Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#1  il fosso Sab 27 Gen, 2024 10:31

Ciao a tutti.
Accolgo l'invito caloroso ( a tratti minaccioso ) di tornare a scrivere, che mi è stato fatto al meteopranzo, insieme ai tanti attestati di stima ( e insulti più o meno velati ) che ricambio con cuore   e colgo l'occasione per ringraziare gli organizzatori e voi tutti per la bellissima giornata vi voglio bene.

Dopo il doveroso preambolo, passiamo alle questioni meteoclimatiche, e non lamentatevi se sarò prolisso, mi conoscete, l'avete voluto voi

Ho voluto aprire questa stanza per favorire commenti tecnici di varia natura, spero abbia fatto cosa gradita;

Ci sarebbe molto da dire e poco da gioire, sulla situazione che si è venuta a creare negli ultimi mesi, a livello globale e locale. Avrete avuto sicuramente modo di osservare la grande onda di aumento termico che si è andata a generare nell'ultimo anno, onda che si è espressa con particolare accanimento in alcune aree emisferiche, compresa la nostra.

Le ragioni circolatorie che hanno portato a questo, e che si vanno a sommare alla non quantificabile forzante antropica, sono solo in parte ipotizzabili. Non mi dilungherò, cercherò solo di puntualizzare alcuni aspetti importanti in soldoni.

Il più importante è probabilmente stato l'evento di ENSO- pluriennale, che ha il "pregio" di far emergere anomalie negative di temperatura su ampie porzioni dell'oceano pacifico, raffreddando la circolazione atmosferica tropicale. Ma compie anche un effetto di netta riduzione dell'attività convettiva in quelle aree... riduzione della copertura nuvolosa, inibizione del rimescolamento delle acque e blocchi alla circolazione atmosferica, si traducono in un graduale incremento del contenuto di calore degli oceani...
L'insolitamente repentino passaggio a condizioni ENSO+ a velocemente "sbloccato" la situazione verso condizioni diametralmente opposte, liberando un gran quantitativo di energia accumulata negli anni e che è andata a sommarsi a NINO, con rapidissimo spunto tropicale...

Poi possiamo parlare dell'anomalo comportamento dell'oceano Atlantico, per noi così importante negli equilibri circolatori; perché se gli oceani globali vanno riscaldandosi, l'Atlantico lo sta facendo ad un ritmo assolutamente superiore. Ce lo raccontano bene le anomalie superficiali, ma ce lo racconta ancora meglio AMO che negli ultimi mesi ha raggiunto valori di positività mai osservati... e visto che questo indice non è altri che la quantificazione del delta tra Atlantico ed oceani globali, se è così elevato in un periodo di forte riscaldamento generale fa capire l'incredibile spunto che ha avuto. Quali siano le ragioni, che si sommano a quelle antropiche, non è affatto chiaro;
C'è chi parla di emersione di calore indotta dall'incremento dell'attività geotermica lungo la grande dorsale medio atlantica; chi di andamento ciclico di lungo periodo; sta di fatto che l'Atlantico si è riscaldato molto e speriamo che non continui a farlo, perché ciò imprime sensibili modificazioni nelle modalità di scambio di calore tra le latitudini,
quindi soprattutto sulla cella di Farrel. Calore è vapore, vapore è instabilità atmosferica che induce ciclonicità, ed ecco che il nostro caro blocco atlantico fatica a svilupparsi, mentre i blocchi sono indotti con frequenza anomala verso le aree continentali  di media latitudine che si affacciano sull'oceano;

Poi possiamo parlare dell'eruzione di Tonga, che pare abbia immesso un immenso quantitativo di vapor acqueo negli strati alti dell'atmosfera. Si sa, il vapore è il "gas serra" con effetti nettamente superiori a tutti gli altri, si parla di valori che vanno da un minimo del 65-70% ad un massimo di addirittura il 90-95%... come sempre, nello studio di fenomeni estremamente complessi come i sistemi naturali, il margine di dubbio è molto (qualcuno pensa di aver capito tutto, ma in realtà ancora non c'avemo capito na mazza ); in ogni caso questa grande immissione di vapore può senza dubbio aver portato degli effetti.

Queste ed altre forzanti naturali ipotizzate, sommato allo schifo che facciamo noi umani alla terra, ha portato dunque a questa fase molto calda, che si sta esprimendo soprattutto lungo le fasce tropicali e in alcune aree di più alta latitudine, fortunatamente non molto in artico che ad ora e negli ultimi anni gode di migliore salute rispetto a qualche anno fa, vedremo nei prossimi mesi se anch'esso sarà preda del surplus di calore.

L'andamento termico dall'inizio dell'inverno denota questa larga fascia di anomalia tropicale, che con la sopra citata ciclonicità atlantica è andata a premere anche verso il mediterraneo; si notano bene poi le zone di spinta calda e quindi più stabilmente anticicloniche, verso l'area canadese centro-orientale e Bering; mentre come sappiamo ci sono state forti anomalie fredde in vaste aree nord-americane, e tra Europa settentrionale e Siberia.

 anomaly_30gg


L'anomalia termica globale si sta riducendo come prevedibile, rimane ancora molto forte lo spunto tropicale, ma dovrebbe calare nei prossimi mesi, vedremo come e quanto...

 anom_glob  anom_trop

L'anomalia atlantica è in parziale rientro, ciò può far sperare in una minore pressione tropicale verso il mediterraneo occidentale.

 medatl

Passando a questioni più strettamente meteorologiche , vediamo l'ampio campo di alta pressione che si origina dal vicino Atlantico appunto, verso l'Europa occidentale; tale perno anticiclonico sembra reiterare fino i primi giorni di Febbraio ma con un forte afflusso di massa artica verso le latitudini settentrionali europee e russe;

 ecmwf_z500a_nhem_49

Contestualmente vediamo un'area ciclonica in Est USA/ovest Atlantico che può ricevere contributo da nord approfondendo e creando possibili oscillazioni del getto;

20240127091514_a0ed7f7342bfb72fbaa374fb25f9601fa4ddd5ee

Il lungo termine ci parla di un classico pattern a 3 onde in possibile strutturazione, con possibile afflusso artico-artico continentale verso latitudini medio-basse sul quadro europeo;

 20240127091719_51cb137a41d848e1aef9e20dc9bdeb29d637faa2

Vedremo se saremo finalmente premiati da una fase invernale degna di questo nome, o se il mediterraneo rimarrà ancora "protetto" da pressioni tropicali dirette o indirette... Speriamo che il calo delle anomalie globali e atlantiche sia un buon viatico;
Per gli aggiornamenti in merito vi rimando al topic apposito
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#2  andrea75 Sab 27 Gen, 2024 10:34

E' proprio il caso di dire... bentornato Paolo!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#3  Frosty Sab 27 Gen, 2024 10:45

Grazie Paolo
 



 
Ultima modifica di Frosty il Sab 27 Gen, 2024 10:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3528
2275 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#4  alexsnow Sab 27 Gen, 2024 10:55

Grande Paolo è sempre un piacere leggerti
 




____________
Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
 
avatar
italia.png alexsnow Sesso: Uomo
Alessandro
Veterano
Veterano
 
Utente #: 108
Registrato: 23 Nov 2005

Età: 48
Messaggi: 2023
662 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue

Località: Umbertide(PG) 247 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#5  enniometeo Sab 27 Gen, 2024 11:07

Bentornato Paolo!
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12107
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#6  Poranese457 Sab 27 Gen, 2024 11:20

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti.
Accolgo l'invito caloroso ( a tratti minaccioso ) di tornare a scrivere, che mi è stato fatto al meteopranzo, insieme ai tanti attestati di stima ( e insulti più o meno velati ) che ricambio con cuore   e colgo l'occasione per ringraziare gli organizzatori e voi tutti per la bellissima giornata vi voglio bene.
 


Non so di chi tu stia parlando  


In ogni caso, bentornato a casa grande Paolo    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#7  snow4ever Sab 27 Gen, 2024 11:26

Questo sì che è un degno ritorno!
Bravo Paolo, ora non ci abbandonare più
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#8  MilanoMagik Sab 27 Gen, 2024 11:29

Grandissimo ritorno, come al solito chiaro ed esaustivo!  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
Ultima modifica di MilanoMagik il Sab 27 Gen, 2024 11:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#9  Cyborg Sab 27 Gen, 2024 11:46

Felicissimo del ritorno di Paolo!
Analisi come sempre dettagliata, intelligente e pienamente condivisibile .
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#10  Olimeteo Sab 27 Gen, 2024 12:09

Molto bene, Paolo.    
Del possibile pattern a 3 onde mi pare avessi accennato qualche intervento fa. Per ora ipotizziamo poi tra un po' di giorni vedremo sulle carte cosa partoriranno.

P.S. Io al pranzo ho insultato non velatamente solo Sossi.  
Scherzo eh! Giornata piacevolissima in tutta serenità.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#11  alias64 Sab 27 Gen, 2024 12:39

Era ora...grandeee..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7829
2451 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#12  jony87 Sab 27 Gen, 2024 12:53

Ciao Paolo, é sempre un piacere leggere le tue analisi sempre molto dettagliate, ma al tempo stesso didattiche, specie per come spieghi in modo comprensibile tematiche nient'affatto semplici, un po' come fa l'ottimo Francesco Nucera, già citato da Oli più volte
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#13  bugno Sab 27 Gen, 2024 12:55

Finalmente "il fosso". Rileggere i tuoi messaggi mi dà speranza in qualche evento anche se non sarà facile.
Sempre un piacere
 



 
avatar
italia.png bugno Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1453
Registrato: 06 Feb 2013

Età: 40
Messaggi: 264
186 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: porchiano del monte 467 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#14  Adriatic92 Sab 27 Gen, 2024 13:27

Ben ritornato Paolo  

È un piacere leggere le tue analisi impeccabili, analizzate in modo veramente semplice da capire  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoraggio Teleconnessioni E Andamenti Meteoclimatici

#15  il fosso Sab 27 Gen, 2024 13:35

Grazie ragazzi, il piacere è mio
Purtroppo il tempo è sempre poco, cercherò di intervenire il più possibile.
Ognuno ha i suoi metodi di esposizione, si discute di dinamiche molto complesse e vanno apprezzati coloro che si sforzavano in descrizioni anche particolarmente tecniche (beati loro che hanno tempo ) qui come in altri siti. Io prediligo da sempre cercare di evitare di entrare troppo nei dettagli, per dare una lettura il più semplice e lineare possibile, poi se qualcuno vuole chiarimenti/approfondimenti di qualsiasi natura, per quel poco che posso, cercherò di darne.
Proverò ad aggiungere altri elementi di interesse in futuro, e spero che anche altri diano il loro contributo in questa stanza.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

2 utenti hanno apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML