#106 zeppelin Ven 23 Dic, 2011 21:39
Magari il 24 dicembre 1986...  io non mi ricordo che ero troppo piccolo, ma forse il natale con la neve a quel giro lo fece... http://www.wetterzentrale.de/pics/a...00119861224.gif
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#107 Pigimeteo Ven 23 Dic, 2011 23:11
Che fai Pigi, Fossato non lo nomini?
:
Certo che non lo nomino: fosse anche Ferragosto, a Fossato cadono sempre minimo 40 cm di neve, per cui è inutile inserirlo nell'elenco delle città in cui si vedrà sfioccare, perché accumulerà senz'altro e ci vorranno minimo le turbine per uscire di casa e andare alla veglia di mezzanotte!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#108 nevone_87 Sab 24 Dic, 2011 00:54
certo che gfs, mi lascia sempre piu senza parole, non sò piu come definirlo (in termini disprezzativi)
le ens vedono tutte la -5, mentre invece se sarà una -2 è grasso che cola
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#109 zerogradi Sab 24 Dic, 2011 01:38
natale '86, 30 cm di neve a spoleto. Lo ricorderò per tutta la vita.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#110 il fosso Sab 24 Dic, 2011 06:53
Che fai Pigi, Fossato non lo nomini?
:
Certo che non lo nomino: fosse anche Ferragosto, a Fossato cadono sempre minimo 40 cm di neve, per cui è inutile inserirlo nell'elenco delle città in cui si vedrà sfioccare, perché accumulerà senz'altro e ci vorranno minimo le turbine per uscire di casa e andare alla veglia di mezzanotte!

Soprattutto dopo sta gufata
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#111 Pigimeteo Sab 24 Dic, 2011 07:08
natale '86, 30 cm di neve a spoleto. Lo ricorderò per tutta la vita.
I ricordi sono belli ma non si può vivere solo di quelli. Bisogna essere ottimisti: prima o poi, 'sto nevone natalizio lo vedremo...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#112 Pigimeteo Sab 24 Dic, 2011 07:10
Che fai Pigi, Fossato non lo nomini?
:
Certo che non lo nomino: fosse anche Ferragosto, a Fossato cadono sempre minimo 40 cm di neve, per cui è inutile inserirlo nell'elenco delle città in cui si vedrà sfioccare, perché accumulerà senz'altro e ci vorranno minimo le turbine per uscire di casa e andare alla veglia di mezzanotte!

Soprattutto dopo sta gufata 
Macché gufata! E' semplicemente un dato di fatto. E' anche vero che, stavolta, ho sentito lamentarsi una ragazza di Fossato alto perché - cito testualmente - l'ultima nevicata è stata solo una spruzzata e niente più. Ma non considero la testimonianza attendibile... Sicuramente, anziché un metro, erano solo ottanta centimetri: ecco perché qualcuno si lamentava...
In bocca al lupo!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#113 Pigimeteo Sab 24 Dic, 2011 07:41
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#116 nevone_87 Sab 24 Dic, 2011 10:13
le ens che vedono la -5 son sballate di brutto, l'ufficiale è come reading da tempo, oltre la -1/-2 non entra
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#117 zerogradi Sab 24 Dic, 2011 10:57
Ci toglieremo molto molte molte soddisfazioni con questo peggioramento.
Compare anche lo stau lunedì 26 dicembre....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#118 tifernate Sab 24 Dic, 2011 12:10
Certo è che se si fosse coperto così non più tardi delle 9:00, se avessimo avuto una minima 2°C più bassa e 1°C in meno ad 850 hPa, qui avremmo avuto tutta neve fin dall'inizio. Peccato, non può comunque andare sempre bene.
Finalmente però un Natale invernale dopo molti anni, domani si vedranno gli Appennini imbiancati dai 600 metri di quota se non localmente più in basso.
Buon Natale!
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#119 mondosasha Sab 24 Dic, 2011 14:18
Gfs 06 ha alzato un pò troppo i valori ad 850 hpa per avere neve da subito fino a 600 mt come era fino allo 00....da subito sarà neve sui 1000 mt, ma già intorno le 24 la neve scenderà di quota fin verso i 500 mt delle valli appenniniche.....io però continuo a sperare in 1° in meno allora sarebbe un'altra cosa......
Meteogramma centrato su Visso:
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 13.10
DATA INITIAL TIME: 24 DEC 2011 06Z
CALCULATION STARTED AT: 24 DEC 2011 06Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE PRECIPITATION REL HUMIDITY
LEVEL 850 MB 700 MB
UNITS HPA DEGC MM PCT
HR
+ 0. 1018.2 4.4 0.00 33.5
+ 3. 1017.3 4.1 0.00 24.0
+ 6. 1015.9 3.0 0.00 46.0
+ 9. 1015.1 1.6 0.09 91.5
+ 12. 1016.4 0.5 1.85 97.9
+ 15. 1018.4 0.2 4.89 97.0
+ 18. 1019.6 0.1 3.33 93.1
+ 21. 1022.0 -1.6 1.13 85.1
+ 24. 1025.1 -2.7 0.23 78.5
+ 27. 1028.1 -3.0 0.02 60.6
+ 30. 1028.6 -2.8 0.00 39.3
+ 33. 1029.6 -3.1 0.00 9.5
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|