Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi

#1  burjan Gio 11 Feb, 2016 21:06

Dopo aver a lungo discettato sulle prospettive di questo Febbraio e sulle possibilità che si trasformi in un mese invernale, ritengo sia giunto il momento di guardare analiticamente, un pò più da vicino, alle prospettive di breve termine, a causa di un cambiamento comunque piuttosto brusco della configurazione atmosferica sul Mediterraneo.
Per comprenderlo, utilizzeremo le mappe del modello GFS riferite ai geopotenziali a 500 hpa ed alla vorticità relativa a tale quota.
Fino a domenica, il flusso delle correnti in quota sul nostro paese scorre con netta traiettoria occidentale. Nel suo seno si inseriscono due distinti nuclei di vorticità, separati da circa 24 ore di distanza l'uno dall'altro. Si tratta di aria instabile, persino un pò fresca, ma che nuotano in presenza di contrasti relativi. Ciò non toglie che domani sera venerdì in molte località non possano registrarsi accumuli anche significativi. Ma si tratta pur sempre di una situazione molto evolutiva, quindi per natura poco pericolosa.

 plt7_1455221005_423705  

 plt10_1455221029_953050

La faccenda cambia, e pericolosamente, già da domenica-lunedì. Un'ampia ondulazione del getto polare fa sprofondare l'aria atlantica fin sull'entroterra algerino. Tutta la struttura assume una tipica, e pericolosa, forma a V, che i fondamentali del mestiere ci insegnano essere la più pericolosa per le nostre lande. L'aria atlantica si tuffa dritta sul Nordafrica, va a pescare aria caldo-umida lungo tutto il Mediterraneo, poi risale in seno a veloci correnti per andare ad impattare perpendicolarmente sulla catena appenninica.

Per giunta, ad est si erge l'opposizione di un forte promontorio anticiclonico. L'afflusso di aria atlantica dà luogo ad un sistema depressionario che continuerà per alcuni giorni ad agire sull'Italia, senza riuscire a traslare. Confrontate le mappe previste per domenica notte con quelle del martedì. In mezzo c'è acqua a catinelle.

 plt15  plt20
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Gio 11 Feb, 2016 21:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi

#2  bix Gio 11 Feb, 2016 21:13

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo aver a lungo discettato sulle prospettive di questo Febbraio


   ancora non ho letto il post , ma ti ammiro per questo termine  
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
Ultima modifica di bix il Gio 11 Feb, 2016 21:17, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi

#3  and1966 Ven 12 Feb, 2016 06:37

Grande zio. Premesso il dotto lessico, sempre gratificante da leggere, complimenti anche per la, tradizionalmente impeccabile, analisi.

Che il run mattiniero dell' americano sostanzialmente conferma  ......
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13185
3439 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi

#4  Poranese457 Ven 12 Feb, 2016 07:49

Solito grande topic dello Zio: non c'è niente da fa, chi sa sa anche senza troppi indici fanta-meteorici  

Inoltre finalmente poniamo l'attenzione sul punto cruciale dell'evoluzione dei prossimi giorni: le piogge. Dato ormai per scontato (o ancora no? ) che ci dobbiamo scordare il freddo, prepariamoci almeno ad un periodo che vedrà tornar di moda i pluviometri ed i raffronti tra pluvio manuali ed elettronici.

GFS ballonzola un pochino su quello che potrebbe essere l'evento piovoso più intenso da molti mesi a questa parte, quello cioè di metà settimana prossima. Stamani per fortuna sparisce il blocco anticiclonico ad Est che avrebbe potuto ancorare il minimo depressionario al tirreno con conseguente maltempo forte e duraturo.
L'imponente perturbazione in arrivo tra Domenica  e Lunedì avrà modo di sfogarsi per circa 24/36h, lasso di tempo durante il quale scaricherà tanta pioggia su tutto il versante tirrenico e non solo. Evoluzione lenta ma non duratura come visto ieri visto che il minimo è poi lasciato libero di allontanarsi verso Est. Attenzione perchè Reading un mezzo blocchetto lo vede ed anche GEM, il primo ieri a vedere questa possibile evoluzione, segue strade decisamente più piovose.

Intanto però buone piogge anche stasera e nella giornata di Domenica, antipasto del già citato peggioramento  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44620
6955 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi

#5  burjan Ven 12 Feb, 2016 08:10

Ringrazio per l'apprezzamento. Francamente, non vedo molti cambiamenti nella faccenda del blocco, che permane secondo GFS00 almeno fino alla notte fra martedì e mercoledì. E' vero che il sistema, sia pure lentamente, trasla verso est durante tutta la fase piovosa, che probabilmente darà piogge abbondanti ma abbastanza ben distribuite. Ma dall'evento ci separano ancora oltre 60 ore. Da oggi cominciamo a tirare fuori tutto l'arsenale di LAM e meteogrammi.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi

#6  andrea75 Ven 12 Feb, 2016 09:19

Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio,  cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45091
3602 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi

#7  daredevil71 Ven 12 Feb, 2016 09:33

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio,  cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine.

Analisi corretta e condivisibile...l'unico dubbio è la neve...più che sulle piste è importante che aiuti ad integrare le risorse idriche.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi

#8  zeppelin Ven 12 Feb, 2016 10:03

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio,  cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine.

Analisi corretta e condivisibile...l'unico dubbio è la neve...più che sulle piste è importante che aiuti ad integrare le risorse idriche.


La neve con le isoterme previste, a parte forse stanotte, da domani fino a martedì, cioè nell'evento più intenso a livello precipitativo, la vedranno forse nelle piste.... di campo imperatore! E basta!    Sotto i 1600-1700 metri da domani sera fino a martedì, se le isoterme comprese tra +3 e +5 fossero confermate come credo, sarà solo acqua e moltissima tra l'altro, ma acqua e basta, manco fossimo a novembre!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi

#9  Boba Fett Ven 12 Feb, 2016 10:13

speramo almeno la pioggia, ma visto l'andazzo la sòla è dietro l'angolo.

GFS a un quarto di grado al solito da accumuli monsonici, ma sarà...  

240_777_it_gif_12_0
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 12 Feb, 2016 10:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi

#10  andrea75 Ven 12 Feb, 2016 10:27

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analisi corretta e condivisibile...l'unico dubbio è la neve...più che sulle piste è importante che aiuti ad integrare le risorse idriche.


Se arriva, aiuta gli uni e gli altri... ma anche chi vive di turismo purtroppo deve mangiare. Giusto o sbagliato non sta a noi deciderlo, ma è un aspetto che considero sempre. Tu vivi di agricoltura e speri nella pioggia, loro vivono di turismo e sperano nella neve. Non credo sia una condanna... e poi ripeto, se nevica, nevica per tutti... non solo per i turisti, ma anche per le falde.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45091
3602 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi

#11  Fili Ven 12 Feb, 2016 10:35

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analisi corretta e condivisibile...l'unico dubbio è la neve...più che sulle piste è importante che aiuti ad integrare le risorse idriche.


Se arriva, aiuta gli uni e gli altri... ma anche chi vive di turismo purtroppo deve mangiare. Giusto o sbagliato non sta a noi deciderlo, ma è un aspetto che considero sempre. Tu vivi di agricoltura e speri nella pioggia, loro vivono di turismo e sperano nella neve. Non credo sia una condanna... e poi ripeto, se nevica, nevica per tutti... non solo per i turisti, ma anche per le falde.


che poi non capisco che è 'sta demonizzazione delle vacanze estive o invernali che dir si voglia... come se uno le rubasse. magari una persona si fa il culo 350 giorni all'anno per andare in vacanza due settimane   cerchiamo di essere obiettivi nei commenti, e non lasciarsi prendere da invidie varie  

soprattutto, cerchiamo di restare ONTOPIC  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi

#12  Burian Express 94 Ven 12 Feb, 2016 10:44

Vabè cmq sta perturbazione semmai ci sarà porterà neve a quote accettabili, domani potrebbero esserci buoni accumuli in appennino (prp permettendo).
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6459
2728 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi

#13  snow4ever Ven 12 Feb, 2016 10:51

Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabè cmq sta perturbazione semmai ci sarà porterà neve a quote accettabili, domani potrebbero esserci buoni accumuli in appennino (prp permettendo).

Secondo me sei troppo pessimista.
Ne riparliamo giovedì/venerdì prossimo a precipitazioni ultimate; se non cambia radicalmente la configurazione sarà finalmente un bell'evento piovoso anche per queste zone
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4933
1420 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi

#14  Burian Express 94 Ven 12 Feb, 2016 10:59

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabè cmq sta perturbazione semmai ci sarà porterà neve a quote accettabili, domani potrebbero esserci buoni accumuli in appennino (prp permettendo).

Secondo me sei troppo pessimista.
Ne riparliamo giovedì/venerdì prossimo a precipitazioni ultimate; se non cambia radicalmente la configurazione sarà finalmente un bell'evento piovoso anche per queste zone

Difficile essere ottimisti in questo periodo purtroppo, poi parlavo di stasera-domani  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6459
2728 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi

#15  giantod Ven 12 Feb, 2016 11:13

Bel topic, burian  
Sembra effettivamente che lunedì-martedì sia una due giorni critica per le piogge...
ieri sono stato verso Narni, per strada i corsi d'acqua non mi sono sembrati in grande spolvero...dopo tutto questo tempo di mancate precipitazioni "serie" è possibile andare in crisi per uno due gg di piogge serie con i corsi d'acqua a basso regime??? Non so...ne deve fare veramente parecchia credo...certo la situazione non è da sottovalutare affatto
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Ven 12 Feb, 2016 11:13, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML