Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#1  il versiliese Ven 23 Giu, 2017 17:29

Il meteoshield è finalmente giunto e già è presente un problema :uno dei dadi non si avvita bene,ma si ferma ad un certo punto della vite che evidentemente presenta problemi di filettatura.La scatola è anonima e non dedicata,
Non mi è stato fornito alcun manuale di istruzioni,ma solo una bolla di accompagnamento e non c'è traccia di ganci ad u per il fissaggio della staffa.Visto il prezzo mi aspettavo di piùIn questo la Davis ha molto da insegnare
Appena posso farò il confronto   
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#2  green63 Ven 23 Giu, 2017 17:51

il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il meteoshield è finalmente giunto e già è presente un problema :uno dei dadi non si avvita bene,ma si ferma ad un certo punto della vite che evidentemente presenta problemi di filettatura.La scatola è anonima e non dedicata,
Non mi è stato fornito alcun manuale di istruzioni,ma solo una bolla di accompagnamento e non c'è traccia di ganci ad u per il fissaggio della staffa.Visto il prezzo mi aspettavo di piùIn questo la Davis ha molto da insegnare
Appena posso farò il confronto   



Ciao, mi spiace, anche il mio imballo era anonimo e conteneva un pdf descrittivo che ti invio domani a mezzo email
Neanche a me sono arrivate le ubolt per il fissaggio che sono passo 65mm e che ho preso in ferramenta anche se per ora non le ho usate, dato che sono in fase di prove ho fissato la staffa con fascette molto robuste con un ottimo risultato di tenuta


Aspettiamo i primi risultati e mi permetto, quasi fosse un meteogame, di anticipare i possibili risultati  

temperature minime identiche
massime in condizioni di cielo coperto identiche
massime con sole forte e buona ventilazione (oltre 6 km/h) vp2 -0,1/-0,2°
massime con sole forte e scarsa o nulla ventilazione vp2 -0,2/-0,3°
 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Sab 24 Giu, 2017 09:10, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#3  il versiliese Sab 24 Giu, 2017 11:53

Meteoshield posizionato!
Causa sudorazione profusa ho rinviato il montaggio del kit di ventilazione sulla VP2 che pertanto mantiene il suo 5 piatti standard.
Brevi note :
Come già detto da Green il meteoshield è pensato per accogliere sonde professionali,quindi il posizionamento di altri sensori richiede un pò di inventiva e di manualità e questo è un altro punto a favore della Davis che inoltre risulta molto più semplice da smontare e rimontare per la manutenzione.
Detto questo,i materiali costruttivi sono di alta qualità,perfetto l'assemblaggio delle 2 semieliche ,sovradimensionato il braccio di attacco, la plastica è ben rifinita e ben trattata.
Vi do il primo dato : T.max VP2 27,4 Tmax MSh 27,2
A presto   
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#4  green63 Sab 24 Giu, 2017 14:30

il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteoshield posizionato!
Causa sudorazione profusa ho rinviato il montaggio del kit di ventilazione sulla VP2 che pertanto mantiene il suo 5 piatti standard.
Brevi note :
Come già detto da Green il meteoshield è pensato per accogliere sonde professionali,quindi il posizionamento di altri sensori richiede un pò di inventiva e di manualità e questo è un altro punto a favore della Davis che inoltre risulta molto più semplice da smontare e rimontare per la manutenzione.
Detto questo,i materiali costruttivi sono di alta qualità,perfetto l'assemblaggio delle 2 semieliche ,sovradimensionato il braccio di attacco, la plastica è ben rifinita e ben trattata.
Vi do il primo dato : T.max VP2 27,4 Tmax MSh 27,2
A presto   


Molto bene, si, in effetti, trattandosi di schermo professionale, il montaggio dei sensori amatoriali richiede un poco di impegno e manualità  
In merito alla manutenzione, vorrei precisare che questo schermo nasce a livello progettuale per NON richiederne, contrariamente al davis, che sarebbe bene smontare e pulire con regolarità, questo nasce per mantenere le performances anche se completamente sporco e annerito dagli agenti atmosferici.
Sto seguendo un test del quale pubblicherò i risultati appena conclusi, e non condotto da me, che lo dimostrerebbe, la sua progettazione nasce per l'utilizzo in ambienti severi e laddove la manutenzione non sia facilmente eseguibile.

da me ora
vp2   30,6
msh  30,6
7714 31,00
 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#5  il versiliese Sab 24 Giu, 2017 18:38

Ragazzi,prime impressioni  :VP2 oggi  T max  28,3 Msh 27,8 .Ma ancor più interessante è il grafico:la temperatura del Msh è stata costantemente inferiore a quella della VP2.Se qualcuno mi sa dire la procedura per pubblicare qui i grafici di Weather Link ve li invio (lo scanner del mio pc è fuori uso )
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#6  il versiliese Sab 24 Giu, 2017 18:43

dimenticavo: vento tra 2,5 e 3,5 KM ora media con raffica max a 18.
Domani o Lunedi monto il kit   
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#7  green63 Dom 25 Giu, 2017 08:48

il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi,prime impressioni  :VP2 oggi  T max  28,3 Msh 27,8 .Ma ancor più interessante è il grafico:la temperatura del Msh è stata costantemente inferiore a quella della VP2.Se qualcuno mi sa dire la procedura per pubblicare qui i grafici di Weather Link ve li invio (lo scanner del mio pc è fuori uso )


Bene, contento dei primi risultati che ovviamente con il kit cambieranno, attendiamo...
per weatherlink io ho agito così, li visualizzo poi faccio uno screenshot con un programmino che lo salva come immagine jpg, da li poi li posto come normali immagini
 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Dom 25 Giu, 2017 08:49, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#8  il versiliese Lun 26 Giu, 2017 18:30

Ieri ,approfittando del cielo coperto ,ho montato il kit di ventilazione diurna sulla Davis Pro 2.
Da oggi parte il test e subito sorpresa (clamoroso al Cibali disse un radiocronista di tutto il calcio minuto per minuto)
T max VP2 ventilata 29   T max Msh 28,9 !Il tutto con vento da W a 2-3,5 km ora.     
Naturalmente una rondine non fa primavera
   
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#9  il versiliese Mar 27 Giu, 2017 10:08

Vi invio i dati di ieri,primo giorno del confronto
VP2 ventilata T.max. 29,4 T.min. 20,9 T.media 25,6

Msh                 T.max 29,4 T.min 20,6 T.media 25,5

Dati sovrapponibili :la temp. max. è stata raggiunta alle 20,30 per vento da est con compressione adiabatica,quindi dopo il mio precedente post.
Invierò dati con cadenza settimanale   
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#10  il versiliese Mer 28 Giu, 2017 10:26

invio un grafico della Temperatura (screenshot) in rosso Temperatura VP2 ventilata,in violetto Temp Meteoshield.   

Screenshot (1).png
Descrizione:  
Dimensione: 95.67 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 49 volta(e)

Screenshot (1).png


 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#11  il versiliese Sab 01 Lug, 2017 09:40

invio i dati del periodo 26 -30 giugno.
VP2 ventilata day time T media 24,5  T media max. 28,3 Tmedia min. 21,4    T.max assoluta 31,8

Meteoshield                   T media 24,4  Tmedia max.  28,2 T media min. 21       T max. assoluta 31,7

Il periodo è stato caratterizzato da alte temperature con venti sciroccali i primi 2 giorni,mercoledi è entrata la perturbazione  con serie di forti temporali (nel pomeriggio si è formata addirittura una V shape) e successivamente tempo variabile con venti forti di libeccio.Questa situazione può aver influenzato i dati.
Voglio sottolineare lo 0,4 di scarto delle min.:attendo conferme ma il mio sospetto che il 9 piatti ventilato le sovrastimi prende corpo   
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#12  Gab78 Sab 01 Lug, 2017 10:29

Davvero molto interessante...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12039
3986 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#13  green63 Mer 05 Lug, 2017 09:16

Ciao Versiliese, riusciresti a postare nei grafici del prossimo aggiornamento anche quelli relativi alla velocità del vento?
sarebbe interessante per poter meglio analizzare i dati in corrispondenza di ventilazione naturale debole o assente

grazie per il lavoro  

ps, nel frattempo ho deciso di sospendere il raffronto tra msh, vp2 e 7714, i risultati sono sufficienti per trarre le giuste considerazioni.
Non escludo di ripetere il raffronto più avanti ma paragonando meteoshield alla vp2 in versione ventilata 24h

a presto
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#14  il versiliese Mer 05 Lug, 2017 17:21

ecco,invio uno screenshot col vento in blu,rosso scarlatto VP2 ventil. rosso porpora meteoshield

Screenshot (2).png
Descrizione:  
Dimensione: 97.16 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

Screenshot (2).png


 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Shield Vs V Pro 2 Con Ventilazione Diurna

#15  il versiliese Ven 07 Lug, 2017 23:21

Ecco i dati dei primi 7 giorni di luglio,caratterizzati da tempo tipicamente estivo con assenza di nuvolosità.
Davis ventilata diurna  T media 23  T min.media 18,5  T max.media 26,9

Meteoshield                     T media 22,9  T min. media  18,3  Tmax. media 26,7

Appena posso,invierò anche dati sulla ventilazione .
Preciso che il sensore montato sul meteo shield è lo stesso che equipaggiava lo schermo 7714 del confronto 5 piatti davis versus 7714 (vedi test sull'apposito argomento)    
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML