#136 mondosasha Mer 19 Set, 2012 09:08
A giugno facevo le previsioni basandomi su GFS ed infatti ho toppato...da quando seguo reading non ho più problemi...nell'85% dei casi è GFS che si accoda a Reading e non il contrario......
infatti per l'americano quest'estate non vedeva mai superare la +20...reading piazzava subito la +22/+24 e tutti a dire che era impazzito...puntualmente gfs alzava le termiche a 24 ore....
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!

ECMWF ha preso una serie di sfondoni bestiali quest'estate e allo stesso modo sono stati sfondoni i "prefrontali" di 2-3 giorni che poi diventavano di 2-3 settimane di caldo asfissiante!!! Non è vero che durante questa lunga estate caldissima si è spesso accodato GFS ad ECMWF ma al massimo il contrario!!! I +24 previsti da ECMWF per giorni e giorni alla fine non si sono realizzati quasi mai o mai e nemmeno le fantomatiche irruzioni fredde che il modello inglese vedeva a luglio per poi smettere e passare al catastrofismo africano. GFS il 15 agosto già vedeva il primo "strappo" del 26 agosto e ha visto poi anche quello del 31-1 settembre, mentre ECMWF brancolava nel buio, ancora proponendo domini subtropicali o visioni fantasiose. GFS alzava le termiche di 1-2 gradi al limite, ma ECMWF prendeva degli abbagli mostruosi, ecco qua!! Ad ogni oggi non ha vinto nessuno dei due, ma come spesso succede si sono avvicinate le visioni dei due principali modelli. Dopo le 144 ore invece continua a dominare il caos e GFS propone, esattamente come ieri (altro che virare!) l'aggancio con l'ex uragano, lo sprofondamento a ovest e la risposta calda su di noi. Se invece di +19 prevede +17 son solo dettagli...
assolutamente no! era gfs che vedeva pre-frontali...reading piazzava HP con GPT elevati e termiche ad 850 hoa alte senza soluzione di continuità.....mi sono andato a rileggere i vari post con grafici e spaghi vari ed è impressionante come reading abbia avuto una miglior lettura facendo cambiare idea a gfs nell'855 dei casi....
ed ora il problema è che le ens sono diventante molto più dipendenti dall'ufficiale da quando sono state cambiate....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#137 nevone_87 Mer 19 Set, 2012 10:15
senza offendere nessuno: ci sono i grafici appositi che testimoniano che l'inglese è stato il miglior modello fino alle 144-168h, addirittura gfs venne superato anche da ukmo,
tornando on topic, da domani, giovedi fino almeno a martedi, ci aspettano giornate via via sempre piu miti
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7903
-
1159 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#138 mondosasha Mer 19 Set, 2012 10:21
senza offendere nessuno: ci sono i grafici appositi che testimoniano che l'inglese è stato il miglior modello fino alle 144-168h, addirittura gfs venne superato anche da ukmo,
tornando on topic, da domani, giovedi fino almeno a martedi, ci aspettano giornate via via sempre piu miti
ma siccome io non mi fido mai dei grafici ho voluto verificare con mano ed ho appurato che l'inglese è avanti anni luce....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#139 zerogradi Mer 19 Set, 2012 10:30
Non mi pare di vedere temperature così assurde...avremo una +15 e poi entrerà l'Atlantico, secondo me (sposo l'idea di ECMWF).
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#140 mondosasha Mer 19 Set, 2012 10:50
Non mi pare di vedere temperature così assurde...avremo una +15 e poi entrerà l'Atlantico, secondo me (sposo l'idea di ECMWF).
infatti....per gfs il tempo si è fermato al 10 luglio!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#141 Fili Mer 19 Set, 2012 11:00
Io continuo a ritenere del tutto inutile questa diatriba sul CHI si accoda a CHI...ognuno va per la sua strada, qualche volta ci azzecca uno, qualche volta l'altro.
GFS ha 4 runs al giorno, e si espone quindi MOLTO DI PIU' rispetto a Reading ai cambi di rotta.
Io ho visto enormi cantonate prese da entrambi, ed intuizioni indovinate altrettanto da entrambi.
Non mi sento sicuro al 100% a fare una previsione con GFS, e nemmeno con Reading. Nessuno ci da la certezza, anzi. Seguo GFS perchè mi è più comodo, perchè mi fornisce più elementi. Tutto qui. Poi lo comparo con gli altri GM.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#143 tramontana Mer 19 Set, 2012 14:13
concordo Fili..gfs 06,cosi'come gli ultimi run,torna di prepotenza 
lo dissi in tempi non sospetti,che prima delle possibili piogge o dopo,una rimonta calda probabilmente entro la fine del mese l'avremmo avuta..e purtroppo,si va delineando
ricordo che lo scorso fine sett.,si prospettavano piogge intense al nord gia'dal22,e poi ogni giorno tutto e'stato posticipato,(ora si parla del 26/28)con saccatura atlantica che fatichera'moltissimo ad entrare,colpa anche di nadine,che attirerebbe tutto sull'iberia,favorendo l' HP sul mediterraneo centrale.
devo constatare che in questi giorni anche reading,cosi'distante anni luce da altri modelli,e quasi perfetto anche oltre le 168ore,ha mischiato le carte in tavola,non capendoci nulla,anche dalle 120ore
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#144 Francesco Mer 19 Set, 2012 14:16
concordo Fili..gfs 06,cosi'come gli ultimi run,torna di prepotenza 
lo dissi in tempi non sospetti,che prima delle possibili piogge o dopo,una rimonta calda probabilmente entro la fine del mese l'avremmo avuta..e purtroppo,si va delineando
ricordo che lo scorso fine sett.,si prospettavano piogge intense al nord gia'dal22,e poi ogni giorno tutto e'stato posticipato,(ora si parla del 26/28)con saccatura atlantica che fatichera'moltissimo ad entrare,colpa anche di nadine,che attirerebbe tutto sull'iberia,favorendo l' HP sul mediterraneo centrale.
devo constatare che in questi giorni anche reading,cosi'distante anni luce da altri modelli,e quasi perfetto anche oltre le 168ore,ha mischiato le carte in tavola,non capendoci nulla,anche dalle 120ore 
Bravo tramontana, avevi (purtroppo) intuito bene!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16141
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#145 andrea75 Mer 19 Set, 2012 14:23
Purtroppo più del run in se (probabilmente caldofilo), a preoccupare di più sono gli spaghi che vanno fin troppo ad allinearsi.....
La direzione sembra quasi presa... ora resterà da capire l'entità della scaldata...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45404
-
3917 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#147 tramontana Mer 19 Set, 2012 14:35
grazie Francesco..ma avrei preferito che fosse una intuizione sbagliata la mia
giusto per rendere l'idea..questo e'quello che prospettava reading domenica sera,a 144ore(quindi x sabato22
questa e'la visione odierna per sabato22
il sopramedia come e'ben visibile anche dagli spaghi lo avremo..sicuramente non sara'come ferragosto..vorrei ben vedere,ma "solo" una +16anche al nord sarebbe gia'tanta roba..e'l'ultima di settembre,siamo molto piu'vicini ad ottobre che al pieno periodo del solleone agostano
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#148 tramontana Mer 19 Set, 2012 14:41
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#149 mondosasha Mer 19 Set, 2012 14:44
confrontiamo i modelli a 144 ore...
GFS
READING
UKMO
infine NOGAPS
si vede benissimo come gfs si fuori...vede GPT molto più alti e valori ad 850 hpa di almeno 3-4 gradi oltre....
Nogaps e Ukmo molto simili....
Reading totalmente diverso da gfs più vicino a Ukmo e Nogaps....
la mia conclusione è che per l'ennesima volta gfs dovrà piegarsi a reading perchè vede cose che non esistono...gli altri 2 modelli sono si diversi ma basta poco per accodarsi all'inglese....
a me gfs non mi frega più!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|