Ho acquistato una WS 2800 marcata Techno Line, e dopo vari test ho trovato i giusti posizionamenti per tutti i sensori.
Ho cominciato a registrare i dati dal 1 Dicembre e da ieri la stazione è visibile sulla rete di Lineameteo.
Il termoigrometro è posizionato a circa 1,70m da terra su superficie erbosa ed è provvisto di uno schermo solare passivo autocostruito.
L' anemometro e il pluviometro sono invece posti sul tetto di un palazzo a tre piani, in spazio aperto, su un palo di 2m a circa 14m da terra.
I dati e i grafici si trovano sul sito: www.sangiustinometeo.it
P.S.: La stazione vanta l'insignificante primato di essere la più a nord dell'Umbria


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login


















































