Ormai appare abbastanza chiaro, anche se non si possono del tutto escludere delle sorprese,
che il grosso del freddo rimarrà oltralpe, come era comunque lecito attendersi.
Resta in ogni caso un evento di assoluta potenza, che porterà il crudo gelo su una larga fetta d'Europa.
Anche da noi l'irruzione non passerà senza lasciare segni, la 0°C a 850hpa andrà probabilmente ad abbracciare tutto il centro e probabili valori negativi si avranno in appennino e lato adriatico.
Direi niente male per il periodo
Sicuramente il titolo del topic è più che azzeccato, l'evento segnerà la svolta verso caratteristiche
invernali della situazione sul nostro continente
Poi occhio che non è detto che finirà così,
pare chiaro come l'ampia zona altopressoria in zona nord-atlantico-groenlandia tenda
a permanere in loco, anche dopo il probabile "taglio" alla radice . Basterebbe poco per rivedere nuovi contributi caldi aprirsi la strada verso nord e ristabilire il blocco.
A quel punto anche un breve riattivarsi dei moti antizonali e meridiani alle nostre latitudini
darebbe modo all'aria gelida, ormai vicina, di trovare le vie del mediterraneo...
Senza andare troppo in là comunque intanto godiamoci le possibili imbiancate appenniniche
e gelate della settimana prossima