Comqunque io la vedo così...
I venti umidi prefrontali di scirocco stanno per portare un intensificazione della nuvolosità...le prime precipitazioni stanno arrivando da ovest, e si muoveranno all'interno del sistema perturbato da se verso nw, complessivamente il sistema tenderà a traslare tutto verso est...
Nel frattempo aria più fredda di estrazione artica/polare entrerà dalla porta di Carcasonne
Domani e dopodomani le precipitazioni potrebbero risultare molto intense (grazie anche all'occlusione ben strutturata sia in quota che al suolo con minimo di
GPT di 130 dam) e colpirebbero soprattutto NW (nevica in pianura in questo momento)
Il versante tirrenico tutto, l'umbria occidentale, ma anche le restanti zone potrebbero vedere molta pioggia, di fatto le correnti ruoteranno da se a sw, per infine ruotare a nw e forse ne con chiusura....
In dettaglio per domani:
NW nevicate a bassaquota su piemonte e lombarida occidentale piogge/neve che poi diventa pioggia in pianura, NE piogge a carattere sparso, neve oltre 600-800 metri di quota
Centro:
Coperto su tutte le regioni, molte piogge più frequenti tra toscana umbria occidentale lazio e aquilano, deboli fenomeni altrove...
Neve oltre i 1200-1400 metri su appennino settentrionale, più alte altrove
Al sud: deboli fenomeni su campania, piogge tra sicilia e calabria meridionale,asciutto altrove....
In Base a gfs 18...
Il seguito lo vedremo domani, vediamo se viene confermata l'entrata da Carcasonne e il calo della
QN
Ciaoo