Buongiorno a tutti!
Questo weekend vedrà temperature davvero alte e, come diceva Leonardo, è il secondo evento in pochi giorni nonché l'ennesimo dallo scorso luglio quando è iniziato questo periodo di sopra media pressoché perenne.
La nota positiva sarà la durata, infatti il grosso sarà tra oggi e martedì 16 mentre poi si verificherà un repentino calo termico.
La formazione di una forte cella di
HP in pieno Atlantico infatti veicolerà aria più fredda dal quadrante polare-marittimo verso l'Italia.
L'afflusso dovrebbe proseguire per diverso tempo grazie alla posizione delle saccature in oceano che dovrebbero garantire buon supporto all'anticiclone come si vede nella media a 9 giorni.
Troppo presto per parlare di effetti diretti su di noi però almeno sembra che il primo impulso sia doppio con una veloce entrata mercoledì 17 seguita da una seconda, più ficcante, tra giovedì e venerdì.
Questa pare essere la situazione ed anche quest'anno, come spesso succede, forse la migliore (unica?) ondata di freddo della stagione la becchiamo ad aprile inoltrato.