Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Le granite estive dai monti........

#1  tifernate Lun 20 Giu, 2005 16:31

Tra Abruzzo e Lazio
Nell'800 granite di neve per tutta l'estate. Sul Monte Velino non si scioglieva mai. Il conte Giuseppe Placidi era persona di grande ospitalità. Durante il secolo scorso nella sua casa alle falde del monte Velino, al confine tra Abruzzo e Lazio, c’era una tradizione di famiglia che d’estate veniva rispettata ogni giorno: al pomeriggio si serviva sorbetto o granita. Anche in pieno agosto. Il frigorifero non era stato ancora inventato, ma bastava la neve. «Una volta alla settimana - racconta il nipote Nicola - la servitù partiva di mattina presto con i muli. Risalivano la valle di Teve, più di tre ore di cammino, e arrivavano vicino alla vetta del Velino, che sfiora i 2.500 metri di quota. Prendevano la neve e la riportavano a valle in grandi sacchi, proteggendola dal caldo con la paglia». A casa la neve veniva accumulata in cantina. «Così ogni giorno era possibile preparare sorbetti e granite con i frutti che dava il bosco. Chi l’assaggiava rimaneva stupito, anche perché in quella zona d’estate fa parecchio caldo. Ma in quota la neve resisteva». Oggi non è più così. «Frequento quella montagna ogni stagione - aggiunge Nicola - e la neve sparisce tutta al massimo ai primi di giugno». Sparita anche la grande casa del conte, 65 stanze, dove gli ospiti non mancavano mai, venuta giù con il terremoto del 1915. La famiglia c’è ancora, invece, così come la tradizione della granita. Fatta con il ghiaccio del freezer.

Anche sul Monte Tezio avveniva una cosa simile per le famiglie perugine...così mi raccontavano ieri, mi pare, Francesco, Andrea etc

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  burjan Lun 20 Giu, 2005 23:28

Bellissima storia. Complimenti!!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Francesco Mar 21 Giu, 2005 08:58

Si Fabio. In cima a Monte Tezio c'è il "nevaio". Una grande buca con tanto di volte interne costruite dall'uomo che serviva ad accumulare la neve.
Il ghiaccio veniva utilizzato per conservare i prodotti delle campagne verso le città oppure per deliziare qualche riccone...
Ora sembra pazzesco visto che tale monte non arriva a 900 mt. !!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Si aprono le danze estive: prima invasione... Icestorm Meteocafè 130 Dom 26 Giu, 2011 22:23 Leggi gli ultimi Messaggi
il fosso
No Nuovi Messaggi GFS12 e le carte per accontentare i monti ... tifernate Meteocafè 4 Sab 11 Nov, 2006 22:42 Leggi gli ultimi Messaggi
Icestorm
No Nuovi Messaggi Supertappone del Giro d'Italia 2009 sui no... tifernate Meteoappennino 27 Mar 26 Mag, 2009 16:55 Leggi gli ultimi Messaggi
and1966