Pagina 16 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#226  Fili Sab 28 Gen, 2012 19:02

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
intanto run ufficiale iper-mega-caldofilissimo.      


I primi effetti della gufata!  


sono curioso di vedere reading che lettura danno della situazione....
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38869
5633 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#227  nubes Sab 28 Gen, 2012 19:03

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili, questa....

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


o... che 2 cojoni che sei!      

 



... e questa

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quindi...silenzio grazie    



Sono due espressioni e due modi di rispondere che qui dentro non voglio assolutamente vedere!!!!



Chiudo l'off-topic, se volete continuate tramite messaggi privati grazie  


tranquillo Leo ci penso io:
pussa via Jony, esci da questo corpo
           
ora dovrebbe essere tutto  a posto
     
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#228  prometeo Sab 28 Gen, 2012 19:04

se le disegnassi io le carte non saprei fare meglio
magari la perfezione sarrebbe la depressione di venerdi 100/150km più a nord...
ancora il ricordo del 6/1/85 a Perugia è vivo
cielo vitreo, temperatura max di -3, e neve anche abbondante a sud di Todi
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#229  snow4ever Sab 28 Gen, 2012 19:07

pigi occhio però che il freddo che entra proviene da una massa d'aria gelida che abbiamo a due passi...se posso dire la mia, c'è più probabilità che vengano ritoccate verso il basso che verso l'alto, perché a differenza di altre occasioni in cui sulle carte entrava la -8 e poi nella realtà ci trovavamo una -6 scarsa, stavolta è aria PELLICOLARE proveniente direttamente dalle steppe mongole.....è un evento ghiottissimo, se venisse definitivamente confermato.....
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 5003
1492 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#230  marvel Sab 28 Gen, 2012 19:08

Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulle tendenze a 4-5 giorni ho visto GFS ritrattare le proprie proiezioni accodandosi al resto 9.8 volte su 10....
E comunque, al peggio, sarebbe un run da apoteosi.
Aggiungo che le frequentazioni sul lungo termine ci danno un quadro che vedrebbe l'atlantico avere scarsa propenzione ad entrare sul continente...
Con quel gradiente termico orizzontale....
Perciò credo che sarà lunga la cosa.
P.s.: sarà comunque una settimana molto difficile per gran parte del bel paese..


L'atlantico, inteso come correnti atlantiche/zonale non entrerà (se non qualche possibile sbuffo prezioso perché umido, nell'ultima fase) perché il getto polare che normalmente ne è il motore (e quindi il VP), è disposto in senso meridiano e resterà in tale posizione per molto tempo...
 


Per atlantico intendo un flusso zonale che possa distuggere il gelo.
L'orso così esteso forza il VP in modo ellittico favorendo una autoalimentazione della dinamica di blocco continentale.
Poi gli sbuffetti sono ben graditi!!!


Non è proprio così...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#231  marvel Sab 28 Gen, 2012 19:19

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 fin troppo bello, dall'inizio alla fine .

Non è possibile, in quest'Era Climatica interglaciale (che appunto ci separa dall'ultima glaciazione e dalla prossima ventura), chiedere di più!

Già così sarebbe strage di colture, di animali selvatici (non abituati certo ad inverni di questo stampo), di persone (immagino gli incidenti stradali e dei "senza tetto, anche conosciuti come "barboni"", ecc.), e l'economia continentale accuserebbe un brutto colpo, in un periodo che ne risentirebbe particolarmente.

Figuriamoci con temperature più basse!

PS(a proposito, se le cose dovessero mettersi in questa direzione, se potete cercate di interessarvi di chi potrebbe soffrire di una situazione del genere, che ne so, oltre ai senza tetto anche delle persone anziane e sole che rischiano la vita (o il femore, che spesso porta sul lungo conseguenze terribili) solo per andare a fare la spesa, prendere la pensione o andare a dare da mangiare alle bestiole allevate nel capanno dell'orto...)

 


Caro Marvel, io non la metterei così tragica. Prima di tutto, GF 12 non si avvererà con quei valori termici: io e te lo sappiamo benissimo. Ci sarà un ritocco verso l'alto di almeno 3-4°C, forse di più. Sono valori che l'influenza di un Mediterraneo ancora caldo mitigherà non poco. E poi, posto che le temperature scendano e di molto, nel 1985, vicino a Reggio emilia, il termometro raggiunge -29,5°C, esattamente come capita a Winnipeg in Canada ogni inverno; nevicò per una settimana senza sosta, ma non mi sembra che ci furono, all'infuori della circolazione stradale un po' rallentata e di molti contatori dell'acqua rotti, problemi così gravi. Io non farei allarmismo.
Nel 2005, quando nevicò per una settimana senza sosta da queste parti, e di neve ne cadde davvero tanta, da non crederci, la vita andò avanti, anche a ritmi più lenti e con qualche variazione sul tema (tipo: andare a fare la spesa con gli sci da fondo), anche se non è che ci fossero tutti questi mezzi spazzaneve in dotazione alle amministrazioni locali, che li avevano già dismessi ritenendo che ormai, grazie al GW, la neve fosse un lontano ricordo. Tenere le scuole chiuse per 10 giorni fu un'esagerazione.
Fu, invece, l'occasione, per molti, per sperimentare finalmente soluzioni come le gomme termiche che paesi ben più freddi dell'Italia utilizzano da anni con buoni risultati, e di prenderci il "vizio".
Insomma, posto che non credo che, a parte le località di montagna, le temperature arrivino a livelli inauditi, il gran freddo potrebbe essere l'occasione per riscoprire certi valori come la solidarietà, il "darsi semplicemente una mano" e di rallentare i ritmi frenetici ed assurdi di quest'esistenza. In questo sono pienamente d'accordo con te...
 


No, appunto...
Non la metto tragica, dico semplicemente che grazie anche alla politica disinformativa di un certo modo di fare "ambientalismo", la gente non ritiene più possibile che certi eventi (nevicate diffuse o periodi di gelo) possano ancora accadere... c'è gente che non sa nemmeno che cosa possa significare guidare sulla neve, mettere le catene, proteggere le tubazioni dell'acqua, camminare su neve e ghiaccio (non parlo certo delle tue zone). E peggio abncora, non pensa nemmeno che cose del genere possano più accadere.

Quello che è accaduto nel 2005 dalle tue parti ha interessato una zona relativamente circoscritta dell'Umbria, e il lato adriatico non se l'è vista cero bene nelle zone più basse interessate (parenti di mia moglie mi hanno raccontato episodi di paesi isolati, gente senza viveri (anche a valle), per non parlare di stalle e quant'altro... in zone comunque preparate!

Quello che potrebbe accadere nei prossimi giorni non è paragonabile (secondo le carte) per intensità, diffusione  e durata, nemmeno al 1996!
Più probabilmente sarebbe a metà tra un febbraio 1986 e un gennaio 1985... ma in un periodo in cui la gente si muove 100 volte di più, consuma 100 volte di più, è viziata 100 volte di più, è paziente e preparata molto molto di meno... quindi sarebbe il caos!!

PS(la benzina, il gas, ecc, costano molto di più)
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??

#232  andrea75 Sab 28 Gen, 2012 19:44

Evito di entrare nella polemica che è nata, ma anche a me certe frasi che ho letto non mi sono piaciute... capisco il nervosismo che regna questi giorni, ma cercate di prendere una cosa come questa un po' più alla leggera, perché il fatto che gli eventi si manifestino o meno, non cambierà la vita di nessuno di noi... potremo essere più o meno contenti, e ovviamente saremmo tutti più felici se dovesse arrivare l'evento del secolo, ma accapigliarci per una cosa del genere sinceramente lo trovo un po' eccessivo, ecco... ma dico, se dovesse andare tutto a signorine che fate, ve menate?

Detto ciò, io continuo a vedere una situazione potenzialmente esplosiva per tutti... e come avete detto in tanti, del freddo record sinceramente ne faccio a meno... la voglia di rivedere una bella nevicata, anche fosse concentrata in un giorno solo, mi basterebbe... col volere sempre troppo spesso si finisce a non ottenere nulla....
Ma poi ragazzi... via... c'è tutto anche sulle emissioni di stasera... Rodano, stau, una -10°C... una settimana fa se fosse comparso un run del genere c'avrebbe fatto pigliare un colpo!!! Forse qualcuno s'è già scordato com'eravamo messi.......

Ottimismo gente!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45393
3906 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#233  stinfne Sab 28 Gen, 2012 20:38

Direi che la cosa positiva sia la conferma da parte dei modelli del passaggio di martedì e mercoledì, anche se secondo me molto al limite per Valle Umbra, media Valle del Tevere e Conca Ternana e la possibilità concreta di ingresso successivo di termiche buone per tutti in un contesto ciclonico con possibilità di imbiancate per tutti. Volessi essere veramente ottimista, potrei sperare in neve da subito per tutti da martedì a venerdì, in realtà credo che per i pianeggianti nella prima fase si tratti di pioggia, magari mista, sperando nell'ingresso quanto prima di quel grado in meno necessario. Il Medio lungo è lontanissimo, i segnali di Reading non possono farci stare tranquilli, ma direi anch'io di navigare a vista.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#234  alias64 Sab 28 Gen, 2012 21:02

Certo che per me che vi seguo da poco tempo e curioso sentirvi cosi discordanti, sul come dove e se nevicherà quanto piu o meno freddo farà.Sinceramente pensavo che la lettura dei dei modelli da parte vostra che siete per la maggiorparte tecnicamente molto molto piu preparati di me,  mi aspettavo piu cocordanza sulle previsioni.io mi diverto molto a seguirvi sperando di imparare qualcosa,ma a volte mi confondo ancora di più,comunque nonostante tutto io mi diverto molto a seguirvi SIETE GRANDI. adesso dico la mia,. per la mia zona per quel poco che o capito dai modelli tra mercoledi  giovedi e venerdi penso di divertirmi.           
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8037
2659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??

#235  burjan Sab 28 Gen, 2012 21:20

Sono tornato da poco da Roma, dove ho trascorso una piacevolissima giornata a sfondo culturale. La mostra di Cavalli Sforza sull'evoluzione umana (al Palazzo delle Esposizioni fino al 9 febbraio) è davvero interessante.

Chiuso l'off topic, ho visto le carte e soprattutto letto i commenti. Come mi capita spesso, concordo con Zerogradi nel dire che questo (GFS12) è un run praticamente perfetto. Non vorrei più freddo, perchè la conseguente distruzione di ciò che resta dell'olivicoltura umbra, per non parlare degli altri effetti collaterali, non può essere augurabile.

A noi adesso serve solo una cosa: tanta, tantissima acqua. Sotto qualsiasi forma, è quasi indifferente. Anche se dovessimo avere una 0°C a 850 hpa, per scialare sulla neve noi appenninici abbiamo solo bisogno di un colpo di pedale sull'acceleratore dell'auto.

Gli eventi storici qui tante volte richiamati sono tali non tanto per la (scarsa) goduria nevosa di chi li ha vissuti, ma per i danni che sono stati registrati. E dei danni non possiamo mai gioire.

Lascerei quindi volentieri la storia ai poveri centroeuropei, per i quali si profila davvero una replica non del 1956, ma del 1709, col suo freddo siberiano.

Una -12/-15 nevosa, tirrenica e senza danni non entrerà mai. E' fisicamente impossibile.

Capisco meglio di chiunque altro la nevrosi di chi si trova a vivere in situazioni orografiche sempre saltate dagli eventi e spesso dalle precipitazioni in senso stretto. Nella striscia centrale della Valle Umbra nel 1885 caddero 5 cm. di neve. Ma qui siamo e qui dobbiamo stare. Bisogna gioire di quel che ci offre la natura, nel bene e nel male.  Da quando è sparito l'Atlantico di Bernacca, siamo in punizione, e non saranno certo questi freddi orientali nè le Ponza Low a ridarci i 1000 mm. annui degli anni '60.

Infine: come raramente mi accade (ma ci vogliamo bene lo stesso!! ) sono invece totalmente d'accordo con le riflessioni preoccupate di Marvel. Caro Ing., in questo tuo umanesimo vedo contaminazioni culturali sospette...
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#236  tifernate Sab 28 Gen, 2012 21:21

...complimenti a quei portasfiga de *******, da quando hanno scritto sulla homepage "molta neve su Roma tra giovedì e venerdì" sia GFS che ECMWF piazzano su Roma una 0°C/-2°C  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??

#237  marvel Sab 28 Gen, 2012 21:30

Lo ripeto per l'ultima volta:
finché il getto polare (o fronte polare o vortice polare che dir si voglia) segue questa traiettoria:

rtavn7214

visibilissima anche a 100HPa

gfs_z100_nh_f72

non è possibile che l'aria fredda vada in Spagna!

Stiamo assistendo a due tipi di circolazione che si stanno per dar manforte per "far danno" su Europa centrale e Mediterraneo centrale:
1) Vortice Polare (in quota) in picchiata, in senso meridiano, fin sull'Italia
2) Anticiclone Termico Siberiano da cui affluirà aria gelida e pesante nei bassi strati da est, che scivolerà fin sul Mediterraneo attratta dalle LP che si formeranno a causa del contributo sopra descritto (punto1)

Questo è quanto e questo è ciò che sta dando una certa "sicurezza" ai modelli...  
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#238  alias64 Sab 28 Gen, 2012 22:06

E segnalata pioggia nel zona di volterra  senese se arrivasse qualcosa anche qui sarebbe neve credo visto la temp attuali o no? qui siamo a - 08°c...
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8037
2659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??

#239  marvel Sab 28 Gen, 2012 22:25

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...

Infine: come raramente mi accade (ma ci vogliamo bene lo stesso!! ) sono invece totalmente d'accordo con le riflessioni preoccupate di Marvel. Caro Ing., in questo tuo umanesimo vedo contaminazioni culturali sospette...


     

Grazie Luis!
mmh, contaminazioni culturali di che tipo?
Devo iniziare a preoccuparmi?  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??

#240  burjan Sab 28 Gen, 2012 22:31

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...

Infine: come raramente mi accade (ma ci vogliamo bene lo stesso!! ) sono invece totalmente d'accordo con le riflessioni preoccupate di Marvel. Caro Ing., in questo tuo umanesimo vedo contaminazioni culturali sospette...


     

Grazie Luis!
mmh, contaminazioni culturali di che tipo?
Devo iniziare a preoccuparmi?  


Nessuna preoccupazione... si nota soltanto una stretta relazione con le scienze Umane...
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 19, 20, 21  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML