Aggiornamento:
ieri sera avevo posizionato all'interno dello schermino della vue un sensorpush che ho in più e che è ben allineato all'altro, l'ho incastrato tra i 4 piatti forati.
Poco fa sono andato a scaricare i dati di quel sensore ed ho scoperto che le temperature rilevate nella notte dalle 00 alle 8 di stamattina sono molto più vicine e coerenti a quelle della vp2 :eek:
conclusioni:
lo schermino della vue, con le modifiche apportate funziona bene, altrimenti anche il sensorpush avrebbe dovuto presentare le medesime deviazioni della vue rispetto alla vp2 ma così non è stato
Evidentemente le prestazioni inferiori del sensore termoigro istallato sulla vue sono a questo punto l'unica spiegazione plausibile
Credo sia inutile arrovellarsi più di tanto, l'accuratezza del sht11 istallato sulla vue vanifica qualunque tentativo di "tuning" accurato, non possiamo conoscere quale sia l'errore della vue che possediamo, non sappiamo se sottostima, se sovrastima, a quale temperatura e di quanto, d'altronde i datasheet parlano più che chiaramente
L'affidabilità del dato del sht11 viene troppo modificata dal variare della temperatura nel momento in cui usciamo dal suo valore ideale di 25°, la precisione al di fuori di questo scenario viene seriamente compromessa, molto più di quanto potrebbe fare una cattiva schermatura :(
Mi auguro che Davis preveda intelligentemente (gli invierò una mail in merito) un upgrade per la Vue come ha fatto per la VP2 consentendo di migliorare la situazione o che lo faccia qualcuno in aftermarket, ho dato un'occhiata ma per il momento non mi pare di aver trovato nulla.
Se qualcuno volesse aggiungere qualcosa o correggere miei eventuali e probabilissimi errori ben venga, altrimenti lascerei questo post attivo per chi vuole cimentarsi a migliorare la sua vue e provvedo a postare la modifica dello schermo che ha dato comunque buoni risultati per le temperature massime ;)