altri 3 mm dopo la mezzanotte frutto sopratutto di un rovescio dopo le 5
ora nuvolosità sparsa, prima c'era un arcobaleno verso nord segno che qualche goccia ancora scendeva
dai nuvoloni in allontanamento sul mare, minima 13,8° piuttosto mite per Novembre e ora già 16,6°
con accenni di Garbino (il Garbino POST frontale sempre più presente negli ultimi anni...),
la pressione è in aumento ma intanto prima aveva fatto segnare un altro notevolissimo valore di 989 hPa
davvero incredibile avere due valori sotto i 990 hPa a distanza di pochi giorni
Intanto spiagge marchigiane scomparse da nord a sud sotto i colpi della mareggiata
di Scirocco-Levante la più temibile perché si formano onde lunghe che attraversano
l'Adriatico longitudinalmente e non trasversalmente come con la Bora
(che possono essere più alte, ma ben più corte)
qui siamo a Marotta vicino Fano:
____________
And Those Who Know Will Always Feel Their Backs Against
The Thin Wall...