differenze, specialmente di sera, sono abissali tanto che non posso mai lamentarmi del caldo con i miei amici Orvietani che subito mi rispondono "Eh ma te sei di Porano, lassù godete!". Ed in effetti è vero, qui sotto si sta davvero molto peggio!!!!!
 
 Poi sto fine settimana non cadranno record ma di sicuro il caldo vero lo sentiremo tutti!!!!!
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  gubbiomet Gio 15 Lug, 2010 09:48 
				Nessuno parla di qualcosa di eccezionale, nessuno parla di storia!
 E' innegabile però che sono giorni che un pò di caldo lo stiamo soffrendo. Il buon Mondosasha, considerato dove abita, di certo non può saperlo e non si rende conto di quanto nelle pianure interne siano state (e saranno) giornate davvero roventi. Io te lo dico per esperienza: abito in collina e lavoro in pianura, le differenze, specialmente di sera, sono abissali tanto che non posso mai lamentarmi del caldo con i miei amici Orvietani che subito mi rispondono "Eh ma te sei di Porano, lassù godete!". Ed in effetti è vero, qui sotto si sta davvero molto peggio!!!!!
 
 Poi sto fine settimana non cadranno record ma di sicuro il caldo vero lo sentiremo tutti!!!!!
 
Non volevo farti arrabbiare!! Volevo solo sottolinesare come la prossima settimana non avremo giornate come quelle del prox weekend, ma trascorreranno all'insegna del bel tempo con temperature quasi nella norma.       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |