#61 Francesco Lun 10 Dic, 2012 12:20
E' una lotta tra titani...ma se non vince nessuno dei due noi siamo quelli mesi peggio.
Meglio in mezzo che dentro a uno dei due.
In un caso avremo tempo mite e piovoso, nell'altro fgreddissimo ma sterile.
Guarda le 06, in Europa si sta delinendo il caos barico, soprattutto nel lungo.
Secondo me è ineteressante...
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16087
-
3559 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#62 Gianni Ferri Lun 10 Dic, 2012 13:20
personalmente non credo all'attacco cosi mite dell'atlantico.. sicuramente i valori saliranno ma non eccessivamente
Ultima modifica di Gianni Ferri il Lun 10 Dic, 2012 13:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1371
- Registrato: 09 Nov 2012
- Età: 31
- Messaggi: 601
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Terni 130 m s.l.m
-
#63 zerogradi Lun 10 Dic, 2012 13:25
E' una lotta tra titani...ma se non vince nessuno dei due noi siamo quelli mesi peggio.
Su Ale, un po' di positività  D'altronde è vero che il tempo fa quello che vuole, ma non può sempre girarci male..io un briciolo di speranza ce l'ho sempre! 
Sto pensando al Natale, non all'inverno in generale. Sò 10 anni che il Natale è mite e osceno...non ce la faccio più!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#64 lorenzo88 Lun 10 Dic, 2012 13:27
Io non vedo carte cosi' oscene nel medio-lungo...Una situazione che ci vedrà comunque in un contesto di temperature generalmente in media o temporaneamente sotto con piogge non troppo violente e dettate piu' che altro da Fronti Nord-Atlantici freschi che dovrebbero portare neve in Appennino e sulle Alpi
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#65 Ricca Gubbio Lun 10 Dic, 2012 13:36
E' una lotta tra titani...ma se non vince nessuno dei due noi siamo quelli mesi peggio.
Su Ale, un po' di positività  D'altronde è vero che il tempo fa quello che vuole, ma non può sempre girarci male..io un briciolo di speranza ce l'ho sempre! 
Sto pensando al Natale, non all'inverno in generale. Sò 10 anni che il Natale è mite e osceno...non ce la faccio più!!
Io invece so fiducioso proprio per quei giorni....
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#66 Cyborg Lun 10 Dic, 2012 13:38
E' una lotta tra titani...ma se non vince nessuno dei due noi siamo quelli mesi peggio.
Su Ale, un po' di positività  D'altronde è vero che il tempo fa quello che vuole, ma non può sempre girarci male..io un briciolo di speranza ce l'ho sempre! 
Sto pensando al Natale, non all'inverno in generale. Sò 10 anni che il Natale è mite e osceno...non ce la faccio più!!
Lo scorso anno è stato freddo e con nevicate sui monti!!!
Ultima modifica di Cyborg il Lun 10 Dic, 2012 13:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#67 and1966 Lun 10 Dic, 2012 13:39
Sono d' accordo con Lorenzo. Inoltre, terei a sottolineare una particolarità di questa situazione che solitamente i modelli vedono poco o per nulla: il fatto che, grazie alla per ora debole, ma costante, alimentazione fredda sul bordo meridionale dello scandinavo, le cfg come questa:
in realtà potrebbero rivelarsi almeno 1-2 °C piu' fredde, stante la mancanza di una diretta alimentazione subtropicale.
Anche restando così le carte, sarei tutt' altro che pessimista, non avendo uno zonale sparato diretto che ci viene addosso, ma un flusso nordatlantico, che pesca in zone sicuramente piu' fresche di quelle che solitamente alimentavano lo zonale stesso dei natali passati .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#68 tramontana Lun 10 Dic, 2012 19:24
a guardar tutta l'emissione di gfs per il credito che puo'avere,direi che l' HP russo rimarra'confinato fino agli urali,senza interessarci in minima parte,disputando una lotta fra titani col vortice islandese sulle regioni scandinave
..da noi direi che si possono distinguere diverse fasi
-crollo del ponte in atlantico e riassorbimento del bombolotto freddo in europa
-temporanea fase zonale molto mite e umida,
-pulsazione in atlantico dell'azzorriano(non troppo pronunciata),con rotazione del flusso a nw e tempo in miglioramento da nord
-ulteriore rotazione verso oriente dell' HP e correnti da n/e con vortice al sud(da notare che sull'europa orientale le correnti sono da sudest..non granche buone
-ripresa del flusso perturbato nord atlantico
quindi caro orsetto finche'te se vede lassu e basta..e'come guarda passa'na bella donna che sta con n'altro..che la guardi a fa
Ultima modifica di tramontana il Lun 10 Dic, 2012 19:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#69 stinfne Lun 10 Dic, 2012 20:05
a guardar tutta l'emissione di gfs per il credito che puo'avere,direi che l' HP russo rimarra'confinato fino agli urali,senza interessarci in minima parte,disputando una lotta fra titani col vortice islandese sulle regioni scandinave
..da noi direi che si possono distinguere diverse fasi
-crollo del ponte in atlantico e riassorbimento del bombolotto freddo in europa
-temporanea fase zonale molto mite e umida,
-pulsazione in atlantico dell'azzorriano(non troppo pronunciata),con rotazione del flusso a nw e tempo in miglioramento da nord
-ulteriore rotazione verso oriente dell' HP e correnti da n/e con vortice al sud(da notare che sull'europa orientale le correnti sono da sudest..non granche buone
-ripresa del flusso perturbato nord atlantico
quindi caro orsetto finche'te se vede lassu e basta..e'come guarda passa'na bella donna che sta con n'altro..che la guardi a fa 
Probabilmente il freddo si allontanerà dall'Italia, ma noto che ad ogni emissione l'ipotetica ricacciata dell'orso viene posticipata, lasciandolo non troppo lontano dai nostri lidi. Credo che proprio la ripresa di ondulazioni in atlantico potrebbe portare l'isolamento di una LP in pieno mediterraneo con la ricostruzione di un ponte azzorre-orso. Sono moderatamente fiducioso.
PS per Enrico: una semplice curiosità, noto a volte che scrivi in maniera più umbra che ligure.... hai radici "nostrane" per caso?
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#70 zerogradi Lun 10 Dic, 2012 20:21
Ditemi dove vedete le temperature sotto media nel lungo, visto che domenica entra una +5...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#71 tramontana Lun 10 Dic, 2012 20:34
 ciao Ste..sara'di stare con voi  ..cmq pienamente ligure..se volete scrivo da ligure  ..speramu che l orso u care in pocu autrimenti u freidu cruu u nu riva  (tradotto..speriamo che l'orso scenda un po,altrimenti il freddo crudo non arriva  )
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#72 tramontana Lun 10 Dic, 2012 23:58
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#73 jony87 Mar 11 Dic, 2012 00:07
interessante se veritiera questa situazione,con una possibile unione fra azzorre e orso..non fosse per un canadese davvero sparato
regalo di Natale..e fu cosi'che il canadese si mangio'l'orso
Il problema è proprio il Canadese che come una pialla impedirebbe qualunque tipo di ponte o ponticelli vari tra HP...ma penso che alla fine l'ipotesi nord-atlantica (con brevi intervalli interciclonici) possa prevalere almeno fino alle festività natalizie (e forse leggermente oltre), poi da lì potrebbero riaprirsi giochi quanto meno interessanti con i soliti dubbi per le nostre lande...
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#74 il fosso Mer 19 Dic, 2012 11:23
Scusate se riprendo questo topic, mi sono sentito chiamato in causa da alcune affermazioni e vorrei mettere i puntini sulle i. Non mi sembra di aver preso fischi per fiaschi scrivendo questa proiezione, anzi, sono assai soddisfatto di come è andata, e non era per nulla semplice, visto che l'ho scritto ben 16gg fa!
L'azione dell'orso con le sue spinte fredde retrograde sta agendo e agirà ancora appena ad est della nostra penisola.
Azione fredda che andrà a culminare proprio sotto natale, purtroppo non saremo protagonisti principali come speravo ma c'è mancato davvero poco. E non è ancora certo che non ne saremo interessati marginalmente.
Tra l'altro avevo ben puntualizzando più volte quali sarebbero stati gli eventuali risvolti alternativi.
Mi scuso ancora, ma un minimo di orgoglio, e la soddisfazione di aver colto piuttosto bene una proiezione a così lungo termine mi sento di doverla esprimere. Soprattutto perchè altrimenti sembra che abbia scritto tanto per farlo, senza nessuna logica. E invece ciò si è rivelato assai coerente con le effettive dinamiche meteo.
Dicevo... davvero, davvero vicini
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Mer 19 Dic, 2012 11:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#75 Icestorm Mer 19 Dic, 2012 11:50
Scusate se riprendo questo topic, mi sono sentito chiamato in causa da alcune affermazioni e vorrei mettere i puntini sulle i. Non mi sembra di aver preso fischi per fiaschi scrivendo questa proiezione, anzi, sono assai soddisfatto di come è andata, e non era per nulla semplice, visto che l'ho scritto ben 16gg fa!
L'azione dell'orso con le sue spinte fredde retrograde sta agendo e agirà ancora appena ad est della nostra penisola.
Azione fredda che andrà a culminare proprio sotto natale, purtroppo non saremo protagonisti principali come speravo ma c'è mancato davvero poco. E non è ancora certo che non ne saremo interessati marginalmente.
Tra l'altro avevo ben puntualizzando più volte quali sarebbero stati gli eventuali risvolti alternativi.
Mi scuso ancora, ma un minimo di orgoglio, e la soddisfazione di aver colto piuttosto bene una proiezione a così lungo termine mi sento di doverla esprimere. Soprattutto perchè altrimenti sembra che abbia scritto tanto per farlo, senza nessuna logica. E invece ciò si è rivelato assai coerente con le effettive dinamiche meteo.
Dicevo... davvero, davvero vicini 
Sicuramente chi credeva in zonale spianato sull'Italia con clima atlantico, umido, mite...rimarrà deluso se a Natale guardando il cielo si ritroverà con brezza fredda da est e nuvolette che dai crinali viaggiano verso ovest...
Tuttavia la prognosi è interamente da sciogliere, può collassarci addosso il promontorio anticiclonico guadagnando qualche grado ad 850 hPa, o addirittura potrebbe insinuarsi una piccola LP da nord-ovest (vedi ECMWF), cosa quest'ultima non molto probabile..maggiori possibilità per un peggioramento il 26?
Tornando all'orso...la penso come te insomma!
Ultima modifica di Icestorm il Mer 19 Dic, 2012 11:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|