Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Pluviometro manuale con cono di raccolta Davis

#1  green63 Sab 17 Mar, 2018 13:33

Per questo tipo di percorso ho seguito un approccio coerente con le corrette metodologie di rilevazione delle precipitazioni.
Le norme OMM sono piuttosto precise in merito e 200cm² è la misura minima indicata per una corretta rilevazione, ora, consideriamo, della Davis vp2 il solo cono, parlo della versione standard, non il nuovo Aerocone
La costruzione si presta ottimamente ad un utilizzo come convogliatore, le pareti interne hanno la pendenza necessaria ad evitare il rimbalzo delle gocce più grandi, l'esecuzione a lamina del bordo superiore impedisce anche lui il rimbalzo delle gocce, quindi mi son detto, perchè non utilizzarlo quale convogliatore manuale?

Il suo diametro interno, quindi da interno lamina a quella opposta, è di 164,5mm, pertanto la sua superificie di raccolta è pari a cm 8,225*8,225*3,14= 212,422cm²  con fattore di conversione arrotondato a  47,07

Purtroppo la sua conformazione non si presta ad un agevole montaggio su palo, pertanto sono riuscito a recuperare una carcassa pluvio di una vp2, ultima serie, funzionante e completa di bascula e cavo, praticamente questa

 1447776697

La mia idea, sarebbe quella di utilizzare il cono di raccolta, posizionato sulla base, non con il meccanismo a bascula originale, ma collegando alla base del cono interno un tubo trasparente che esca dalla base del pluviometro e vada a convogliare la precipitazione in un cilindro di precisione graduato.

Nelle mie intenzioni anche la possibilità di non lasciare vuota la parte sottostante la base del pluvio, ma di posizionarci uno schermo 8 piatti realizzato con i piatti della vp2 e sensorpush all'interno, una roba tipo questa, scusate la qualità del disegno  

 senza_titolo_1521289875_492755

Accetto critiche, consigli e bastonate    
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Pluviometro Manuale Con Cono Di Raccolta Davis

#2  Fili Sab 17 Mar, 2018 14:41

da quello che ho capito in questi giorni, il migliore pluviometro manuale è un QUALSIASI RECIPIENTE PERFETTAMENTE CILINDRICO, anche non graduato (basta poi travasare il contenuto in un altro recipiente graduato anche non cilindrico) di cui poi ricavare con la formula da te (e precedentemente da Andrea) scritta il fattore di conversione.

Quindi la mia domanda è... a che pro quell'aggeggio?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pluviometro Manuale Con Cono Di Raccolta Davis

#3  green63 Sab 17 Mar, 2018 14:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da quello che ho capito in questi giorni, il migliore pluviometro manuale è un QUALSIASI RECIPIENTE PERFETTAMENTE CILINDRICO, anche non graduato (basta poi travasare il contenuto in un altro recipiente graduato anche non cilindrico) di cui poi ricavare con la formula da te (e precedentemente da Andrea) scritta il fattore di conversione.

Quindi la mia domanda è... a che pro quell'aggeggio?  


precisazione, il contenitore NON deve essere necessariamente cilindrico, è assolutamente ininfluente  

Risposta:
-integrare il tutto in un unico strumento
-evitare travasi, il contenitore montato sul palo sarà sfilabile perchè si possa svuotare sul posto
- perchè mi piace  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Sab 17 Mar, 2018 14:56, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pluviometro Manuale Con Cono Di Raccolta Davis

#4  Fili Sab 17 Mar, 2018 15:27

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da quello che ho capito in questi giorni, il migliore pluviometro manuale è un QUALSIASI RECIPIENTE PERFETTAMENTE CILINDRICO, anche non graduato (basta poi travasare il contenuto in un altro recipiente graduato anche non cilindrico) di cui poi ricavare con la formula da te (e precedentemente da Andrea) scritta il fattore di conversione.

Quindi la mia domanda è... a che pro quell'aggeggio?  


precisazione, il contenitore NON deve essere necessariamente cilindrico, è assolutamente ininfluente  



certo perdonami intendevo la "bocca" perfettamente rotonda
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Sab 17 Mar, 2018 15:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pluviometro manuale con cono di raccolta Davis

#5  green63 Sab 14 Apr, 2018 22:09

Aggiornamento,
progetto per il momento abbandonato, sto perseguendo un altra soluzione che sto definendo in questi giorni, non so se riuscirà ad andare in porto ma, qualora riuscissi, potrò dire di avere un pluviometro semiautomatizzato (per il momento) di riferimento  
ovviamente aggiornerò, nel bene e nel male

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Prestazioni Pluviometro Davis Marco376 Strumenti meteo 17 Ven 14 Nov, 2008 18:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Marco376
No Nuovi Messaggi Pluviometro Compatibile Davis snowtime76 Strumenti meteo 4 Ven 13 Dic, 2019 08:15 Leggi gli ultimi Messaggi
snowtime76
No Nuovi Messaggi Pluviometro Davis Vantage Vue: Si Può Tar... MeteoSopracornola Strumenti meteo 8 Mer 06 Apr, 2011 13:53 Leggi gli ultimi Messaggi
MeteoSopracornola