Pagina 11 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#151  marco85 Mar 18 Set, 2007 18:14

gettiamo la spugna anche qui nel sud...non s'è visto niente di niente.
continuiamo con la siccità, non è proprio aria.
che finisca presto st'annataccia vah!    
 



 
avatar
 marco85 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#152  DragonIce Mar 18 Set, 2007 18:15

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
x foligno chiudiamo qui? mi pare strano..


zittu fiu mia che stavorta c'emo avutu più culu che anima....


quindi la linea che dicevi prima tanti saluti?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#153  burjan Mar 18 Set, 2007 18:23

Se guardi dalla finestra verso est, vedi la sua propaggine spazzare l'Appennino. Purtroppo le correnti dominanti in quota da SW sono rimaste tali e hanno portato tutto più ad est, contrariamente a quanto pensavo. Teniamocelo stretto sto temporale, non so quanti orti e alberi avrà salvato.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#154  DragonIce Mar 18 Set, 2007 18:27

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se guardi dalla finestra verso est, vedi la sua propaggine spazzare l'Appennino. Purtroppo le correnti dominanti in quota da SW sono rimaste tali e hanno portato tutto più ad est, contrariamente a quanto pensavo. Teniamocelo stretto sto temporale, non so quanti orti e alberi avrà salvato.


quindi giochi finiti?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#155  burjan Mar 18 Set, 2007 18:36

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se guardi dalla finestra verso est, vedi la sua propaggine spazzare l'Appennino. Purtroppo le correnti dominanti in quota da SW sono rimaste tali e hanno portato tutto più ad est, contrariamente a quanto pensavo. Teniamocelo stretto sto temporale, non so quanti orti e alberi avrà salvato.


quindi giochi finiti?


Direi proprio di si. Ripeto, stavolta gran botta di c**o. Quando c'è c'è. Abbiamo compensato una delle tante altre volte in cui siamo rimasti a secco.

Una nota: non credo ad un fallimento dei LAM. Specie Meteotitano, ma anche il WRF a base Reading, avevano detto botta grossa sull'Alto Tevere e nucleo in Appennino. Il problema è che tutto il sistema frontale non è stato supportato da un minimo in scorrimento verso sud, ma ha costantemente viaggiato sull'onda di correnti da SW, evidentemente per la consueta opposizione anticiclonica subtropicale. Correggetemi se sbaglio, ma questa è la solita solfa.

Incredibile l'irregolarità delle precipitazioni nelle nostre zone negli ultimi mesi, anche se in effetti siamo in estate e un pò ci sta.

met_ir_web_small
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#156  tifernate Mar 18 Set, 2007 18:36

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se guardi dalla finestra verso est, vedi la sua propaggine spazzare l'Appennino. Purtroppo le correnti dominanti in quota da SW sono rimaste tali e hanno portato tutto più ad est, contrariamente a quanto pensavo. Teniamocelo stretto sto temporale, non so quanti orti e alberi avrà salvato.


quindi giochi finiti?


S'è bloccata 5 km a nord di qui. La Prot. Civile mi segnala danni ed allagamenti sulla parte umbra dell'Alta Valtiberina, tra Fighille e San Giustino, confermando quanto detto da Strivio.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#157  Francesco Mar 18 Set, 2007 18:39

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se guardi dalla finestra verso est, vedi la sua propaggine spazzare l'Appennino. Purtroppo le correnti dominanti in quota da SW sono rimaste tali e hanno portato tutto più ad est, contrariamente a quanto pensavo. Teniamocelo stretto sto temporale, non so quanti orti e alberi avrà salvato.


Luisì, penso che tu mi possa capire.
Dopo quello che prevedevano le carte stasera devo innaffiaare il giardino.... Ho tenuto le piante allo stremo fino ad oggi perchè pensavo che.... niente da fare. Anche oggi consumerò acqua! Non ho il coraggio di far morire tutto. Comunque, prima, faccio un po' di foto per far vedere le cose con i loro occhi.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16132
3604 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#158  DragonIce Mar 18 Set, 2007 18:42

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se guardi dalla finestra verso est, vedi la sua propaggine spazzare l'Appennino. Purtroppo le correnti dominanti in quota da SW sono rimaste tali e hanno portato tutto più ad est, contrariamente a quanto pensavo. Teniamocelo stretto sto temporale, non so quanti orti e alberi avrà salvato.


quindi giochi finiti?


S'è bloccata 5 km a nord di qui. La Prot. Civile mi segnala danni ed allagamenti sulla parte umbra dell'Alta Valtiberina, tra Fighille e San Giustino, confermando quanto detto da Strivio.


è dalle 15 che sta li!


 spotvmi_1190133732_556520
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#159  DragonIce Mar 18 Set, 2007 18:48

temp nuovamente salita a 24,2°
UR 70%
press 1012
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#160  Poranese457 Mar 18 Set, 2007 18:50

Dragon credo che oggi voi folignati dovreste essere gli ultimi a lagnarvi... oltre ai fortunati alto-tiberini siete stati gli unici a prendere qualcosa...
Un pò di pietà per il resto della regione asciutta, per piacere
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#161  DragonIce Mar 18 Set, 2007 18:54

per una volta che prendiamo qualcosa...
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#162  Ricca Gubbio Mar 18 Set, 2007 18:55

Altre 27 goccie per prendere ancora più in giro!!!
 



 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#163  lorenzo88 Mar 18 Set, 2007 19:04

qua grandissimo cumulo verso nord,nord ovest,ma nn arrivera' mai,ormai sono fuori
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 37
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#164  klaus81 Mar 18 Set, 2007 19:24

Non ho letto niente ancora ...Ma segnalo un bel rovescio qui  a casa mia mentre stavo mettendo a posto la legna per l'inverno...A proposito se c'è qualche volontario ne devo rimettere altri 50 q     ...
Comunque T +23,4°, UR 74% e vento teso da S
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Settembre 2007: Osservazioni Meteo

#165  Icestorm Mar 18 Set, 2007 19:31

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A questo punto della giornata, mi viene in mente una questione...
Come mai i temporali oggi si sono formati ( a parte stamattina presto quello su Roma ) per lo più zone Appenniniche verso adriatiche che non sul mar Tirreno dove in teoria temporali marittimi si potevano formare meglio? Voi che dite ?


Si possono formare meglio in condizioni di contrasti termici forti e correnti favorevoli, ma l'ostro che ci ha spazzato di certo non ci ha aiutato..in più il nocciolo freddo in quota è rimasto addirittura oltralpe, riuscendo ad influenzare il nord-Italia e marginalmente il centro, con possibilità di precipitazioni via via minori man mano che da nord ci si sposta verso sud.
Le piogge Romane e del medio-basso Lazio sono dovute al ramo caldo richiamato dalla circolazione in entrata da nord..

Non è che si sono formati temporali maggiormente verso le adriatiche non privilegiando e lasciando scoperti i versanti tirrenici, questa situazione è stata semplicemente dovuta al fatto che il fronte freddo in discesa da nord, ci ha preso talmente tanto marginalmente, che i temporali annessi e connessi non hanno trovato libero sfogo in area tirrenica dato che è venuta a mancare sia la complicanza termica, che quella instabile vera e propria legata alle figure depressionarie (fronte freddo ed eventualmente occluso).

A dir la verità fino in fondo il Fronte Freddo non è nemmeno stato responsabile dei grandi accumuli dell'Alta Valtiberina, bensì è stato frutto di una ben minima Linea di Instabilità...è tutto disegnato nella cartina sotto, che avendo consultato stanotte, mi aveva già fatto sentire un pò di puzza di bruciato, come ho scritto in uno dei primi topic della giornata in questa stessa discussione. Speravo in una discesa più libera della Linea Instabile...ma la sua stazionarietà ci ha tolto anche le minime briciole possibili..

18-09-07.gif
Descrizione:  
Dimensione: 57.59 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 826 volta(e)

18-09-07.gif


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 11 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML