L'Italia negli ultimi giorni ha sperimentato gli effetti dell'attacco Artico avvenuto nello scorso fine settimana: abbiamo avuto nevicate abbondanti sulle Alpi, deboli nevicate sui colli del Centro Italia ed in generale il clima si è mantenuto quasi sempre freddo con qualche grado in meno rispetto alla media.
Nei prossimi giorni tutto questo si ripeterà ma in maniera più intensa: Venerdì 07 Dicembre il lago freddo presente in Europa centro/orientale verrà "agganciato" da una depressione atlantica in movimento dalla Francia verso il medio Tirreno e sul nostro stivale torneranno a soffiare freddi venti settentrionali.
Questa depressione oltre a richiamare aria molto fredda genererà instabilità diffusa. Tra Venerdì e Sabato avremo precipitazioni intense su Nord Italia e Centro, versante Tirrenico. Tali precipitazioni assumeranno molto probabilmente carattere nevoso fino al piano su Piemonte, Lombardia, Pianura padano/veneta, Liguria e Toscana settentrionale.
Come visibile dalle mappe qui sopra il peggioramento di Venerdì notte colpirà abbastanza duro anche al Centro Italia dove, tuttavia, il richiamo caldo dettato dalla perturbazione atlantica sarà più intenso e determinerà un deciso aumento della quota neve rispetto al Nord.
Cosa attenderci dunque su queste aree?
Inizialmente ritengo sarà pioggia quasi ovunque mentre con il passare delle ore (anzi dei minuti vista l'estrema rapidità del peggioramento!) l'acqua potrebbe facilmente mutare a neve su Toscana Meridionale ed Umbria Occidentale. Nel resto dell'Umbria, dove il peggioramento arriverà leggermente in ritardo, le possibilità di vedere neve quasi da subito sono maggiori in quanto il richiamo caldo sarà sicuramente minore. Tuttavia saranno più deboli anche le precipitazioni.... un grandissimo rebus insomma.
Quello che di sicuro ci lascerà in eredità questo peggioramento sarà invece, di sicuro, una notevole quantità di freddo. Termiche ad 850hpa diffusamente sottozero comprese tra -5° e -9°C su tutto lo stivale: non so se si potrà parlare di ondata di gelo vera e propria ma di sicuro l'inverno lo assaggeremo davvero, neve o non neve.
Come al solito ho molto meno tempo di quello che vorrei per aprire questi topic: il presente serve più che altro per stimolare le vostre e più dettagliate analisi. Su gente, coraggio che l'inverno è appena iniziato e già ci sta facendo divertire tantissimo!


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















(sembra la fotocopia del peggioramento di metà dicembre 2009, che dici Stef?)
































