Ma vi siete scordati tutti gli sbandamenti paurosi di ECMWF di quest'estate che piazzava discese fresche mai avvenute e il giorno dopo vedeva +25/+27 ad 850hpa mai avveratesi per fortuna?

Ad ogni modo ai "prefrontali", da qualunque parte venissero, io non c'ho mai creduto, mentre l'ottimismo di molti regnava sovrano quando era chiaro che si andava verso un arrostimento lento e doloroso!
I grafici dimostrano che nell'emisfero settentrionale ECMWF è un tantino meglio di GFS ma nemmeno troppo a 6 giorni di previsione, dove si vede anzi una quasi parità soprattutto nell'ultimo periodo:
Questo a livello generale, ma in Italia nei mesi di luglio-agosto ECMWF ha preso delle cantonate impressionanti, assai peggio di GFS che, se si son tutti scordati mi ricordo io, ha visto con anticipo impressionante (10-12 giorni) il ridimensionamento e il successivo abbattimento del gran caldo a fine agosto mentre ECMWF vedeva ancora +25 ad 850 hpa ad oltranza!
Ritornando on TOPIC, l'accodamento di GFS è ancora tutto da vedersi: per lunedì alle 00 attualmente ECMWF vede fresco (+12) e venti da nordest mentre GFS vede scirocco e quasi +20 ad 850hpa! ù
Come diceva qualcuno sopra non mi pare che un modello si stia accodando all'altro, ma che si stia attuando un graduale riavvicinamento come del resto succede spesso, per non parlare di UKMO (a un soffio da ECMWF nelle performance di successo nel medio termine) che è secondo me più vicino alla visione di GFS che a quella di ECMWF...