Qual'è la migliore figura barica per la neve abbondante nel centro Italia, specie in Umbria? Una bella occlusione fredda.....e quest'inverno penso possa servircela nei prossimi giorni.
Il raffreddamento inizierà già mercoledì 19 con temperature intorno 0°C al mattino seguite da un rapido aumento della nuvolosità, estesa e compatta, tanto che le temperature potranno mantenersi sotto i 5°C anche durante le ore più calde del giorno (venti praticamente assenti).
Ma il bello arriverà tra giovedì e venerdì quando la LP si formerà nei pressi della Corsica muovendosi lentamente verso SE.....fronte caldo, freddo e soprattutto occlusione che avrà tutto il tempo di presentarsi sul centro Italia ben strutturata.
UKMO per le ore centrali di venerdì 21 piazza una -6°C ad 850 hPa sul nord dell'Umbria ed una -3°C sul sud della nostra regione, GFS12 ufficiale sta 2°C o 3°C più in alto ma anche l'80% dei clusters allinati ad UKMO, senza contare la -30°C/-33°C a 500 hPa.
Se le precipitazioni, come sembra da UKMO ma anche dal run ufficiale GFS12 e dalle ENS, saranno abbondanti ed abbastanza intense, le condizioni saranno perfette.
 
 

 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 NEVONE In Arrivo....
 NEVONE In Arrivo....
 
  
                






 
  
   
   )
 )
 
											
 
 
 
  



 
  

 
 
 
 

 
  

 
  
 
 
































