Pagina 2 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20

#16  andrea75 Mer 26 Dic, 2007 18:03

Niente da fare... si peggiora run dopo run: dalle 00Z, alle 06Z, per passare alle 12Z.. un peggioramento continuo in un crescendo di confusione, che però sembrano portare ad una conclusione abbastanza semplice: il VP canadese è troppo forte. Saranno possibili flussi di aria fredda sul Mediterraneo, ma si tratterà comunque di passaggi veloci ed indolori.
Resta la buona possibilità di un passaggio meno rapido previsto per i primi giorni del 2008, con termiche molto interessanti, e possibili nevicate anche a quote basse al centro-sud, ma si tratterà comunque di un passaggio indolore, che in poche ore potrebbe addirittura portarci ad una situazione quasi primaverile e abbastanza preoccupante per gli scenari futuri:

264

264

E qui mi fermo, perché queste mi sembrano 2 carte eloquenti.... Il mio ottimismo comincia ad abdicare..........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20

#17  Fenrir Mer 26 Dic, 2007 18:22

Uh cosa vedono i miei occhi!

A parte questo, a naso mi sembra una struttura barica decisamente improbabile, quel ciclone al centro della scandinavia non mi pare avere nemmeno i requisiti dinamici minimi necessari per generare e supportare un tale scempio termico

Coraggio, dubito che andrà a finire così, perlomeno dal 54° parallelo in su - ciò non toglie ovviamente che l'HP potrebbe distendersi sul med in ogni caso, ovviamente.
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
Ultima modifica di Fenrir il Mer 26 Dic, 2007 18:24, modificato 1 volta in totale 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20

#18  snow96 Mer 26 Dic, 2007 18:34

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente da fare... si peggiora run dopo run: dalle 00Z, alle 06Z, per passare alle 12Z.. un peggioramento continuo in un crescendo di confusione, che però sembrano portare ad una conclusione abbastanza semplice: il VP canadese è troppo forte. Saranno possibili flussi di aria fredda sul Mediterraneo, ma si tratterà comunque di passaggi veloci ed indolori.
Resta la buona possibilità di un passaggio meno rapido previsto per i primi giorni del 2008, con termiche molto interessanti, e possibili nevicate anche a quote basse al centro-sud, ma si tratterà comunque di un passaggio indolore, che in poche ore potrebbe addirittura portarci ad una situazione quasi primaverile e abbastanza preoccupante per gli scenari futuri:

E qui mi fermo, perché queste mi sembrano 2 carte eloquenti.... Il mio ottimismo comincia ad abdicare..........


Coraggio Andrea, è una carta a 11 giorni! Fermiamoci rigorosamente a 3/4 giorni in questo periodo...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20

#19  andrea75 Mer 26 Dic, 2007 18:53

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente da fare... si peggiora run dopo run: dalle 00Z, alle 06Z, per passare alle 12Z.. un peggioramento continuo in un crescendo di confusione, che però sembrano portare ad una conclusione abbastanza semplice: il VP canadese è troppo forte. Saranno possibili flussi di aria fredda sul Mediterraneo, ma si tratterà comunque di passaggi veloci ed indolori.
Resta la buona possibilità di un passaggio meno rapido previsto per i primi giorni del 2008, con termiche molto interessanti, e possibili nevicate anche a quote basse al centro-sud, ma si tratterà comunque di un passaggio indolore, che in poche ore potrebbe addirittura portarci ad una situazione quasi primaverile e abbastanza preoccupante per gli scenari futuri:

E qui mi fermo, perché queste mi sembrano 2 carte eloquenti.... Il mio ottimismo comincia ad abdicare..........


Coraggio Andrea, è una carta a 11 giorni! Fermiamoci rigorosamente a 3/4 giorni in questo periodo...  


Sicuramente, non ci piove! Sai bene quanto credo alle carte ad 11 giorni... quello che mi spaventa è solo la forza del VP canadese, che spinge troppo, con l'incubo dell'Azzorriano sempre più sulle nostre spalle come una carogna. E' più la tendenza, delle sigole carte a mettermi un po' d'ansia....

E aggiungo:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.11085249922169andlon-12

non so se ridere o piangere... davvero.  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20

#20  snow96 Mer 26 Dic, 2007 19:11

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente da fare... si peggiora run dopo run: dalle 00Z, alle 06Z, per passare alle 12Z.. un peggioramento continuo in un crescendo di confusione, che però sembrano portare ad una conclusione abbastanza semplice: il VP canadese è troppo forte. Saranno possibili flussi di aria fredda sul Mediterraneo, ma si tratterà comunque di passaggi veloci ed indolori.
Resta la buona possibilità di un passaggio meno rapido previsto per i primi giorni del 2008, con termiche molto interessanti, e possibili nevicate anche a quote basse al centro-sud, ma si tratterà comunque di un passaggio indolore, che in poche ore potrebbe addirittura portarci ad una situazione quasi primaverile e abbastanza preoccupante per gli scenari futuri:

E qui mi fermo, perché queste mi sembrano 2 carte eloquenti.... Il mio ottimismo comincia ad abdicare..........


Coraggio Andrea, è una carta a 11 giorni! Fermiamoci rigorosamente a 3/4 giorni in questo periodo...  


Sicuramente, non ci piove! Sai bene quanto credo alle carte ad 11 giorni... quello che mi spaventa è solo la forza del VP canadese, che spinge troppo, con l'incubo dell'Azzorriano sempre più sulle nostre spalle come una carogna. E' più la tendenza, delle sigole carte a mettermi un po' d'ansia....

E aggiungo:

non so se ridere o piangere... davvero.  


Ah, non lo so nemmeno io... l'unica cosa che mi conforta è che per il 6 gennaio, la data di cui hai postato la carta, c'è una forbice di 25°C a 850 hpa... la spunterà l'odioso spago nero come sempre? Vediamo... e vediamo se ha ancora un senso guardare gli spaghi....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20

#21  andrea75 Mer 26 Dic, 2007 19:23

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ah, non lo so nemmeno io... l'unica cosa che mi conforta è che per il 6 gennaio, la data di cui hai postato la carta, c'è una forbice di 25°C a 850 hpa... la spunterà l'odioso spago nero come sempre? Vediamo... e vediamo se ha ancora un senso guardare gli spaghi....


Credo che per questo ce ne accorgeremo anche prima di arrivare al 6 Gennaio...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20

#22  skufagniz Mer 26 Dic, 2007 19:27

Veramente, gli spaghi stanno dando del loro peggio ultimamente...forse stanno inserendo dei dati molto differenti dall'ufficiale, non saprei..
la carta postata da Andrea, a mio modo di vedere, sarà di difficile realizzazione, purtroppo credo che se si isolerà l'HP sulla scandinavia, come sembra ormai quasi certo, avremo uno sviluppo molto simile a quello di metà dicembre, con ritorno dello scandinavo appunto si di noi dopo 2-3 giorni di "qualcosa" da est...concordo con zerogradi purtroppo, sti HP dinamici che durano 3 giorni in quella posizione non potranno portare niente di qualitativamente elevato per noi...

vedremo..attendo reading

 
 




____________
Webcam + Stazione Meteo
http://www.meteosangemini.altervista.org/sangemini.htm
small
 
avatar
italia.png skufagniz Sesso: Uomo
Riccardo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 198
Registrato: 30 Ott 2006

Età: 41
Messaggi: 927
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20

#23  Poranese457 Mer 26 Dic, 2007 19:29

Preparate il ziro d'acqua... stasera a cena offre GFS... spaghi alla diavola per tutti           

graphe_ens3_php_1198693696_747510
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45086
7458 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20

#24  andrea75 Gio 27 Dic, 2007 09:32

Oggi rispunta la neve su gran parte del centro, anche a bassa quota, per la serata tra il 2 e il 3 Gennaio:

162

162

162

Ipotesi ampiamente supportata da Reading:

168

Non sarà l'ipotesi definitiva, ma incoraggia vedere che finalmente, dopo tanti run in cui l'HP la faceva da padrone per 3/4 dell'emissione, esce fuori anche quelache ipotesi più interessante.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20

#25  zerogradi Gio 27 Dic, 2007 09:44

Rispunta l'ipotesti continental-atlantica. Cosa assai rara, assai bella e assia rischiosa per noi centrali. Passare da una -5 ad una +2 è come battere un ciglio in questi casi.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20

#26  zerogradi Gio 27 Dic, 2007 11:27

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rispunta l'ipotesti continental-atlantica. Cosa assai rara, assai bella e assia rischiosa per noi centrali. Passare da una -5 ad una +2 è come battere un ciglio in questi casi.


Il run06 rappresenta esattamente quanto detto da me stamattina. Tutto il freddo rimarrebbe a nord delle Alpi, risucchiato dal vortice atlantico.  
Evoluzione, ahimè, molto probabile.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20

#27  Francesco Gio 27 Dic, 2007 11:33

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rispunta l'ipotesti continental-atlantica. Cosa assai rara, assai bella e assia rischiosa per noi centrali. Passare da una -5 ad una +2 è come battere un ciglio in questi casi.


Il run06 rappresenta esattamente quanto detto da me stamattina. Tutto il freddo rimarrebbe a nord delle Alpi, risucchiato dal vortice atlantico.  
Evoluzione, ahimè, molto probabile.


Si, hai ragione. Comunque in prospettiva la situazione è molto interessante per il lago gelido che si verrebbe a creare su tutto il comparto orientale europeo.
Basterebbe poi una sempplice LP mediterranea.... Insomma il generale lo vedo "vicino" ....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16139
3611 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20

#28  burjan Gio 27 Dic, 2007 12:44

Premesso che è il run06, premesso che siamo a 180 ore, io comunque non lo vedrei così male...

rtavn1801
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20

#29  marvel Gio 27 Dic, 2007 12:49

Ma che è 'sto pessimismo cosmico?
Il fatto che si profili la possibilità, ormai concreta, di un nuovo HP scandinavo non può far altro che piacere... preferivate lo zonale o l'HP sulle nostre teste?
Quella che si va formando è una tipica configurazione invernale... il primo mattone, o forse dovrei dire il primo pilastro, su cui si può iniziare a sperare.
Come diceva qualcuno prima, poi basterebbero modifiche al progetto principale a farci avere delle belle sorprese, ma senza un disegno di partenza di questo tipo non si può sperare in niente.
Inoltre già dalle stratosferiche si evidenzia un'altra possibilità:
1) LP canadese in crisi già tra pochi gg
2) HP azzorriano pronto a forzare il VP verso nord... il tutto in presenza dello scand++

gfs_z100_nh_f240

A questo punto è lecito ipotizzare un'interazione tra correnti fredde nord-orientali e LP Atlantiche settentrionali in discesa verso ilMediterraneo sul fianco orientale dell'HP azzorriano... che volete di più???  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20

#30  andrea75 Gio 27 Dic, 2007 12:56

Infatti quoto Marvel.... l'importante è scalzare in qualche modo l'HP. Per ora mi accontento di qualsiasi alternativa.... in fondo abbiamo davanti i mesi invernali più proficui, quindi che si inizi passo per passo.

In più forse l'ipotesi vista dalle 06Z sarà anche probabile, come dice Alessandro (anche se io lo dico più che altro per scaramanzia), ma per l'ennesima volta il run ufficiale è il più caldo tra le ENS.

http://91.121.94.83/modeles/gens/gr....38908052444458
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
Ultima modifica di andrea75 il Gio 27 Dic, 2007 12:56, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML