[MEDIO TERMINE] Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?


Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Passata venerdì/sabato e poi altri 4-5 giorni di nulla. Poi si vedrà :bye:

Ultima modifica di menca92 il Gio 21 Set, 2023 19:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
ECM è l'unico modello, che continua a mostrare scenari caratterizzati da una certa dinamicità anche sul lungo termine. Intanto occhio a domani e a Sabato, quando sono attesi fenomeni temporaleschi anche di forte intensità.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Sì,ECMWF insiste con più aggancio. Anche se i suoi forecast non progrediscono granché: anomalie leggermente positive al Centronord e negative procedendo verso l'estremo Sud. Dal lato pluvio anomalie positive dalla Puglia in giù.

Allego solo l'anomalia termica e il diagramma di Hovmoller.

20230921231029_230e6f7ccc4f683ccd8be9ada20513df8c1b1b30 20230921231131_2b2376bbcd1c3383ebcf8690cd4af83bce347046

In Oceano un bel coacervo, tutto da dipanare.

gh500_20230921_12_144

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 22 Set, 2023 01:34, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Stamattina gli scenari si sono notevolmente appiattiti. Le alte pressioni guadagnano terreno verso nord.
Il flusso atlantico non sfonda.
Si forma un ponte alto pressorio tra Spagna e Paesi Baltici che poi viene tagliato e trasla verso di noi.
Anche la goccia scappa via verso sud est abbastanza velocemente.
Prospettive di stabilità. Possibilità di prime nebbie estese? Forse è ancora presto.

Intanto prendiamoci le piogge dei prossimi 3 giorni.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECM è l'unico modello, che continua a mostrare scenari caratterizzati da una certa dinamicità anche sul lungo termine. Intanto occhio a domani e a Sabato, quando sono attesi fenomeni temporaleschi anche di forte intensità.


Eh sì.... hai ragione....

pcp3h_z1_10_1695369348_170852

Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Stamattina, come detto da Mich, un po' rintuzzate certe prospettive di aggancio e interazione. Come detto ieri, in Atlantico c'è tanto ribollire.
Qua sotto un esempio comparativo di quel che vede ECMWF00z (rispetto al 12z postato sopra) a 144ore circa: notiamo che il vortice prima stazionante su Terranova (il quale permetteva che un cuneo anticiclonico si elevasse e, di risposta, la saccatura riuscisse a scivolare verso noi di quel tanto che...) stamani viene visto sfuggire verso est, per poi innestarsi nel flusso principale, incentivando la vorticità (in chiusura quasi barotropa) a sud di Groenlandia e Islanda, con distensione anticiclonica sotto.
Ma un pezzo per volta. Ancora c'è da aggiustare qualcosa sicuramente.

gh500_20230922_00_156

Intanto, come allertato da Dani, tra fine giornata e l'alba occhi puntati sul fronte freddo in transito: arco frontale che da Algeri arriva in nord Scandinavia, come facevo notare.

fsxx00t_24

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 22 Set, 2023 12:15, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Oggi i modelli sono nettamente peggiorati sul lungo termine, con l'alta pressione che si riprenderebbe subito il posto su gran parte dell'Europa centrale-meridionale e occidentale, con il flusso perturbato atlantico che scorrerebbe alto di latitudine. Solo in parte il Sud Italia e i Balcani rimarrebbero sotto una circolazione più instabile, grazie al posizionamento sul Mar Ionio del cut-off, che andrà a formarsi Domenica sull'Italia Centrale.
Intanto monitoriamo le prossime ore, quando si potrebbero formare linee temporalesche, anche intense, in lenta evoluzione verso SE, dapprima in Toscana e successivamente anche in Umbria.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Segnali pessimi e come ti sbagli . Un continuo sopra media senza fine e sole no stop !!!

Flusso zonale ad alte latitudini

img_4645

Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Obiettivamente sconfortanti gli ultimi aggiornamenti, non tanto in ottica di fresco, quanto in ottica autunno.
Non possiamo fare altro che prendere quello che viene.
C'è da augurarsi un ottobre movimentato, vedremo se sarà nelle corde o meno ;)

Ultima modifica di snow4ever il Ven 22 Set, 2023 20:12, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Obiettivamente sconfortanti gli ultimi aggiornamenti, non tanto in ottica di fresco, quanto in ottica autunno.
Non possiamo fare altro che prendere quello che viene.
C'è da augurarsi un ottobre movimentato, vedremo se sarà nelle corde o meno ;)


Esatto anche perché vedo che arriva al massimo una +15/16 e trovarsi a fine Settembre/Ottobre aiuta molto ;)

Sul discorso pioggia meglio stendere un velo pietoso

Ultima modifica di enniometeo il Ven 22 Set, 2023 20:17, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Si ritorna sopra la media fino a fine mese...poi ad Ottobre si dovrebbe ritornare in media ;)
graphe9_10000_13_81386_42_10158_19

Ultima modifica di enniometeo il Ven 22 Set, 2023 20:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Data ormai come difficile (e già lo era prima) l'ipotesi riaggancio,
- almeno a breve o medio termine - il resto è abbastanza chiaro a livello di anomalie. Unica variazione possibile qualche rientruzzo fresco da est, per ora abbastanza sterile.

Qui a confronto - ormai è quasi range previsionale - Ens ECMWF a 168 ore e ultimo forecast.

850temp_anom_20230922_12_168 20230922211224_a78a9fd6817730627274eaa6cbba6acf1b29d614

Io direi che i forecast hanno di nuovo centrato in pieno la tendenza, fregandosene di qualche run più propositivo in ottica tunnel interattivo/riaggancio.
Non voglio assolutamente sentenziare (sappiamo quante complicazioni nascono con quegli uragani in risalita, sfornati come in una pizzeria napoletana del centro), ma ormai l'ultima settimana di Settembre è ai nastri di partenza.
E il farlo notare è semplicemente una felice notizia, perché a me risultano un punto d'appoggio sulla tendenza veramente valido.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Passata venerdì/sabato e poi altri 4-5 giorni di nulla. Poi si vedrà :bye:


Mi cito. Ero stato fin troppo ottimista. Pioggia praticamente nulla e i giorni stabili saranno almeno 8.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Modelli che sul medio-lungo termine sono tutti concordi nel vedere un nuovo Pachiderma in arrivo, e stazionare per parecchi giorni sull'Europa Occidentale e il Mediterraneo. Flusso perturbato atlantico continuerà a scorrere a latitudini piuttosto alte. Ancora quindi nessuna svolta definitiva in ottica autunno, con le temperatura, che dopo questi 3 giorni di break tenderanno a risalire oltre la media.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Domani il passaggio per le adriatiche si preannuncia abbastanza rapido, esaurendosi quasi del tutto entro mezzogiorno.
Il medio e lungo termine invece non preannunciano nulla di buono.
Si verrà purtroppo a ricreare un pattern che ormai ci accompagna da anni nelle stagioni fredde, ovvero la cronica presenza di un'HP tra la baia di Hudson e Terranova, che causa una continua presenza di depressioni tra Groenlandia, Islanda ed isole britanniche.
Osservate nelle GIF qua sotto il cerchio blu, noterete come ci sia sempre un'alta pressione anomala che di fatto per una settimana (25 settembre-1 ottobre) reitera lo stesso pattern.

gifutile

Questa situazione, causata da una stazionarietà d'onda che secondo me risente ancora della Nina terminata ad inizio anno, rende impossibile la formazione di "cunei" anticiclonici in oceano in grado di portare perturbazioni nella nostra zona.
Ad ora, tra l'altro, non mi pare si veda un qualcosa che possa modificare questo status quo perciò possiamo solo attendere e sperare.

Profilo PM  

Pagina 2 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.11s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato