Davvero importanti le precipitazioni pomeridiane che ci hanno interessato ultimamente, se non altro ci permettono di pensare tranquillamente al trimestre estivo in arrivo pluviometricamente parlando almeno.
Normale rialzo dei geopotenziali quindi a partire dalle prossime ore, su tutto lo scacchiere Mediterraneo; un vasto sistema depressionario agente tra isole britanniche ed Atlantico settentrionale si avvicinerà con il suo carico perturbato alle regioni francesi-spagnole che si affacciano sull'Atlantico.
Facile capire la tipologia a questo punto delle masse d'aria che ci interesseranno, indubbiamente ad elevato carico umido e termicamente parlando sull'ordine dei +15/+18°C ad 850 hPa.
Diffusamente si supereranno i +30 per la prima volta in questa stagione estiva quindi, con punte di +34°C nelle solite lande ternane/folignati.
Prima del primo caldo serio però.....spazio a due giornate corredate da instabilità seppur non estesissima.
Maggiormente interessate già da oggi saranno le regioni al di la del crinale appenninico; anche domani adriatiche in pole position ma una lieve rotazione dei venti da nord-est tenderà a sospingere corpi nuvolosi anche sulle centrali tirreniche interne:
Oggi:

Domani:

Post-instabilità...




Apice termico previsto dopo il 20 giugno, con riserva che il corpo instabile atlantico coinvolga magari le nostre regioni...ma la vedo dura al di sotto del Pò!
