Pagina 10 di 22
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 20, 21, 22  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#136  il fosso Mer 07 Ott, 2020 20:56

Non può essere molto piovoso come ingresso, troppo accostato alla penisola, per nord e Tirreno centrale ci vuole roba più occidentale per le grandi piogge.
Ma direi meglio, il nord ne ha avuta anche troppa e respirerà, buono per il sud che ne ha bisogno.

Comunque le valutazioni sinottiche è sempre meglio farle sotto le 96/72h e di pioggia ne cadrà, contando che sembra assodata anche una successiva reiterazione.

 2d09bd20_835e_488c_8446_7c140df02548
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Mer 07 Ott, 2020 21:01, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#137  Frasnow Mer 07 Ott, 2020 21:30

Come dice il fosso, e vedendo le ens di gfs, per me qualche margine di miglioramento a livello pluviometrico c'è. Sottomedia importante tra l'altro.
 graphe9_1000_12_72352_42_82685_gif_5
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#138  Burian Express 94 Mer 07 Ott, 2020 21:47

Davvero un bel periodo in vista, dinamico e fresco.. Ricordo inoltre che di pioggia ne abbiamo ancora davvero bisogno ed è proprio l’autunno la stagione incaricata per questo compito.
Non credo poi che questa fase porti poca pioggia, anzi  
Certo che fino a due giorni fa era probabile la deriva occidentale e clima caldo, domani ci manca solo che mettono neve sulle cime appenniche  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6572
2841 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#139  Alessandro Foiano Mer 07 Ott, 2020 23:13

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


per me non è una gufata, se non piovesse finalmente riuscirei ad entrare in campo con i mezzi agricoli.

Speriamo di schivarla...

Ale, poi avrai 3 giorni di tranquillità   .  Non so se la pioggia prevista nelle prossime 12ore circa infici comunque più o meno il tuo scopo.


deve non piovere per molti giorni perchè ancora c'è fango..tutto sommato potrei andare tranquillamente in ombra pluvio.

Inizio Settembre fino al 19 settembre è andato male perchè non si riusciva ad arare e nemmeno a seminare perchè la terra arata già a luglio, a settembre era come le pietre. Poi ha iniziato a piovere e sono arrivato fino ad oggi con campo impraticabile per terreno zuppo.
20 settembre 15 mm
21 settembre 0,5 mm
22 settembre 1 mm
23 settembre 1 mm
24 settembre 2,6 mm
25 settembre 37,3 mm
26 settembre 2,1 mm
27 settembre 11,9 mm
28 settembre 0,5 mm
3 ottobre 18,1 mm
4 ottobre 2,1 mm
5 ottobre 11,4 mm
6 ottobre 0,5 mm
Erano terreni già arati, nonostante l'areazione avuta a luglio adesso è colloso/fangoso troppo bagnato. Ci vuole una finestra temporale ampia asciutta, in soli tre giorni non può asciugare e permettermi di lavorarlo vedi anche i 4 giorni di tregua tra 29 settembre e 2 ottobre, ecco i miei spaghi:

 gfs_foiano_della_chiana_1602105564_362912

Non so che idea abbiate dei lavori agricoli, ma con queste condizioni le semine non si fanno, il fango è nemico delle semine.
 



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mer 07 Ott, 2020 23:33, modificato 3 volte in totale 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#140  Olimeteo Mer 07 Ott, 2020 23:31

Forse i minimi non sono così prolifici al momento (ma è troppo presto per dirlo), comunque rimane un "double impact" verso noi, sempre con iniziale minimo ligure (il 1'domenica il 2' mercoledì). Domenica, a mio modo di vedere, sembra quasi il giorno migliore in ECMWF. Sia chiaro, parliamo di pioggia debole/moderata nella prima metà della giornata. E molte "zone morte" tra un'entrata e l'altra e nella loro traslazione/perno.

Io idee praticamente zero, Ale. Era solo un augurio che questi 3 giorni di micro-ottobrata potessero agevolarti. Ti ci vorrebbe il miracolo "ombra" tra domenica e lunedì.
Preferisco 5 giorni di sole con ovvio calo di afflussi in lavanderia piuttosto che sapere che ti va a monte un lavoro nei campi.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 07 Ott, 2020 23:40, modificato 6 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#141  Alessandro Foiano Mer 07 Ott, 2020 23:44

No Oliviero solitamente tre giorni se ci sono terreni zuppi non bastano, la finestra temporale per operare bene è molto più ampia in questa stagione e dipende dalla ventilazione che se sostenuta abbrevia i tempi di asciugatura.

La semina del colza è già andata a monte...tocca cambiare programma colturale

Domenica credo che sia difficile scampare alla pioggia qui da me:

 render_worker_commands_68775ccd89_7mgcl_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_iprelx
 



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mer 07 Ott, 2020 23:56, modificato 3 volte in totale 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#142  Olimeteo Gio 08 Ott, 2020 00:00

Credo anch'io, come sovrascritto.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#143  Alessandro Foiano Gio 08 Ott, 2020 00:07

Un buco precipitativo poche ore prima c'è, ma non viene reiterato:

render-worker-commands-68775ccd89-7c4j4-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-lriKoa.png
Descrizione:  
Dimensione: 416.09 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 26 volta(e)

render-worker-commands-68775ccd89-7c4j4-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-lriKoa.png


 



 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#144  Olimeteo Gio 08 Ott, 2020 00:32

Dalla carta pare tu abbia telefonato a Reading per l'amnistia.  
Tanto lo sapremo (e poi sempre forse) non prima di venerdì.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#145  Poranese457 Gio 08 Ott, 2020 07:15

Veramente miseri gli accumuli visti da GFS su tutto il run, mah  

Ciò che invece non dovrebbe mancare è una buona dose di freddo, per settimana prossima pare affacciarsi addirittura la +0°C al Centro Italia  

 132_7it_1602134129_296572
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#146  GiagiMeteo Gio 08 Ott, 2020 07:29

Anche stamattina ICON ed UKMO mi sembrano i migliori.
Certo che GFS è davvero misero in fatto di precipitazioni, ma confido, guardando le ens, in un aumento di queste.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#147  Adriatic92 Gio 08 Ott, 2020 08:30

Dipende per quali zone e di quale versante parliamo , per le adriatiche sarebbe la prima vera configurazione da maltempo, se non ci fossero cambiamenti.. dopotutto sono rimaste in ombra per gran parte del tempo negli scorsi peggioramenti. Anche per gli assetati meridionali potrebbe arrivare una buona dose di pioggia
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 08 Ott, 2020 08:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16965
5794 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#148  Boba Fett Gio 08 Ott, 2020 12:31

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende per quali zone e di quale versante parliamo , per le adriatiche sarebbe la prima vera configurazione da maltempo, se non ci fossero cambiamenti.. dopotutto sono rimaste in ombra per gran parte del tempo negli scorsi peggioramenti. Anche per gli assetati meridionali potrebbe arrivare una buona dose di pioggia


mi sembra che abbiate avuto accumuli del tutto simili a quelli umbri  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#149  GiagiMeteo Gio 08 Ott, 2020 13:11

Intanto a 120h ECMWF ed UKMO quasi sovrapponibili, mentre gli altri GM sono leggermente più orientali.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

#150  Freddoforever Gio 08 Ott, 2020 13:32

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende per quali zone e di quale versante parliamo , per le adriatiche sarebbe la prima vera configurazione da maltempo, se non ci fossero cambiamenti.. dopotutto sono rimaste in ombra per gran parte del tempo negli scorsi peggioramenti. Anche per gli assetati meridionali potrebbe arrivare una buona dose di pioggia


mi sembra che abbiate avuto accumuli del tutto simili a quelli umbri  


Questo è il grafico delle prp sula rete Assam Marche con in grigio la media 81/10,come si vede il deficit pluviometrico invernale non è stato ancora recuperato, siamo ancora leggermente sottomedia mentre invece l'Umbria mi sembra sia decisamente sopra.

index_1602156746_710931
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 08 Ott, 2020 13:33, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 10 di 22
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 20, 21, 22  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML