Con queste carte la quota neve quale sarebbe 1000m?
Polino, senti, questo è un forum di meteorologia, non un sito di previsioni on demand. Chiedi piuttosto "come si fa a capire la quota neve?" e qualcuno ti risponderà. Nulla di personale, ma le tue richieste sono proprio contrarie alla filosofia dei forum meteo ... non solo questo, tutti.
Allora, come prima infarinata tu devi guardare le temperature a 850 hPa, che a grandissime (grandissimissime) linee sono le temperature che si hanno a 1300 m di quota. Poi guardi la carta delle precipitazioni, dove vedi a quali ore della giornata sono previste prp. Incrociando i due dati puoi farti un'idea della quota neve. Affinando il tiro, dovrai tener conto di geopotenziali, temperature a 500 hPa, intensità delle precipitazioni, dew-point etc etc etc.
Comunque, secondo me 4 fiocchi ancora ancora forse li vedi, ma il problema stanno diventando le prp, molto più scarse di quanto visto fino a ieri. Sebbene a mio avviso un nucleo da -28° che ci entra in testa (ok, ieri era -32, ma non è la fine del mondo), potrebbe instabilizzare l'atmosfera più di quanto le carte non mostrino.
Comunque non farci la bocca, per ora la neve seria (sempre che precipiti) è relegata oltre i 1000 m.