Tuttavia state osservando bene quanto vi dicevo nei giorni scorsi e cioè che con le retrogressioni, fino davvero a 48h prima dell'evento, è bene fare massimo delle supposizioni perché i cambi di traiettoria possono essere repentini
Ti quoto a pieno Leo, è quello che penso e vado ripetendo da giorni.
Ammesso che la traiettoria rimanga alla Reading, non mi sorprenderebbe veder abbassare le isoterme su valori imponenti per il periodo (-10 ad 850).
Non passa inosservata questa botta a queste condizioni secondo me.
Comunque il nocciolo di Reading secondo le ENS passerebbe un pelino più a nord meno pompato di quanto lo vede lo 00z.
ENS
00z
Che poi GFS oltre che essere molto più a nord, è anche in anticipo come dinamica. Quando per Reading è sopra le nostre capocce, per GFS è già sfilato verso la Provenza.