Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?


Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Puzzava? :D
Vedremo domani. Con una via di mezzo te la cavi comunque.
Io ti regalerei tutta l'acqua precipitabile raccolta in atmosfera, caro Ennio.


Così è un po' troppo :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
"Melius abundare quam deficere". :D
Scherzo. Anzi, "in medio stat virtus", ma 'sto "medium" è sempre più chimera.

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 30 Set, 2024 18:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Bel peggioramento, un classico dall'Atlantico.
Peraltro poi apripista di altro in arrivo. Periodo piovoso classico in linea con stagione ed anche con le temperature.
Evento oramai raro :mrgreen:

gfs_0_72

Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Modellame odierno che conferma sostanzialmente la fase perturbata dei prossimi giorni, con accumuli importanti per buona parte d'italia. Il prosieguo sembra rimanere interessante con nuovi impulsi atlantici in arrivo specie per ECMWF.

xx_model_en_353_0_moddeuhd_2024100100_96_16_157
xx_model_en_353_0_modez_2024100100_96_16_157
xx_model_en_353_0_modgfs13_2024100100_96_16_157

Un occhio di attenzione a UKMO che piazza una discreta squall line sull'umbria centro - orientale.

xx_model_en_353_0_modgbr_2024100100_99_1181_157

Ultima modifica di Frasnow il Mar 01 Ott, 2024 11:16, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva? :D :D :D

Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva? :D :D :D

Da molto tempo, ma tanto poi la sconteremo questo inverno [CIT.]

Profilo PM  
Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva? :D :D :D

Da molto tempo, ma tanto poi la sconteremo questo inverno [CIT.]


Ovvio 8))



:sgrat:

Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Conferme per la fase clou di giovedì, prosieguo ciclonico tra venerdì (con un minimo ad occhiale) e sabato (di ritornante, fino a domenica mattina per le aree medio-basso adriatiche), con successivo allontanamento della circolazione ciclonica e del cut-off verso est:così si vedeva e così si conferma.

Domani - sempre come si diceva con Paolo - roba più settentrionale e solo a sprazzi al Centro, con qualche lingua umida in serata, apripista del flusso occidentale/sudoccidentale.
ICON rimane il più settentrionale prima e il più meridionale poi.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Ott, 2024 14:39, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
A seguire, altra parentesi interciclonica, per cui tra piena domenica e tendenzialmente fino a martedì saremo in pausa, con transizione dall'avvezione fresca ad un nuovo richiamo prefrontale molto mite (specie al Sud).

Dinamica che ricalca appieno la tendenza che si diceva.

Poi vedremo se avremo a che fare con un nuovo ingresso franco oppure no.
La sinottica e i forecast battono sempre sulla stessa strada, ovvero un dipolo accentuato, con anomalie positive ad est e canale più fresco ad ovest, mentre sulla Groenlandia e dintorni imperversa una cella altopressoria da Rex Block.
Nella settimana ventura il treno d'onda è comunque visto più occidentale rispetto ad ora, per cui le aree più soggette a curvatura ciclonica e anomalie negative sarebbero quelle più occidentali, con richiamo caldo che potrebbe interessare il Sud o l'estremo Sud come onda dinamica positiva che sale sempre verso nordest dal Mediterraneo centrorientale.

Occhio ai cicloni tropicali in risalita e pronti ad interagire col getto. Uno di questi, potrebbe appunto inserirsi nel quadro descritto ed incentivare questo tipo di pattern.

Il tutto andrà poi rivisto anche in base al tipo di rottura d'onda che probabilmente si profilerà sotto il blocco groenlandese. Sempre comunque una circolazione da NAO negativa.

Forecast anomalie termiche a 850hpa da qui a quasi metà mese. Anomalie GPT della 2' settimana. Si può notare il trend suddetto.

20240930203012_161454bfc760f13187d1fd35ac059b4570491bb3 20240930203016_68e1d0675dae423868f2a1b649f06552749b410c 20240930204314_ec5164ea6c5e99bb8fd0cad1a0e2f9e239c8c2e4

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Ott, 2024 15:33, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modellame odierno che conferma sostanzialmente la fase perturbata dei prossimi giorni, con accumuli importanti per buona parte d'italia. Il prosieguo sembra rimanere interessante con nuovi impulsi atlantici in arrivo specie per ECMWF.

Un occhio di attenzione a UKMO che piazza una discreta squall line sull'umbria centro - orientale.

xx_model_en_353_0_modgbr_2024100100_99_1181_157


Al di là dell'uscita dei modelli, non ricordo una occasione in cui in questa configurazione si siano registrati accumuli simili nel folignate.
Però, non essendo della zona potrei dire una emerita stupidaggine :oops:

Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Veramente da manuale il passaggio di domani

gem_0_42

Dall'esatta latitudine del minimo e dalla sua "lentezza" dipenderà l'effettiva collocazione dei fenomeni maggiori e infatti i LAM stamani (strumento rivelatosi in realtà poco efficace ultimamente) ballano molto sulle aree più o meno colpite
In ogni caso sarà davvero un peggioramento interessante da seguire che coinvolgerà pure Venerdì e parte di Sabato

Un miglioramento è atteso per Domenica ma un nuovo affondo perturbato ci attende nei primi giorni di settimana prossima

Il tutto in un quadro termico di prevalente sottomedia, anche importante :ok:

Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Addirittura potenziato, mi pare, il passaggio dai modelli stamane.
Davvero peculiare che la LP che si andrà a formare sull'alto Tirreno traslerà sull'Adriatico passando praticamente sopra il centro Italia. Questo dovrebbe garantire importanti precipitazioni su tutta l'area, anche adriatica, tra domattina e venerdì mattina.
Ecco la LP sul centro Italia per ICON.

lp_c_it

Queste alcune stime precipitative in ordine di ICON, GFS, GEM ed ECMWF.

prec_icon

prec_gfs

prec_gem

prec_ecm

Quantitativi, come dicevo, importanti in ampie zone del centro anche se non parrebbero tali da poter causare problemi diffusi. Tra l'altro, per fortuna il mare si è abbastanza raffreddato grazie alle ultime 3 settimane quindi il contributo energetico dovrebbe essere abbastanza inferiore agli eventi di settembre.
Anche i picchi precipitativi non sono ancora ben localizzabili come diceva Leo in quanto anche una differenza nella posizione del minimo di 50 km può creare una grande differenza.
Vediamo, la situazione è in ogni caso da osservare attentamente.

Profilo PM  
Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Direi che il sottolineato apporto di umidità di estrazione diretta dal fiume atmosferico, si fa ancora chiaramente notare nelle stime di pioggia… i timori già espressi rimangono, speriamo bene.

Eccolo in real time, pronto ad incanalarsi a nord dei Pirenei, e a sfociare attraverso Carcassone;

img_7705

Profilo PM  
Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Ripropongo la carta delle pressione dove si evidenzia il bellissimo cedimento barico.
Io con i più vecchietti siamo rimasti all'uso del barometro per fare le previsioni :D :D

graphe4_10000_12_3695_43_1511_1727857921_925340

Titolo: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Come avete già detto ancora non è chiara la collocazione dei fenomeni più intensi, comunque l'Umbria che sia settentrionale, centrale o meridionale, dovrà prestare molta attenzione a questo peggioramento.

pcp24h_z2_3_1727859371_829061

xx_model_en_353_1_moddeuhd_2024100200_45_1181_63

xx_model_en_353_1_modezswiss_2024100200_45_1181_63


Pagina 3 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.7092s (PHP: -90% SQL: 190%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato