Peggioramento estremamente complesso quello in arrivo dalle prossime ore;
Più fasi instabili accompagnano e seguono il fronte freddo che farà il suo ingresso domani pomeriggio;
c'è quindi da attendersi una prolungata fase perturbata e vedrà la nostra regione tra gli obiettivi principali.
Comincerà tra poco e terminerà non prima del tardo pomeriggio di domani; attesi fenomeni intensi e anche copiosi;
non mi stupirei nel vedere accumuli diffusamente superiori a 30/40mm e localmente prossimi o superiori a 60mm.
In questa fase farà breve comparsa anche la neve in Appennino, fino a quote di 1500/1700m.
Dell'intricato groviglio di fronti di ogni natura che interesserà l'Europa, nessuno sarà responsabile del nuovo intenso peggioramento di domenica, bensì il cavo d'onda atlantico evidenziato sopra che, entrerà nell'ampia spirale europea nei pressi di Biscaglia approfondendosi, sospinto a monte dalla risalita di flussi azzorriani;
fino ad entrare nei nostri bacini centrali, portando forte ed esteso maltempo che impegnerà la gran parte della giornata di Domenica con piogge anche pesanti.
Rischio idro-geologico da non sottovalutare;