| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#31  snow4ever Gio 05 Giu, 2025 09:31 
				Parliamo sempre di sopramedia clamorosi...però stamattina le fiammate subtropicali che si vedevano gli scorsi giorni sembrano essere smorzate. 
Dagli spaghi si nota una +15/+17 costante, è vero, ma in questo periodo e con l'acqua che è caduta abbondante negli scorsi mesi non credo possano salire più di tanto le temperature. Si viaggerà tra i 29 e i 32°C nei valori massimi, in tutta la regione      
				
												____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!   www.strozzacapponimeteo.it     
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 60Registrato: 19 Giu 2005
 Età: 34
Messaggi: 4994
			1483 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#33  zeppelin Gio 05 Giu, 2025 16:41 
				Parliamo sempre di sopramedia clamorosi...però stamattina le fiammate subtropicali che si vedevano gli scorsi giorni sembrano essere smorzate. 
Dagli spaghi si nota una +15/+17 costante, è vero, ma in questo periodo e con l'acqua che è caduta abbondante negli scorsi mesi non credo possano salire più di tanto le temperature. Si viaggerà tra i 29 e i 32°C nei valori massimi, in tutta la regione   
 
Si ma siamo ai primi di giugno, non di luglio, di giugno! Se pensate che la media 71-00 (non la 61-90 quindi, la 71-00) vedeva una massima media di 26 gradi per l'intero mese di giugno a PERUGIA SANT'EGIDIO, 210 m.s.l.m. e noi ci rallegriamo perchè in prima decade fa solo circa 4-5 gradi più della media non della prima decade, ma dell'interno mese di giugno che si sa essere un mese di passaggio, assai più caldo nell'ultima parte.         
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#34  Caldonevone Gio 05 Giu, 2025 19:08 
				Parliamo sempre di sopramedia clamorosi...però stamattina le fiammate subtropicali che si vedevano gli scorsi giorni sembrano essere smorzate. 
Dagli spaghi si nota una +15/+17 costante, è vero, ma in questo periodo e con l'acqua che è caduta abbondante negli scorsi mesi non credo possano salire più di tanto le temperature. Si viaggerà tra i 29 e i 32°C nei valori massimi, in tutta la regione   
 
Si ma siamo ai primi di giugno, non di luglio, di giugno! Se pensate che la media 71-00 (non la 61-90 quindi, la 71-00) vedeva una massima media di 26 gradi per l'intero mese di giugno a PERUGIA SANT'EGIDIO, 210 m.s.l.m. e noi ci rallegriamo perchè in prima decade fa solo circa 4-5 gradi più della media non della prima decade, ma dell'interno mese di giugno che si sa essere un mese di passaggio, assai più caldo nell'ultima parte.     
 Wow, questa tabella è interessantissima ed esplicativa...non solo x il caldo odierno nel trimestre estivo... cioè in quegli anni si contavano mediamente 49 giorni di minime negative o uguali a zero... Ok che siamo in aperta campagna ma che cambiamento epocale!
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1857Registrato: 29 Dic 2014
 Età: 44
Messaggi: 516
			445 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Foligno
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#35  zeppelin Gio 05 Giu, 2025 22:17 
				Parliamo sempre di sopramedia clamorosi...però stamattina le fiammate subtropicali che si vedevano gli scorsi giorni sembrano essere smorzate. 
Dagli spaghi si nota una +15/+17 costante, è vero, ma in questo periodo e con l'acqua che è caduta abbondante negli scorsi mesi non credo possano salire più di tanto le temperature. Si viaggerà tra i 29 e i 32°C nei valori massimi, in tutta la regione   
 
Si ma siamo ai primi di giugno, non di luglio, di giugno! Se pensate che la media 71-00 (non la 61-90 quindi, la 71-00) vedeva una massima media di 26 gradi per l'intero mese di giugno a PERUGIA SANT'EGIDIO, 210 m.s.l.m. e noi ci rallegriamo perchè in prima decade fa solo circa 4-5 gradi più della media non della prima decade, ma dell'interno mese di giugno che si sa essere un mese di passaggio, assai più caldo nell'ultima parte.     
 Wow, questa tabella è interessantissima ed esplicativa...non solo x il caldo odierno nel trimestre estivo... cioè in quegli anni si contavano mediamente 49 giorni di minime negative o uguali a zero... Ok che siamo in aperta campagna ma che cambiamento epocale!
 
Eh già. Epocale. Il nostro clima é stato completamente stravolto in una trentina di anni, escluse mosche bianche come il maggio appena trascorso.  
E sti spaghi ne sono evidente conferma. Sopramedia di 5 gradi netti medi per almeno 10 giorni, cosí come niente fosse. 
      
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      Ultima modifica di zeppelin il Gio 05 Giu, 2025 22:18, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8647
			1966 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#36  Frasnow Ven 06 Giu, 2025 09:50   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#37  alias64 Sab 07 Giu, 2025 12:35 
				Modelli mattutini stile horror..
   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8020
			2642 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#38  lognomo Dom 08 Giu, 2025 16:06 
				Salve a tutti.Giusto per dire, a Nuoro abbiamo già toccato la +22 ieri (con la + 20 fissa da una settimana), per i prossimi 2-3 giorni dovremmo almeno stare sotto la +20, ma da giovedì staremo (a seconda dei modelli) dalla +20 alla +23.
 Siamo a +5-6 rispetto alla media. Costantemente. Con punte, come ieri, e il prossimo fine settimana, di +8.
 Parliamo, ricordo, della prima decade di giugno, ovvero primavera, non fine luglio.
 Sino a 10 anni fa, essendo un'isola, il vento dominante era il maestrale, che bene o male ogni 10-15 giorni dava sempre un po' di refrigerio. Ormai invece, da giugno a settembre, entra se va bene 2 volte (se va bene, ripeto).
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 2798Registrato: 31 Lug 2019
 Età: 45
Messaggi: 489
			469 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: nuoro
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#39  Frasnow Dom 08 Giu, 2025 16:17 
				Spaghi che rimangono ancora aperti nel lungo termine, specie per ECMWF...    
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#40  andrea75 Lun 09 Giu, 2025 08:58 
				Forse una minima flessione a partire dalla prossima settimana ce l'avremo pure, ma ad oggi sembra essere abbastanza insignificante.    
Nel frattempo sperimenteremo i primi over 35°C, e qualche località, specie al Sud, si avvicinerà anche ai 40°C. E non siamo ancora a metà Giugno.....
							  
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#42  Poranese457 Mar 10 Giu, 2025 08:47 
				ECM vede una goccia fredda isolarsi sull'Italia tra le 144 e le 192h: sarebbe una ventata d'aria "in media" e possibili forti temporali ovunque
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#44  Poranese457 Mer 11 Giu, 2025 08:51 
				ECM vede una goccia fredda isolarsi sull'Italia tra le 144 e le 192h: sarebbe una ventata d'aria "in media" e possibili forti temporali ovunque
 
Pur ridimensionato rispetto a ieri, ECM continua a vedere qualche disturbo settimana prossima con temperature che abbandonerebbero per un paio di giorni il sopramedia spaventoso e tornerebbero solo sopramedia
 
Per gli altri modelli è debacle caldissima totale       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#45  and1966 Mer 11 Giu, 2025 09:19 
				Dopo qualche indugio nel periodo tardo primaverile, il 2025 ha gettato la maschera: ufficialmente aperta la caccia al 2003. Vedremo...
   
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |