| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#61  lognomo Ven 02 Ago, 2024 07:34 
				OGGETTIVAMENTE queste temperature, quelle che tu definisci "break", non siano adatte alla vita umana, o quanto meno ci rendano dei luoghi altamente inospitali ad essa
 
mo' non la facciamo troppo grassa eh però         
nel frattempo GEM       
proviamo a dargli credito?
 
Mah, son discorsi abbastanza assodati da un punto di vista scientifico eh, non che la faccia grossa o piccola io. I 37 gradi di temperatura ambientale sono lo spartiacque tra luoghi adatti alla vita e al lavoro e luoghi inadatti o inospitali, è anche abbastanza ovvio pensando che la temperatura corporea si tiene APPENA sotto i 37, e quando arriva a 37 o oltre noi iniziamo a stare male. Poi ovvio che qui ne parliamo per un mese l'anno, mentre ci sono posti dove si vive anche ben oltre, basti guardare Dubai, dove i 40-45 sono fissi (ps in questi giorni le massime sono più alte qui che a Dubai, no, non scherzo, basta controllare), ma è anche vero che chi lavora all'aperto si ferma dalle 10 alle 19 ad esempio. O che tutto è costruito per essere condizionato perennemente, ormai anche le strade all'aperto hanno aria condizionata che viene dal basso tramite un sistema sotterraneo di condizionamento.  
Non è un discorso soggettivo, esagerato o delirante.  
Oltre i 37 gradi non bisogna stare, pena grossi problemi per la salute umana. Questo è un dato di fatto. 
Che io soffra più il caldo e tu meno (non sto dicendo sia così, è un esempio, magari tu lo soffri il triplo di me, non so) invece è soggettivo ad esempio, e dipendente da molte cose, ma non confondiamo l'oggettivo col soggettivo. Sono due cose differenti.
https://confartigianatobergamo.it/t...elevate-calore/ 
Tornando IT, GEM sul medio lungo ci becca spesso, speriamo bene.
							   
				
 
 
   Ultima modifica di lognomo il Ven 02 Ago, 2024 07:34, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 2798Registrato: 31 Lug 2019
 Età: 45
Messaggi: 489
			469 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: nuoro
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#62  Fili Ven 02 Ago, 2024 09:53 
				Ad ogni modo PARE che i prossimi giorni possa esserci un po' di instabilità a ciclo diurno, figlia della blanda ondulazione di domani    staremo a vedere
							    
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#63  enniometeo Sab 03 Ago, 2024 13:02 
				Prossimi 7 giorni con l'insidia della pioggia!!       
				
 
 
 ____________
 The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1754Registrato: 08 Ago 2014
 Età: 28
Messaggi: 12357
			6016 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#64  and1966 Sab 03 Ago, 2024 21:05 
				Gfs continua a proporre una sorta di break a cavallo di ferragosto  (nel 12z spostato nel fanta), sintomo che qualcosa potrebbe arrivare, una specie di ondulazione più convinta che non queste fugaci passate tipo oggi. 
Personalmente invece credo sempre meno nei TS sparsi della prossima settimana, perché di run in run vedo gli spaghi precipitativi appiattirsi sempre più. 
     
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#65  lognomo Dom 04 Ago, 2024 07:38   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 2798Registrato: 31 Lug 2019
 Età: 45
Messaggi: 489
			469 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: nuoro
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#66  menca92 Dom 04 Ago, 2024 10:01 
				Fino al 10/11 caldo si ma non eccessivo con una +20/21 sul centro Italia, quindi un paio di gradi sopra le medie trentennali. Dopo potrebbe esserci una rottura più decisa, ma la distanza è troppa in questa stagione.
   
				
												____________Cricca Inox 
____________
 
Urbino Snow Show: io c'ero    
Inverno 2016/2017: 80 cm  
Inverno 2017/2018: 97 cm 
E' stato bello viverti, ora si torna a casa    
____________
     Ultima modifica di menca92 il Dom 04 Ago, 2024 10:01, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4903
			1449 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#67  Fili Dom 04 Ago, 2024 10:29 
				Dopo potrebbe esserci una rottura più decisa, ma la distanza è troppa in questa stagione.
 
una rottura sì....di palle però     viste le proiezioni di GFS ed ECMWF sul lungo, col ritorno di isoterme prossime alla +25         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#68  daredevil71 Dom 04 Ago, 2024 11:03 
				Fino al 10/11 caldo si ma non eccessivo con una +20/21 sul centro Italia, quindi un paio di gradi sopra le medie trentennali. Dopo potrebbe esserci una rottura più decisa, ma la distanza è troppa in questa stagione.
 
fossero solo un paio di gradi ....lieto di sbagliarmi ma temo saranno molti di più.
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#69  Adriatic92 Dom 04 Ago, 2024 12:05 
				Dopo potrebbe esserci una rottura più decisa, ma la distanza è troppa in questa stagione.
 
una rottura sì....di palle però     viste le proiezioni di GFS ed ECMWF sul lungo, col ritorno di isoterme prossime alla +25   
 
Ecmwf sul finale intorno a Ferragosto, farebbe entrare una saccatura ben decisa a interrompere l'egemonia dell'HP . Trattasi di un solo run, per gli altri comunque non cambierebbe niente nella sostanza.
							   
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16915
			5744 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#70  lognomo Dom 04 Ago, 2024 16:12 
				Fino al 10/11 caldo si ma non eccessivo con una +20/21 sul centro Italia, quindi un paio di gradi sopra le medie trentennali. Dopo potrebbe esserci una rottura più decisa, ma la distanza è troppa in questa stagione.
 
Precisazione dovuta, parlo come sempre del centro Sardegna. 
+25 (non vado oltre perchè più modelli vanno a pescare la +28) non sono un paio di gradi sopra le medie ma 6-7. infatti ECMWF e GFS ufficiali per subito dopo il 10 agosto prevedono proprio la +7 (che vedo pure su buona parte del centro italia tra l'altro). Questa abitudine di definire numeri ben oltre il 5 "un paio" sta sfuggendo di mano.   
Oggi qui c'è la +2, ci sono 32 gradi, non dico che il caldo sia piacevole, ma non si scoppia neanche, ho aperto presto a casa mia e ho tirato giù la temperatura da 31 a 28.5. Ho spento il climatizzatore e non sudo da fermo. Questa è una +2. 
La + 7 prevede (qui) mediamente 38-39 gradi.  
Direi che la differenza non è poca.
							   
				
 
 
   Ultima modifica di lognomo il Dom 04 Ago, 2024 16:14, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 2798Registrato: 31 Lug 2019
 Età: 45
Messaggi: 489
			469 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: nuoro
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#71  zerogradi Dom 04 Ago, 2024 16:23 
				Fino al 10/11 caldo si ma non eccessivo con una +20/21 sul centro Italia, quindi un paio di gradi sopra le medie trentennali. Dopo potrebbe esserci una rottura più decisa, ma la distanza è troppa in questa stagione.
 
Precisazione dovuta, parlo come sempre del centro Sardegna. 
+25 (non vado oltre perchè più modelli vanno a pescare la +28) non sono un paio di gradi sopra le medie ma 6-7. infatti ECMWF e GFS ufficiali per subito dopo il 10 agosto prevedono proprio la +7 (che vedo pure su buona parte del centro italia tra l'altro). Questa abitudine di definire numeri ben oltre il 5 "un paio" sta sfuggendo di mano.   
Oggi qui c'è la +2, ci sono 32 gradi, non dico che il caldo sia piacevole, ma non si scoppia neanche, ho aperto presto a casa mia e ho tirato giù la temperatura da 31 a 28.5. Ho spento il climatizzatore e non sudo da fermo. Questa è una +2. 
La + 7 prevede (qui) mediamente 38-39 gradi.  
Direi che la differenza non è poca.
 
Stava parlando di centro Italia peninsulare. Cmq gli spaghi di Nuoro sono esattamente come i nostri, arrivano a +23 massimo. 
Mi pare tu abbia un rapporto decisamente fobico verso il caldo...direi esagerato. Purtroppo poco possiamo farci, se non adattarci. Abiti nel cuore della Sardegna, non a Cortina. Credo che anche negli anni 60 facesse un gran caldo, è difficile aspettarsi qualcosa di diverso lí in questo periodo, al netto del cambiamento climatico...
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   Ultima modifica di zerogradi il Dom 04 Ago, 2024 16:29, modificato 4 volte in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#72  and1966 Dom 04 Ago, 2024 16:48 
				Percezione o no, fobie o no, modelli che ripartono alla carica proponendo 10 gg di caldo vero. 
GFS06
    
ECWMF che propone una entrata chirurgica, troppo, per essere credibile.
							  
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       Ultima modifica di and1966 il Dom 04 Ago, 2024 16:48, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#73  Fili Dom 04 Ago, 2024 18:37 
				Fino al 10/11 caldo si ma non eccessivo con una +20/21 sul centro Italia, quindi un paio di gradi sopra le medie trentennali. Dopo potrebbe esserci una rottura più decisa, ma la distanza è troppa in questa stagione.
 
Precisazione dovuta, parlo come sempre del centro Sardegna. 
+25 (non vado oltre perchè più modelli vanno a pescare la +28) non sono un paio di gradi sopra le medie ma 6-7. infatti ECMWF e GFS ufficiali per subito dopo il 10 agosto prevedono proprio la +7 (che vedo pure su buona parte del centro italia tra l'altro). Questa abitudine di definire numeri ben oltre il 5 "un paio" sta sfuggendo di mano.   
Oggi qui c'è la +2, ci sono 32 gradi, non dico che il caldo sia piacevole, ma non si scoppia neanche, ho aperto presto a casa mia e ho tirato giù la temperatura da 31 a 28.5. Ho spento il climatizzatore e non sudo da fermo. Questa è una +2. 
La + 7 prevede (qui) mediamente 38-39 gradi.  
Direi che la differenza non è poca.
 
Stava parlando di centro Italia peninsulare. Cmq gli spaghi di Nuoro sono esattamente come i nostri, arrivano a +23 massimo. 
Mi pare tu abbia un rapporto decisamente fobico verso il caldo...direi esagerato. Purtroppo poco possiamo farci, se non adattarci. Abiti nel cuore della Sardegna, non a Cortina. Credo che anche negli anni 60 facesse un gran caldo, è difficile aspettarsi qualcosa di diverso lí in questo periodo, al netto del cambiamento climatico...
 
soprattutto trovo inutile aspettarsi ancora isoterme di +16/+17 costanti in questo periodo dell'anno         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#74  zeppelin Dom 04 Ago, 2024 19:00 
				Fobico o no la temperatura ad 850hpa è sopra la linea rossa che rappresenta la media ininterrottamente e quasi sempre in maniera molto netta, da un mese circa e ci resterà almeno per altri 10 giorni. 2 gradi sopra la media soltanto ieri, oggi e per altri 2-3 giorni. Poi si risale gradualmente a 5-6 gradi fissi oltre la media come prima. Scusate se ê poco.     
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#75  nevone_87 Dom 04 Ago, 2024 19:06 
				Fobico o no la temperatura ad 850hpa è sopra la linea rossa che rappresenta la media ininterrottamente e quasi sempre in maniera molto netta, da un mese circa e ci resterà almeno per altri 10 giorni. 2 gradi sopra la media soltanto ieri, oggi e per altri 2-3 giorni. Poi si risale gradualmente a 5-6 gradi fissi oltre la media come prima. Scusate se ê poco.  
 
concordo, a situazione è completamente bloccata, e faremo un mese spaccato tra qualche giorno con un sopra media mostruoso e perpetuo .       
				
												____________www.meteocollescipoli.altervista.org   ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
       
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 808Registrato: 09 Lug 2010
 Età: 38
Messaggi: 7872
			1128 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Collescipoli 280mt (TR)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |